Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 3 from 1 user
Re: Bitcoin e Pensioni: È Possibile Integrare o Sostituire il Sistema Tradizionale
by
Ale88
on 17/10/2024, 15:41:51 UTC
⭐ Merited by fillippone (3)
Questa situazione mi sembra estremamente ipotetica e di difficile realizzazione a parte casi particolari: nessuna persona adulta potrebbe mettere da parte il 66% del proprio stipendio a meno che quando tu dici che potrebbe "riconvertire da bitcoin a euro ogni volta che è necessario" ti riferisca a cambi su base settimanale, ma a quel punto penso ci siano più problemi che vantaggi.

A meno che non si viva con i genitori che ti danno vitto e alloggio nessuno può mettere da parte 1.000 euro guadagnandone 1.500, se uno riuscisse già a mettere da parte il 15-20% secondo me sarebbe tanto. Spese fisse come affitto, bollette, cibo, benzina, assicurazione, non esiste pagare meno di 1.000 euro al mese per tutto quello.

Se poi il tuo è un puro esercizio teorico ok, ci sta, ma non è un caso d'uso reale.
Sì intendo questo:

- è il giorno X del mese, è arrivato un bonifico da € 1.500
- € 500 li tengo in soldi
- € 1.000 istantaneamente convertiti in bitcoin

Ogni volta che mi servono soldi e non li ho, o comunque facendo dovute previsioni di spese, vendo i bitcoin. Vendere e farsi un bonifico sul proprio conto, appoggiarsi a una piattaforma sulla quale lascio dei bitcoin e che mi dà una carta di debito agganciata direttamente, qualsiasi soluzione esista e possa far comodo.

Farò quell'esercizio per pura curiosità, ma sono convinto che statisticamente ci siano al mondo persone che convertono sistematicamente le proprie entrate in bitcoin e si muovono così. Forse molto poche, ma qualcuno per statistica c'è per forza. Che risultati porta? Difficile dirlo, tutto sta in quanto tempo è che si procede in quel modo e con che cifre. Però, e non voglio considerare la componente della tassazione, è sicuramente un enorme azzardo.
Continua a sfuggirmi un punto però: chi è che può permettersi di risparmiare/cambiare il 66% del proprio stipendio? Se fai una cosa del genere durante un periodo di bear market sei rovinato, mi viene in mente tutto il 2018 ad esempio quando BTC ha continuato a perdere valore, convertivi 1.000 euro e la settimana dopo valevano il 3-4% in meno se ti andava bene, e così per mesi.

Io piuttosto farei un calcolo basato su un risparmio ipotetico reale, e già mettere da parte il 20% sarebbe moltissimo. Con 500 euro al mese non ci fai nulla, tu dici di convertire ogni qual volta ce ne sia bisogno, stiamo potenzialmente parlando di decine di conversioni al mese con commissioni, tempi di attesa e tasse da calcolare, varrebbe davvero la pena? Hai modo di includere tutti questi dati nel tuo calcolo?