Le stable coin nell'ecosistema cripto sono estremamente importanti perché semplificano tutto, dai trasferimenti ai movimenti. Se non ci fossero saremmo costretti a convertire perennemente in euro/dollari, passare per le banche per ogni trasferimento e, ovviamente, dover tener traccia di tutto per le dichiarazioni delle tasse.
In un fantastico mondo futuro sarebbe bello non averle proprio, futuro e utopico direi, forse lui sta parlando di iperbitcoinizzazione o come si scrive.
Onestamente penso sia bello ma non lo so se sia fattibile o meno durante la nostra vita terrena, forse lo vedranno i figli dei figli. Mi pare complicato raggiungerlo come obiettivo.
Ogni anno, mese, giorno che passa bitcoin diventa (in media) meno volatile.
E' un trend in atto da anni, ormai inarrestabile.
La volatilità che si riduce è un piccolo chiodo piantato sulla bara delle stablecoin anche se, prima di sotterrare la bara servirà purtroppo ancora diverso tempo.
Bitcoin meno volatile significa meno uso come bene speculativo, maggiore uso come investimento e moneta.
Immaginate tra 10-20 anni di avere la stessa volatilità dell'oro attuale.
Secondo voi le persone preferiranno detenere ed usare una moneta reale che mantiene il potere d'acquisto o una forma di credito che lo perde per definizione?
Considerando quanto è veloce, comodo ed economico trasferire bitcoin sia con che senza intermediari.
Le stablecoin sono una amara medicina che ci serve per traghettare le persone sull'altra sponda del fiume.
Una volta che saranno tutti di là, la barca potrà essere affondata.