Per generalizzare un po', e' il motivo per il quale sono sempre stato MOLTO scettico sugli oracoli.
Introdurre nel meccanismo di consenso "decisioni" che non sono endogene alla blockchain,
costringe ad avere valori controllati una sola volta in fase di scrittura e poi presi per buoni per sempre.
il concetto di oracolo e' estremamente nocivo per la congruita' del consenso.
Fortunatamente, pare sia
un concetto definitivamente passato di moda 
Eh mi hai proprio sbloccato un ricordo..si parlava di oracoli per varie cose tipo scommesse pagate automaticamente e addirittura di "assasination markets".
Per quel che mi riguarda ciò che sta scritto nella blockchain, rispetta le regole di consenso, e ha un numero ragionevole di blocchi successivi, è una sorta di informazione "verità matematica". Le informazioni che arrivano dall'esterno della chain sono soggette a manipolazione umana, come gli oracoli, ma anche il concetto di tracciare prodotti su una blockchain..
Comunque questa regola del "local time dei nodi vicini +2 ore" per l'ultimo blocco penso di aver capito che sia una regola tutto sommato buona per evitare di scrivere timestamp troppo assurdi partendo dal presupposto che il timestamp di un blocco non sarà mai un tempo perfetto ma un'indicazione di massima. Immagino che se per assurdo tutti i nodi vicini a chi ha appena propagato un nuovo blocco avessero il localtime sballato di 10 ore nel futuro si potrebbe inserire un timestamp sballato di diverse ore, ma va bene così perchè è una situazione talmente rara e allo stesso insignificante per la validità della chain (ci si terrebbe quel timestamp assurdo e pazienza).