Senza fare i credenti, bitcoin POTREBBE non diventare mai realmente di massa?
SI
Ma al contrario la sua rete potrebbe essere usata da istituzionali grossi come anche banche e Stati?
Molto probabile.
Cioe l’omino della strada che di base e una capra, magari non avrai mai manco un satoshi e magari userà per chissà quanto tempo ancora le valute Fiat.
Ma in realtà governi, Stati, banche a sua insaputa stanno usando massicciamente la rete Bitcoin per detenzione di valore e per le transazioni interbancarie.
Tralaltro Gia ora nella chain le transazioni medie sono tutte per alti importi, le balene internazionali che sono magari anche grossi istituzionali, per transare denaro transfrontaliero ormai usano tantissimo Bitcoin. Quindi e già sostanzialmente così.
Alla fine per adozione e incremento del valore dell’uomo della strada ce ne facciamo proporzionalmente poco, ci servono più queste dinamiche
Per me è uno scenario improbabile. Sarebbe come l'elettricità o la telefonia usate solo a livello istituzionale.
Bitcoin avrà talmente tante implicazioni pratiche, anche extra finanziarie, che alla fine l'arrivo alla massa lo considero quasi inevitabile, in assenza di catastrofi che ora non so immaginare.
Semmai si potrebbe arrivare ad una via di mezzo, questo sì. Esempio una moneta fiat con bitcoin come riserva. In modo che l'uomo della strada lo usa a sua insaputa.
Un pò come Linux mascherato dentro Android.
L’esempio giusto e quello che dici in fondo il Linux mascherato dentro Android.
Alla fine anche senza Bitcoin l’oro è sempre stato alla portata di tutti, e le valute Fiat era già evidente che cosa fossero, cioè spazzatura. Eppure NESSUNO si comprava l’oro per la pensione, ma tutti erano pieni di eurini fermi in banca.
Poi anch’io credo che alla fine l’adozione avverrà, ma per me avverrà poi perche bitcoin potrebbe diventare quelak sorta di Web 3.0 con dentro praticamente tutto, dalla defi, agli nft ai metaversi a anche lo stesso internet. Perché alla fine potrebbe contenere di tutto in maniera decentralizzata, non manopolabile non controllabile etc etc.
Quindi una manna dal cielo per l’umanità in cui inserire anche una sorta di Google di AI di Wikipedia etc..
Questo tipo di “rivoluzione” però è stata come per internet quello che è successo praticamente post smartphone e social. Perché prima del 2010 sostanzialmente tantissimi erano comunque ancora fuori internet.
Io ricordo benissimo che già facevo tutto online, anche le vacanze del 2006 mi ricordo vagamente tutto prenotato online, ma io ricordo non solo il nonno o lo zio, ma persino il cugino con 10 anni più di me, all’epoca ancora ragionava del tipo “io la carta di credito online non la metterei mai perché ti inculano, scam, solo porno etc” e Ti dico, 2006/7/8/9 la gente andava ancora alle agenzie turistiche a comprare i biglietti del treno e dell’aereo.
QUINDI per dire che magari la vera ondata super magari arriverà in un secondo momento quando Bitcoin sarà pronto a diventare veramente il vero internet decentralizzato e “immortale” dell’umanità. E questo potrebbe avvenire molto più avanti.
Anche l’inizio di internet stesso alla fine era già un mostro usato per motivi militari da anni e istituzionale da anni. Quando è arrivato l’omino era in teoria già sbolognato, ma anche quando è arrivato l’omino o lo sbarbato come me a fine anno 90, in realtà miliardi di persone manco avevano neanche un computer in casa ancora