Next scheduled rescrape ... never
Version 3
Last scraped
Edited on 04/05/2025, 12:37:09 UTC

I 500k$ nel 2030 del bear case (bear per loro  Grin) invece mi piacciono: è un numero che è in linea con il pattern logaritmico che ho postato qualche pag indietro ed è anche quanto prevede la power law del diversamente simpatico ma bravo prof. Santonastasi. E' una cifra insomma che, con tutte le precauzioni del caso, ci sta.

Come si traduce tutto nella curva logistica? In base alla mia previsione nel 2030 1 btc dovrebbe stare intorno alle 160-170 once il che porterebbe il prezzo dell'oro a ~3.000$, più o meno quanto vale adesso.

---

In conclusione, just for fun, ecco la Plutosky forecast per l'anno del Signore 2030:

BTC/USD: 500.000$ circa
XAU/USD: 3000$ circa
BTC/XAU: 160-170 once

Appuntamento qui fra 5 anni per vedere di quanto avrò scazzato Grin

In ogni caso, credo che i nostri modelli logistici ci sembrano spesso sovrastimati perchè partiamo dall'assunto inconscio che l'ora sovraperformi il dollaro sempre e comunque. Ma la storia ci dice che non è affatto così e che spesso il sasso giallo è andato peggio dei coriandoli anche per periodi lunghi anni, soprattutto dopo aver pompato di brutto.

Anche se mettiamo da parte per un momento la questione dell'oro,

ricordo che a novembre 2021 (ovvero 3 anni e mezzo fa) il prezzo ha sfiorato i 69k dollari,
facciamo pure il confronto con i 109k del 2025 (massimo assoluto), abbiamo un + 58% in 3 anni e mezzo (CAGR 14%).

Il rallentamento degli ultimi anni è palese anche in dollari (nonostante la debolezza del dollaro e l'inflazione degli anni post covid) quindi non vero che è solo perchè misuriamo il prezzo in oro che i modelli sovrastimano i prezzi, c'è un rallentamento effettivo rispetto allo storico precedente.

Anche un modello logistico basato sui prezzi in dollari evidenzierebbe questa "sovrastima".

Se prendiamo i prezzi minimi (confronto tra 2021 - 28k a gennaio - e 2025 - 76k ad aprile, quindi più di 4 anni di distanza) vedremo che l'aumento percentuale, pur essendo più alto, è  comunque +270170% (CAGR 26%).

Alla luce di questi fatti mi sfugge perchè nei prossimi 5 anni e mezzo dovremmo fare un +400% in dollari (ovviamente spero vivamente di sbagliarmi).

Mie previsioni per fine 2030:

BTC/USD: 250.000$ circa
XAU/USD: 3000$ circa
BTC/XAU: 80 once
Version 2
Edited on 27/04/2025, 13:07:09 UTC

I 500k$ nel 2030 del bear case (bear per loro  Grin) invece mi piacciono: è un numero che è in linea con il pattern logaritmico che ho postato qualche pag indietro ed è anche quanto prevede la power law del diversamente simpatico ma bravo prof. Santonastasi. E' una cifra insomma che, con tutte le precauzioni del caso, ci sta.

Come si traduce tutto nella curva logistica? In base alla mia previsione nel 2030 1 btc dovrebbe stare intorno alle 160-170 once il che porterebbe il prezzo dell'oro a ~3.000$, più o meno quanto vale adesso.

---

In conclusione, just for fun, ecco la Plutosky forecast per l'anno del Signore 2030:

BTC/USD: 500.000$ circa
XAU/USD: 3000$ circa
BTC/XAU: 160-170 once

Appuntamento qui fra 5 anni per vedere di quanto avrò scazzato Grin

In ogni caso, credo che i nostri modelli logistici ci sembrano spesso sovrastimati perchè partiamo dall'assunto inconscio che l'ora sovraperformi il dollaro sempre e comunque. Ma la storia ci dice che non è affatto così e che spesso il sasso giallo è andato peggio dei coriandoli anche per periodi lunghi anni, soprattutto dopo aver pompato di brutto.

Anche se mettiamo da parte per un momento la questione dell'oro,

ricordo che a novembre 2021 (ovvero 3 anni e mezzo fa) il prezzo ha sfiorato i 69k dollari,
facciamo pure il confronto con i 109k del 2025 (massimo assoluto), abbiamo un + 58% in 3 anni e mezzo (CAGR 1114%).

Il rallentamento degli ultimi anni è palese anche in dollari (nonostante la debolezza del dollaro e l'inflazione degli anni post covid) quindi non vero che è solo perchè misuriamo il prezzo in oro che i modelli sovrastimano i prezzi, c'è un rallentamento effettivo rispetto allo storico precedente.

Anche un modello logistico basato sui prezzi in dollari evidenzierebbe questa "sovrastima".

Se prendiamo i prezzi minimi (confronto tra 2021 - 28k a gennaio - e 2025 - 76k ad aprile, quindi più di 4 anni di distanza) vedremo che l'aumento percentuale, pur essendo più alto, è  comunque +270% (CAGR + 2526%).

Alla luce di questi fatti mi sfugge perchè nei prossimi 5 anni e mezzo dovremmo fare un +400% in dollari (ovviamente spero vivamente di sbagliarmi).

