Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Un modello logistico del prezzo di Bitcoin
by
conilmionome
on 26/10/2024, 14:37:55 UTC
In conclusione, se hai ragione tu (=la crescita sta rallentando definitivamente) significa una cosa sola: Bitcoin NON diventerà mai una tecnologia di massa (sopra quindi almeno il miliardo di utilizzatori). Perchè se lo diventerà è abbastanza inevitabile che avremo una nuova accelerata.

Esatto, la mia è un'ipotesi pessimistica, ovvero che bitcoin non diventi una tecnologia di massa, l'ho proposta visto che nessuno finora ha considerato questa possibilità (possibilità molto più concreta del valore a infinito del famoso professore).

Dal momento che adesso abbiamo un modello il cui limite fondamentale è quello di basare le sue previsioni
a partire dal valore limite finale del prezzo (e quindi a partire dal successo finale di bitcoin),
tra le ipotesi che bisogna assumere per avere un range di previsioni significative conviene considerare anche quella per cui bitcoin a causa di qualche problema (tipo: impossibilità tecnica di scalare oltre un certo numero di tx al secondo) non diventi una tecnologia di massa.

Non potrebbe rimanere un prodotto di nicchia per un 5% - 10% massimo della popolazione? Voi tutti lo escludete categoricamente?

Forse si potrebbe provare a fare una stima del prezzo di bitcoin in funzione del numero di utilizzatori finali (partendo da 2-3 stime finali, dalla più pessimistica a quella più ottimistica); la correlazione tra prezzo e numero di indirizzi usati (e quindi utilizzatori di bitcoin) mi pare fosse stata già proposta qui sul forum.


Senza fare i credenti, bitcoin POTREBBE non diventare mai realmente di massa?
SI

Ma al contrario la sua rete potrebbe essere usata da istituzionali grossi come anche banche e Stati?
Molto probabile.

Cioe l’omino della strada che di base e una capra, magari non avrai mai manco un satoshi e magari userà per chissà quanto tempo ancora le valute Fiat.
Ma in realtà governi, Stati, banche a sua insaputa stanno usando massicciamente la rete Bitcoin per detenzione di valore e per le transazioni interbancarie.
Tralaltro Gia ora nella chain le transazioni medie sono tutte per alti importi, le balene internazionali che sono magari anche grossi istituzionali, per transare denaro transfrontaliero ormai usano tantissimo Bitcoin. Quindi e già sostanzialmente così.

Alla fine per adozione e incremento del valore dell’uomo della strada ce ne facciamo proporzionalmente poco, ci servono più queste dinamiche