Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Stato DISASTROSO rete ethereum
by
bitcoiner180
on 08/02/2025, 13:42:39 UTC
Ma non solo: se gli smart contracts sono inutili o impossibili o centralizzati, allora Bitcoin è già inutile

Gli smart contract non sono/sarebbero centralizzati, è ciò a cui gli smart contract servono che è centralizzato e che rende gli smart contract inutili. Che siano impossibili cioè incompatibili con la decentralizzazione è la fisica dell'universo che lo dice, chi la conosce lo sa.

Bitcoin è inutile solo in parte, un conto è l'HTLC che è una complessità che sicuramente mina la capacità di decentralizzazione di Bitcoin, incrementando il lavoro dei nodi e la memoria necessaria per salvare la catena, ma è necessario e utile per scalare il sistema di pagamento con LN. Un conto è la possibilità di creare token centralizzati che non servono assolutamente a niente. Se ho bisogno di spostare moneta FIAT, lo faccio mooolto più facilmente e con maggiori garanzie (in particolare con le garanzie offerte dall'emittente) con un semplice bonifico o un trasferimento con carta di credito. I punti fedeltà del supermercato o il buono prepagato del negozio online, sono un accordo di fiducia che faccio io con il mio supermercato o il mio negozio online, che questi stiano o meno su blockchain, poco me ne cala tanto il contratto di fiducia è sempre stipulato con l'emittente.

In un certo senso anche bitcoin è "centralizzato" e garantito dall'emittente che è la "rete bitcoin". Tu ti fidi dell'emittente, cioè della rete bitcoin? Se sì, allora creati una coppia di chiavi e usa bitcoin. Per quanto mi riguarda mettere token emessi da qualcuno dentro la blockchain è esattamente come far tenere i propri bitcoin da un exchange o una banca: stipuli un contratto di fiducia/rischio con l'emittente di un token e aggiungi ulteriore fiducia/rischio facendo gestire il tuo token da qualcun altro ma senza ottenere in cambio un aumento del valore del token. E' un controsenso.

Che ci sia un sacco di gente alla quale piace perdere al casinò è un fatto ma penso di poter continuare a dire che giocare al casinò sia inutile e controproducente e che prodigarsi per far funzionare i casinò è altrettanto inutile e controproducente. Il fatto che la gente voglia qualcosa non rende quella cosa automaticamente utile.

La blockchain serve per avere una zecca della quale fidarsi e un metodo per custodire e scambiare la moneta prodotta da tale zecca senza intermediari, non da alcun valore aggiunto ai rapporti di fiducia che costruiamo con le altre persone o entità, se non ti fidi di una persona o di un'entità, non instauri rapporti con lei, blockchain o no. Se il nostro obiettivo è ridurre gli intermediari, perché teniamo i nostri dollari in una banca che a sua volta usa la blockchain come intermediario per i trasferimenti? Non potevamo usare direttamente la banca? Non ci fidiamo del dollaro perché "è controllato dai poteri forti" ma poi ci fidiamo del dollaro quando questo viene messo su blochckain? Mah. L'emittente è sempre lo stesso e continua ad essere sempre lui che decide a chi va la sua moneta e a chi no. Tether ha una sede e dei proprietari noti, anche da chi emette il dollaro...