quindi in futuro uso sicuramente solo defi.
Tenendo presente però che la defi in Bitcoin non esiste e non potrà mai esistere, l'unico modo per ricevere dei bitcoin è che una persona fisica o un computer da essa controllato firmi una transazione con la sua chiave privata. Non esistono altri modi per spostare Bitcoin e mai potranno esistere a meno di non trasformare Bitcoin in un Ethereum 2.0, con un linguaggio di programmazione per smart contrat turing-completo e tutti i problemi di scalabilità che ne conseguono e che hanno portato Ethereum a passare a PoS.
L'obiettivo di Bitcoin è creare una moneta da utilizzare nel mondo reale, non creare un sistema decentralizzato per giocare con token centralizzati. Tenere un tether nel proprio portafoglio auto-custodito o un dollaro depositato su Binance o un dollaro in una una banca è la stessa identica cosa. Anzi, il dollaro tenuto in banca è garantito anche dallo Stato, Tether e Binance invece sono "garantiti" dai paradisi fiscali nei quali risiedono le due società.
dissento sulla prima parte, concordo sulla seconda. Defi arriverà su B. (in parte è già arrivata) e senza le magagne di Ethereum.
Le stablecoin sono (e saranno) una necessaria parentesi di transizione tra il dominio del dollaro e il dominio di bitcoin.