Mie previsioni per fine 2030:

BTC/USD: 250.000$ circa
XAU/USD: 3000$ circa
BTC/XAU: 80 once
Version 1
Scraped on 27/04/2025, 12:42:23 UTC

I 500k$ nel 2030 del bear case (bear per loro  Grin) invece mi piacciono: è un numero che è in linea con il pattern logaritmico che ho postato qualche pag indietro ed è anche quanto prevede la power law del diversamente simpatico ma bravo prof. Santonastasi. E' una cifra insomma che, con tutte le precauzioni del caso, ci sta.

Come si traduce tutto nella curva logistica? In base alla mia previsione nel 2030 1 btc dovrebbe stare intorno alle 160-170 once il che porterebbe il prezzo dell'oro a ~3.000$, più o meno quanto vale adesso.

---

In conclusione, just for fun, ecco la Plutosky forecast per l'anno del Signore 2030:

BTC/USD: 500.000$ circa
XAU/USD: 3000$ circa
BTC/XAU: 160-170 once

Appuntamento qui fra 5 anni per vedere di quanto avrò scazzato Grin

In ogni caso, credo che i nostri modelli logistici ci sembrano spesso sovrastimati perchè partiamo dall'assunto inconscio che l'ora sovraperformi il dollaro sempre e comunque. Ma la storia ci dice che non è affatto così e che spesso il sasso giallo è andato peggio dei coriandoli anche per periodi lunghi anni, soprattutto dopo aver pompato di brutto.

Anche se mettiamo da parte per un momento la questione dell'oro,

ricordo che a novembre 2021 (ovvero 43 anni e mezzo fa) il prezzo ha sfiorato i 69k dollari,
facciamo pure il confronto con i 109k del 2025 (massimo assoluto), abbiamo un + 58% in 43 anni e mezzo (CAGR 11%).

Il rallentamento degli ultimi anni è palese anche in dollari (nonostante la debolezza del dollaro e l'inflazione degli anni post covid) quindi non vero che è solo perchè misuriamo il prezzo in oro che i modelli sovrastimano i prezzi, c'è un rallentamento effettivo rispetto allo storico precedente.

Anche un modello logistico basato sui prezzi in dollari evidenzierebbe questa "sovrastima".

Se prendiamo i prezzi minimi (confronto tra 2021 - 28k a gennaio - e 2025 - 76k ad aprile) vedremo che l'aumento percentuale, pur essendo più alto, è  comunque +270% (CAGR + 25%).

Alla luce di questi fatti mi sfugge perchè nei prossimi 5 anni e mezzo dovremmo fare un +400% in dollari (ovviamente spero vivamente di sbagliarmi).

Mie previsioni per fine 2030:

BTC/USD: 250.000$ circa
XAU/USD: 3000$ circa
BTC/XAU: 80 once
Original archived Re: Un modello logistico del prezzo di Bitcoin
Scraped on 27/04/2025, 12:37:08 UTC

I 500k$ nel 2030 del bear case (bear per loro  Grin) invece mi piacciono: è un numero che è in linea con il pattern logaritmico che ho postato qualche pag indietro ed è anche quanto prevede la power law del diversamente simpatico ma bravo prof. Santonastasi. E' una cifra insomma che, con tutte le precauzioni del caso, ci sta.

Come si traduce tutto nella curva logistica? In base alla mia previsione nel 2030 1 btc dovrebbe stare intorno alle 160-170 once il che porterebbe il prezzo dell'oro a ~3.000$, più o meno quanto vale adesso.

---

In conclusione, just for fun, ecco la Plutosky forecast per l'anno del Signore 2030:

BTC/USD: 500.000$ circa
XAU/USD: 3000$ circa
BTC/XAU: 160-170 once

Appuntamento qui fra 5 anni per vedere di quanto avrò scazzato Grin

In ogni caso, credo che i nostri modelli logistici ci sembrano spesso sovrastimati perchè partiamo dall'assunto inconscio che l'ora sovraperformi il dollaro sempre e comunque. Ma la storia ci dice che non è affatto così e che spesso il sasso giallo è andato peggio dei coriandoli anche per periodi lunghi anni, soprattutto dopo aver pompato di brutto.

Anche se mettiamo da parte per un momento la questione dell'oro,

ricordo che a novembre 2021 (ovvero 4 anni e mezzo fa) il prezzo ha sfiorato i 69k dollari,
facciamo pure il confronto con i 109k del 2025 (massimo assoluto), abbiamo un + 58% in 4 anni e mezzo (CAGR 11%).

Il rallentamento degli ultimi anni è palese anche in dollari (nonostante la debolezza del dollaro e l'inflazione degli anni post covid) quindi non vero che è solo perchè misuriamo il prezzo in oro che i modelli sovrastimano i prezzi, c'è un rallentamento effettivo rispetto allo storico precedente.

Anche un modello logistico basato sui prezzi in dollari evidenzierebbe questa "sovrastima".

Se prendiamo i prezzi minimi (confronto tra 2021 - 28k - e 2025 - 76k) vedremo che l'aumento percentuale, pur essendo più alto, è  comunque +270% (CAGR + 25%).

Alla luce di questi fatti mi sfugge perchè nei prossimi 5 anni e mezzo dovremmo fare un +400% (ovviamente spero vivamente di sbagliarmi).

Mie previsioni per fine 2030:

BTC/USD: 250.000$ circa
XAU/USD: 3000$ circa
BTC/XAU: 80 once