al contrarioarticolo molto interessante,
devi fregartene di usare una bancagrazie @babo per la condivisione.
ovvio che puoi comprarli in questa maniera ma puoi semplicemente svolgere un lavoro o un vendere servizi/prodotti e ricevere in cambio bitcoin. o banalmente puoi riceverli con uno scambio p2p. o puoi produrli con il mining. o scambiarli magari usando un'altra moneta crypto.mi rattrista leggere di gente che sfoga la loro frustrazione per non riuscire a cogliere/capire/interpretare una novità tecnologica del genere.
"ridicolo" "insulso" alla prima occasione saranno i primi a correre dal nostro amico arancione....
I commenti lasciano il tempo che trovano, però alcune considerazioni sono valide o almeno lo credo io. E vero da ciò che ho studiato su Bitcoin che è praticamente nata per essere libertaria e non vincolata a banche o istituti finanziario, però come dice il tizio, se non hai una banca non puoi comprare Bitcoin o almeno che non te li venda o regali qualcuno. Se sto dicendo castronerie bacchettami pure
al contrario, devi fregartene di usare una banca. nessuna bacchettata, è ovvio che puoi comprarli in questa maniera ma puoi semplicemente svolgere un lavoro o un vendere servizi/prodotti e ricevere in cambio bitcoin. o banalmente puoi riceverli con uno scambio p2p. o puoi produrli con il mining. o scambiarli magari usando un'altra moneta crypto.
le possibilità per ottenerli sono infinite, utilizzare un CEX/banca qualcosa del genere è solo una delle tante opzioni e per molti utenti è proprio un'opzione che non viene mai presa in considerazione.