Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Recall la MALEFICA funzionalita' di windows.
by
Ultimo2
on 11/04/2025, 16:46:02 UTC
Alla fine ci sono riuscito! Non sono riuscito ad usare Rufus perché ha un file .exe ed il mio Mac non ha voluto saperne, quindi ho scaricato balena etcher e con quello ho flashato la live di Ubuntu.
Come se non bastasse durante l'avvio della macchina virtuale non riuscivo ad usare né la tastiera né il mouse perché sono bluetooth, quindi ho dovuto rimediarle entrambe, ma alla fine ci sono riuscito.
Sto solo dando un occhiata in generale, unico neo finché non deciderò di installarlo definitivamente è la connessione internet perché non avendo linea fissa uso lo smartphone in hotspot ed usando la distro non ho modo di connettermi, comunque sia, è stato un successo.
Mille grazie per i suggerimenti e le dritte che mi avete dato!

hai fatto molto bene ad utilizzare balena etcher, è un gran bel tool, comunque dalla live di ubuntu puoi anche installare direttamente il sistema in via ufficiale sull'hdd quindi per provare và bene ma io valuterei anche l'installazione e cominciare a smanettarci anche senza connettività

Piano piano leggo e mi informo su come installarlo, non so se riuscirò ma volevo provare a farlo  su di un hd esterno in modo da non danneggiare l?hd dov?è installato Mac OS. Ormai il pc ha 11 anni e sono all?ultimo aggiornamento che può supportare (catalina), quindi sul prossimo farò installare anche Linux

Alla fine ci sono riuscito! Non sono riuscito ad usare Rufus perché ha un file .exe ed il mio Mac non ha voluto saperne, quindi ho scaricato balena etcher e con quello ho flashato la live di Ubuntu.
Come se non bastasse durante l'avvio della macchina virtuale non riuscivo ad usare né la tastiera né il mouse perché sono bluetooth, quindi ho dovuto rimediarle entrambe, ma alla fine ci sono riuscito.
Sto solo dando un occhiata in generale, unico neo finché non deciderò di installarlo definitivamente è la connessione internet perché non avendo linea fissa uso lo smartphone in hotspot ed usando la distro non ho modo di connettermi, comunque sia, è stato un successo.
Mille grazie per i suggerimenti e le dritte che mi avete dato!

bravo hai visto che alla fine non era difficile, ma non fa niente piano piano impari
vedrai che anche bluetooth funziona tranquillamente basta imparare a come configurarlo

anche quando hai iniziato con windows sapevi fare tutto? no, quindi semplicemente non mollare
cosa hai usato? ubuntu?

Ho usato la live di ubuntu perché da quello che ho letto in giro è la versione più leggera, poi col tempo proverò anche mint. La mia conoscenza dei sistemi operativi è molto, molto limitata perché il pc non lo uso né per studio né per lavoro.  Comunque grazie a voi che mi avete incuriosito ho imparato un sacco di cose nuove e molto utili, non poco per me?..grazie ragazzi!


bravo, migra tutto a linux e non ti voltare mai piu in dietro, ricordo ancora il primo giorno che presi una distro in mano, ormai molto tempo fà, che ricordi che mi vengono in mente, fantastici, devo dire che la scelta di entrare nel mondo linux mi ha letteralmente cambiato la vita

Ho voluto provare anche Mint in versione Mate, ho flashato la distro sulla stessa usb dove avevo messo la distro di Ubuntu. Ci ho messo un pochino a capire come fare per connettermi alla rete. Dopo aver cercato dei tutorial su come fare, ci sono riuscito in modalita bluetooth e sto usando il browser Mozilla. Credo che fra poco, non appena ho capito come fare, lo installo a fianco di OSx del mac, sperando che faccia da solo la partizione del disco, incrocio le dita