Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 3 from 1 user
Re: BITCOIN PUMP!
by
conilmionome
on 17/11/2024, 08:33:25 UTC
⭐ Merited by fillippone (3)


Comunque mi dispiace dirvelo ma lato Bitcoin e analisi fondamentali etc..

Questo è il forum numero uno, tanti spunti brillanti e assolutamente da seguire.

Lato Trading mi dispiace ma leggo scemenze che neanche l’uomo della strada.

Inutile anche che insisto perché probabilmente è fiato sprecato. Il Trading è una professione, siccome uno non è capace di fare una cosa si inventa scemenze con teorie strampalate che non hanno senso.

Tralaltro Trading viene chiamato così e pensato in quanto orizzonte breve, ma comprare Bitcoin e fare investimento sempre Trading è, solo con orizzonte temporale più allargato. Se non per valuta Fiat, per “tradare” beni e servizi quando hai sete o fame.

Il Trading esiste in tutti gli ambiti della vita, anche uno che fa incetta di legna a basso costo e la rivende a ottobre quando tutti si svegliano all’ultimo minuto è Trading.

Le leve non c’entrano niente, io trado tutti i giorni Bitcoin. Puoi tradare a leva 1 (spot) come a leva 200mila, tipo mexc ti da leva 200x su qualsiasi shitcoin.

Ma non c’entra niente la leva. C’entra la size che usi e il tuo rischio. Vuoi tradare Bitcoin con uno stoploss al 2% di distanza, vuoi un rischio di 200$ su quel trade? Userai una size di 10mila$.
Che tu abbia fatto lo stesso trade spot, o che lo abbia fatto con un conto da 200$ andando a leva 50x è la stessa cosa. Sempre 10mila$ la size sempre 2% lo stoploss.



Ma ti riferisci a me?..che sciocco che sono pensavo qualcosa di trading di averlo imparato in tanti anni e tanti libri.. niente, invece solo scemenze  Grin

Nello specifico: il leverage aumenta il rischio eccome perchè introduce il rischio di controparte, quello debitorio e quello di liquidazione.

Sono d'accordo che il trading sia roba seria e proprio perchè seria quello sulle shitcoin più fetenti non è trading: è gioco d'azzardo (e sono due cose ben diverse).

Le canecoin e simili sono "mercati"  illiquidi al punto tale da rendere inutile qualsiasi modello di analisi tecnica e qualsiasi strategia del rischio e sono iper manipolati da quei pochi che gestiscono il banco e hanno in mano la fetta più grossa della supply del token. Parli di stop loss, ma su quei casinò vieni puoi venire stoppato in continuazione dalla semplice volatilità a comando  conseguente alla manipolazione, anche se la trade è corretta (e uno stop loss è comunque sempre una perdita anche se contenuta)



Purtroppo ti sbagli, se non prendere me come esempio posso tirare fuori trader che stanno facendo risultati assurdi anche italiani come Massimo Rea su tutto lo scibile, dal Forex, alle azioni e anche e sopratutto sulle shitcoin o altcoins varie.

Questo perché a oggi è addirittura il contrario, la liquidità su sti asset, ridicoli quanti vuoi, ma è enorme.
La liquidità che entra su un PNUT fa impallidire in azione qualsiasi europea di livello alto.
Se si vuole parlare di fondamentali e una cosa, se si vuole parlare di liquidità invece no, perché la liquidità porta volumi enormi di centinaia di milioni se non miliardi per scemenze.

E per fare buoni trade oltre a nmila analisi che ognuno può usare quella che preferisce. Il punto chiave rimane la liquidità, quando si creano grandi zone di volume il prezzo segue comunque i capitali, ed e per questo che a oggi è molto più conveniente tradare shitcoin varie che azioni o altre porcherie del mercato old.

Perché la liquidità e altissima, i volumi sono spesso definiti, Il mercato e realmente mondiale 24/24 365/365.

Ovviamente sono volatili, ma volatile significa che devi mettere uno stoploss a distanza 20% e non 2.. dipende dalla volatilità dell’asset, dalla capitalizzazione dalla distanza dei livelo chiave etc..
Ma a conti fatti rischi molto meno con le altcoins che con l’azionario vario, che spesso al contrario ha molta meno liquidità, è affetto da manipolazioni a mercato chiuso, ti becchi gap down gap up in faccia come noccioline, ha volumi molto più rarefatti.