Non so sinceramente se il gruppo poste italiane abbia mai fatto un qualsiasi tipo di problema per acquisto di cripto valute, devi però considerare il fatto che sposti capitali verso l'estero (la stramaggioranza degli Exchange sono all'estero) e quindi è possibile che qualche intoppo potresti trovarlo, non ho mai usato bancoposta quindi la mia è solo supposizione.
Come ha detto fillippone hai valutato metodi alternativi? Revolut è una idea, oppure Hype o direttamente conio per restare in ambito territoriale italiano, non so te le sto buttando lì come alternative
Beh, ma lui ha chiesto info su BANCOPOSTA quindi cerchiamo di aiutarlo su questo.
Avrà fatto le sue considerazioni (sulle quali, se vorrà, potrà illuminarci).
Personalmente mi terrei molto alla larga da Poste, ma ognuno ha casi di uso molto diversi, quindi ben venga la presenza di strumenti diversi.
Però....un momento. Mi sà che ero rimasto un po indietro su revolut. Sto guardando il loro sito e leggendo informazioni varie in giro per la rete, e mi sembra di capire che (giusto per fare un esempio) se io volessi potrei aprire direttamente un conto corrente su revolut e basta. Fare tutto da li senza i vari unicredit, monte paschi ecc, giusto? Bene..ero rimasto a quando i vari revolut, hype etc erano semplici carte da collegare a un conto corente di una banca che dovevi avere in partenza. Volendo quindi potrei far aprire un conto revolut a questa persona e fare tutto da li e buonanotte
Revolut é un conto corrente.
La tua carta ha un IBAN, fa i bonifici, può ricevere bonifici etc.
Solo che non esiste una filiale fisica.
Conosco persone che la hanno e si trovano benissimo.
Non ho conoscenza su come si comporti in affari crypto, ma non credo siano particolarmente "ostili".
Allora,.... con questo reply vi rendo partecipi delle ricerche fatte in questi giorni. Come avete potuto leggere, dopo un inizio per cercare di capire se un bancoposta nel 2025 può essere conveniente, ho cominciato, come ho scritto prima, a fare ricerche su internet confrontando anche i costi tra le varie banche e la posta, finchè ieri ho avuto un'idea molto più rapida. Un'idea che si è rivelata fruttuosa ed efficace. Mi sono chiesto "Siamo nell'era dell'intelligenza artificiale giusto? e allora perchè non chiedere a chatgpt o cose simili?" ed è quello che ho fatto. Vi posto subito quello che ho chiesto e il risultato che mi è stato restituito, sperando che possa servire a qualcuno di voi (anche se so già che la maggior parte degli utenti qui presenti siete persone con già abbastanza esperienza in questo campo. Ecco intanto la domanda posta:
quale banca (o posta) consigli allora per avere un conto che mi permetta di ricevere un bonifico superiore a 50.000 euro e poi successivamente poter comprare circa 20.000 euro di bitcoin direttamente da blockchain.com anzichè da qualche exchange?Ecco cosa ha risposto chatgpt:
Se devi ricevere un bonifico superiore a 50.000€ e successivamente acquistare circa 20.000€ di Bitcoin su Blockchain.com, ti consiglio di aprire un conto presso una banca tradizionale o un istituto che non abbia restrizioni su importi elevati e transazioni in criptovalute.
Opzioni consigliate
1. Fineco Bank
✅ Bonifici senza limiti particolari
✅ Puoi inviare bonifici SEPA verso exchange di criptovalute
✅ Prelievi e gestione online efficienti
⚠️ Potrebbero chiederti spiegazioni per transazioni elevate verso piattaforme crypto
2. Banca Sella (HYPE Upgrade o Conto Corrente Sella)
✅ Bonifici in entrata senza problemi
✅ HYPE Premium ti consente acquisti crypto, ma ha limiti
✅ Con un Conto Corrente Sella standard, puoi fare bonifici verso Blockchain.com
⚠️ Alcuni utenti hanno segnalato restrizioni sui bonifici a piattaforme crypto, meglio chiedere conferma prima
3. N26 (Conto Metal o Business You)
✅ Bonifici in entrata senza limiti pratici
✅ Transazioni verso piattaforme crypto generalmente accettate
⚠️ Essendo una banca online, potrebbero chiederti documentazione per cifre elevate
4. Revolut (Piano Premium o Metal)
✅ Puoi ricevere bonifici senza problemi
✅ Offre anche acquisto di criptovalute direttamente dalla piattaforma
⚠️ Alcune transazioni verso exchange esterni possono essere bloccate o richiedere verifiche
5. Poste Italiane (BancoPosta o PostePay Evolution)
❌ BancoPosta potrebbe bloccarti il bonifico in uscita per comprare crypto
❌ PostePay Evolution ha limiti troppo bassi per le tue esigenze
Migliore opzione?
Se vuoi zero problemi con bonifici in entrata e acquisti crypto, Fineco o N26 sono tra le scelte migliori. Se preferisci un'opzione più locale, Banca Sella potrebbe essere valida.
📌 Consiglio pratico: Prima di procedere, contatta la banca scelta per confermare che possano processare sia il bonifico in entrata sia il successivo acquisto di criptovalute su Blockchain.com.
Quindi, in poche parole, poste italiane è sconsigliato al 100%, pensavo che fosse cambiata qualcosa in questi ultimi anni e invece poste italiane si rivela essere ancora ostile alle criptovalute (forse anche per il discorso che la postepay è stata ed è, una delle card più craccate e abusate). Sono quindi arrivato alla conclusione che per il mio cliente, sceglierò FINECO e anche leggendo i vostri post su questo forum, ne deduco che è un'ottima scelta. Credo che quest'ultimo mio reply può servire a chiudere questo thread, ma prima, vorrei ringraziare tutti quelli che mi hanno risposto e in particolar modo l'utente Filippone che è sempre attento e pronto ad aiutare gli altri con consigli e dettagli.
Alla prossima ragazzacci 🙂