Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: perche in italia screditiamo bitcoin ?
by
arulbero
on 15/12/2024, 19:27:22 UTC

Non sentirete mai in un TG dire che la terra è piatta, che i dinosauri non sono mai esistiti o che i vaccini provocano l'autismo.

Questo vale per qualsiasi branchia del sapere tranne una: L'ECONOMIA.

In un qualsiasi telegiornale delle 20 sentirete lo speaker affermare tranquillamente che "l'inflazione è provocata dalla guerra in Ucraina", che "il quantitative easing di Draghi è una lungimirante strategia di politica finanziaria nell'interesse delle fasce più deboli" che "lo Stato deve spendere di più per ridurre le disparità tra ricchi e poveri" che "l'origine dei mali dell'economia italiana risiedono nella Germania frugale, nella sottomissione agli USA imperialisti che uccidono la ns economia per favorire la loro, nella finanza che domina il mondo, nell'euro che non permette più di stampare moneta liberamente..."

Chi ha studiato economia lo sa bene: queste affermazioni VANNO CONTRO DECENNI DI STUDI ECONOMICI COMPROVATI CON TANTO DI DIMOSTRAZIONI MATEMATICHE.

Sono tesi antiscientifiche a tutti gli effetti. Come se i novax parlassero ogni sera alle 20 a reti unificate.

Il problema non sono i mass media, il problema è a monte: l'economia non è una scienza nello stesso senso in cui è lo è la fisica o la medicina.

Con la matematica applicata puoi dimostrare che si possono trarre rigorosamente delle conclusioni a partire da alcune premesse insite in certi modelli, ma la veridicità delle premesse e la congruenza quindi tra i modelli scelti e la realtà che essi vogliono descrivere è molto più sfumata, non a caso gli economisti non sono d'accordo su molte cose.
La scuola austriaca ad esempio è solo una corrente di pensiero economico, ma ce ne sono altre.

Siamo onesti: la tv parla male di bitcoin perchè la maggior parte degli economisti, esperti della loro materia, ne parla male. Non è certo il viceversa.


Prima di definire stupido chi non usa bitcoin andrebbe denunciata la limitatezza di chi non sa cos'è il risparmio, l'investimento, la crescita di valore. Chi vive alla giornata, ossia la stragrande maggioranza della gente


Non è questo il punto;
bisognerebbe interrogarsi sul perchè bitcoin è visto male innanzitutto dagli esperti di economia, dai professionisti della materia, che certamente tutte quelle cose le conoscono.

Troppo facile buttarla sull'ignoranza delle persone: sapere che cos'è il risparmio e l'investimento non basta.