invidio moltissimo la vostra calma e io vostro self control, se non vi leggessi sarei totalmente andato in panico
Anche io lo ammetto, sarei andato totalmente in panic mode. Questo calo brusco che non mi spiego ma che voi affrontate in modo tranquillo mi porta molta ansia.
Vedo voi belli tranquilli, parlo degli anziani, un pochino mi conforta.
Come mai scende tutto? Colpa dei dazi?
Si vedono ora mentre scrivo i primi segnali di recupero, iniziati Domenica sulle borse islamiche che per motivi religiosi partono per prime, avendo un inizio settimana diverso.
Scende tutto considerando che la maggior parte del trading è fatto con soldi in prestito a leva finanziaria.
Dazi -->
pericolo Aumento Inflazione -->
per combattere l'inflazione le banche centrali o ritardano il taglio dei tassi d'interesse o addirittura sono costrette ad aumentarli -->
tassi in aumento -->
prestiti più cari -->
su previsione di maggiore costi del denaro viene a mancare il rapporto giusto rischio/rendimento -->
vendite
Poi si aggiungono i movimenti tecnici di opzioni a cui si aggiunge la paura dei piccoli investitori, i robo-advisor degli ETF, le speculazioni short
Mentre scrivo è sceso anche l'oro che come ho detto altre volte non è più
bene rifugio, ma
garanzia rifugio:
si brucia oro, per
finanziarie i riacquisti.
Sulla rarità del momento Honk Kong questa notte ha fatto un movimento al ribasso che non si vedeva dal 2008.
Come avevo già scritto a Wall Street movimenti al ribasso di un u sto genere c'è ne sono stati 10 dal famoso crollo del 1929 e 4 sono del 1929 stesso.
... borsa Giapponese rimbalza +6%,
borse asiatiche seguono, Europa bene ma non benissimo, future degli indici di Wall Street in positivo:
https://www.reuters.com/markets/asia/japans-nikkei-jumps-6-rebounds-1-12-year-low-us-tech-boost-2025-04-08Se non è bottom di mercato sembra che ci siamo molto vicino.
Ci sarà volatilità alta, anzi è altissima, perché si innestano meccanismi tecnici legati ai movimenti di opzioni e copertura
di chi mercanteggia in opzioni, con regolazioni ampie e veloci.
Magari i mercati non si lanceranno verso l'alto e nuovi massimi storici... però il crollo verticale sembra fermarsi.
Alla fine... questi dazi... sono una cosa che si può sfilare velocemente o attenuare.
Attenzione poi Trump è sempre il presidente, non penso che per sua immagine e per seri motivi concreti,
voglia atterrare Wall Street ed essere additato come quello che ha fatto crollare tutto.
Sarebbe inutile
rafforzarsi con i dazi, ma
indebolirsi a livello finanziario.
Non ci si può presentare al tavolo delle negoziazioni con la propria borsa atterrata.
A proposito... penso che come contropartita le big di Wall Street che non sono povere avvieranno buyback,
e ci sta che l'amministrazione Trump dia pesanti bonus fiscali su quelli che posso definire come
buyback di sostegno.
Già poi serpeggia la spinta su Powell non tanto per avere un effettivo taglio dei tassi, ma almeno delle parole molto suadenti per i mercati,
basta un "daremo
sostegno..." senza tagliare nulla al momento.