sarà interessante vedere come evolverà la situazione quest'anno / inizio anno prossimo,
sarebbe clamoroso se nel Q1 del 2026 ad esempio ci trovassimo ancora ai livelli di prezzo di 5 anni prima.
....
Infatti per ora mi limito a rilevare questo rallentamento VS oro, ma non ricalcolo nessun parametro delle curve.
Come ho scritto bisogna aspettare dopo l'estate, in quanto ci sono molte variabili da capire.
1) E' gia' finita la parte di crescita di questo ciclo di halving? Se si, probabilmente la dinamica
degli halving comincia a perdere di significato, mentre se invece ci sara' una coda del ciclo UP, deve avvenire entro l'estate.
2) Se il ciclo UP di questo halving e' finito, ci deve ancora essere un bottom profondo?
ma sopratutto
3) Come andranno le dinamiche di Oro Vs fiat?
Purtroppo io temo che le dinamiche internazionali innescate portino ad una corsa alla svalutazione delle monete fiat,
con conseguente impoverimento generale della popolazione occidentale. USD si sta svalutando ad un ritmo impressionante.
4) In un clima di questo genere, Bitcoin riuscira' a ritagliarsi davvero un ruolo consistente di "riserva di valore"?
per ora e' un concetto molto venduto ma ben poco realizzato, vedendo i numeri. E pensare che dovrebbe essere
il momento migliore vista la domanda di beni rifugio.
5) Btc riuscira' a ritagliarsi un uso importante come moneta? Se le principali Fiat si svalutano, probabilmente
la gente potrebbe cercare monete alternative, e BTC e' nato come moneta, nonostante tutti cerchino di tirarlo in ambiti piu' o meno consoni.
Ricordo che nel titolo del white paper c'e' scritto "a peer to peer electronic cash system"

Di una cosa sono certo: prezzare bitcoin in Fiat (USD) in questo momento fa perdere completamente la misura delle
proporzioni, le fiat, sopratutto USD, sono sottoposte ad una svalutazione cosi' pesante da far sembrare BTC
relativamente piu' forte di quel che e'.
Per ora i segnali di BTC vs Oro non sono bellissimi, ma e' anche vero che Bitcoin ci ha abituati spesso a grosse sorprese.