Next scheduled rescrape ... never
Version 2
Last scraped
Edited on 23/04/2025, 05:44:37 UTC

tra le vare forme di logistiche asimmetriche usero' la seguente per la semplicita' di modellazione sul problema in esame:

[6]

In questa logistica si possono impostare 5 parametri, e sono:
LL = Lower Bound
LU = Upper Bound
Ix = X del punto di flesso
S  = Slope, pendenza del punto di flesso
c = Fattore di asimmetria.

X = variabile indipendente.

Ti faccio osservare che non hai riportato correttamente la formula, dovrebbe iniziare con LL + , non LL * (altrimenti, se LL = 0, tutta la funzione collassa a 0).   Cheesy

Hai ragione! credo che tu sia stato l'unico ad approfondire quanto scritto Smiley

Se ritrovo il sorgente LaTeX la correggo, comunque ho controllato e l'implementazione software e' giusta,
ossia i valori calcolati sono corretti.

Grazie!

Version 1
Scraped on 16/04/2025, 05:49:53 UTC

tra le vare forme di logistiche asimmetriche usero' la seguente per la semplicita' di modellazione sul problema in esame:

[6]

In questa logistica si possono impostare 5 parametri, e sono:
LL = Lower Bound
LU = Upper Bound
Ix = X del punto di flesso
S  = Slope, pendenza del punto di flesso
c = Fattore di asimmetria.

X = variabile indipendente.

Ti faccio osservare che non hai riportato correttamente la formula, dovrebbe iniziare con LL + , non LL * (altrimenti, se LL = 0, tutta la funzione collassa a 0).    Cheesy

Hai ragione! credo che tu sia stato l'unico ad approfondire quanto scritto Smiley

Se ritrovo il sorgente LaTexLaTeX la correggo, comunque ho controllato e l'implementazione software e' giusta,
ossia i valori calcolati sono corretti.

Grazie!
Original archived Re: Un modello logistico del prezzo di Bitcoin
Scraped on 16/04/2025, 05:44:42 UTC

tra le vare forme di logistiche asimmetriche usero' la seguente per la semplicita' di modellazione sul problema in esame:

[6]

In questa logistica si possono impostare 5 parametri, e sono:
LL = Lower Bound
LU = Upper Bound
Ix = X del punto di flesso
S  = Slope, pendenza del punto di flesso
c = Fattore di asimmetria.

X = variabile indipendente.

Ti faccio osservare che non hai riportato correttamente la formula, dovrebbe iniziare con LL + , non LL * (altrimenti, se LL = 0, tutta la funzione collassa a 0).   Cheesy

Hai ragione! credo che tu sia stato l'unico ad approfondire quanto scritto Smiley

Se ritrovo il sorgente LaTex la correggo, comunque ho controllato e l'implementazione software e' giusta,
ossia i valori calcolati sono corretti.

Grazie!