Next scheduled rescrape ... never
Version 1
Last scraped
Edited on 09/05/2025, 19:55:03 UTC
Dimenticavo di segnalarne uno scoperto tempo fa. Plasbit

Dice questo sito https://fxparkey.com/cards/no-kyc-crypto-debit-cards che è No kyc con tanto di X rossa

https://images2.imgbox.com/f9/aa/wu2FaDRP_o.jpeg

Allora mi segno, vpn e tor sono accettate, richiede la conferma via mail, le mail temporanee sono accettate.

Il sito si basa su due modalità di acquisto, o l'exchanging (dollari per bitcoin) o l'acquisto di carte "bitcoin" che funzioneranno come
carte di credito

https://images2.imgbox.com/d6/83/bjxNT2Yr_o.jpeg

come vediamo dalla immagine alcune carte richiedono la verifica, altre no, allora opto per l'acquisto di una carta senza verifica da 20€

https://images2.imgbox.com/0c/c1/qIm6G0XN_o.jpeg

mi fa notare che non ho credito, quindi devo (giustamente) acquistare bitcoin

https://images2.imgbox.com/d8/87/14OPTseP_o.jpeg

anche qui alcune modalità richiedono il kyc, altre (a parole) no

https://images2.imgbox.com/ff/41/gd42KUsm_o.jpeg

seleziono fiducioso il "deposit" via "bank card" che non richiede il kyc (a parole)

metto i dati...

https://images2.imgbox.com/39/05/yFup1z65_o.jpeg

ed ecco che il kyc viene saltato (infatti leggiamo 3/3)!

https://images2.imgbox.com/3e/a3/v0isB803_o.jpeg

allora clicco il bottone blu per il proseguo e...magia!

https://images2.imgbox.com/3c/e9/Ojntvna5_o.jpeg

In sintesi: l'ennesimo sito spacciato per no-kyc ma che usa kyc. Questo per le carte virtuali, ma se provate a fare l'exchange di bitcoin
la procedura è identica

a) seleziona metodo di pagamento

b)inserisci i dati

c)kyc!

Smiley

Notare che la "verifica basica" del kyc richiede il documento e la prova foto/video dal vivo

https://images2.imgbox.com/85/eb/BAOfGsrP_o.jpeg

Listone aggiornato al 2025 05

Code:
lobstr.co                      #dicono "no kyc for small amount" ma poi redirigono verso moopay che chiede il kyc
btdirect                       #richiede verifica con selfie
cex.io                           #richiede verifica con webcam
changelly.com           #si appoggia a servizi che richiedono il kyc
changenow.io            #si appoggia a servizi che richiedono il kyc (transak, guardarian)
coinbase.com            #richiede verifica con selfie
coinex.com                #richiede il kyc sia per l'acquisto diretto che p2p
cubits.com                 #richiede verifica via webcam
electrocoin                 #cianciano di nessuna verifica sotto i 1000?, ma appena fai una transazione di 20? richiedono una verifica via smartphone (!)
ghostswap                 #rimanda a servizi che chiedono il kyc (transak)
godex.io                     #chiede il kyc cianciando di non chiederlo
guardarian                 #richiedono i documenti, permettono solo le prime transazioni senza kyc
indiacoin                    #dicono che la verifica è solo via documento, ma richiedono il selfie
letsexchange.io        #cianciano di no-kyc ma si appoggiano a transak e richiede kyc
mrpelerin                  #ciancia di "no kyc", ma se vuoi acquistare via carta di credito..richiede il kyc
paxful                         #richiede verifica video e devi chattare per acquistare
paybis                         #dicono che la verifica è solo via documento, ma richiedono il selfie
plasbit                        #richiesta kyc
pursa                          #si appoggia a guardarian e richiede kyc (quando superi un certo limite)
relai                            #dal 2024 è necessario il kyc
spectrocoin.com      #richiede selfie
topper                        #richiede numero di telefono e kyc



Grande Franco, sei proprio un eroe ancap. Non potrei chiedere di meglio e si vede e si respira la collaborazione con il tuo post, non posso che darti un bel merit ciccino per il lavoro che hai fatto in questi anni e che ci hai condiviso. Grazie a nome mio e a nome di tutti.

Di niente. Rompere le uova nel paniere ai furboni è un piacevole hobby
Original archived Re: Kyc? No grazie
Scraped on 02/05/2025, 19:54:51 UTC
Dimenticavo di segnalarne uno scoperto tempo fa. Plasbit

Dice questo sito https://fxparkey.com/cards/no-kyc-crypto-debit-cards che è No kyc con tanto di X rossa

https://images2.imgbox.com/f9/aa/wu2FaDRP_o.jpeg

Allora mi segno, vpn e tor sono accettate, richiede la conferma via mail, le mail temporanee sono accettate.

Il sito si basa su due modalità di acquisto, o l'exchanging (dollari per bitcoin) o l'acquisto di carte "bitcoin" che funzioneranno come
carte di credito

https://images2.imgbox.com/d6/83/bjxNT2Yr_o.jpeg

come vediamo dalla immagine alcune carte richiedono la verifica, altre no, allora opto per l'acquisto di una carta senza verifica da 20€

https://images2.imgbox.com/0c/c1/qIm6G0XN_o.jpeg

mi fa notare che non ho credito, quindi devo (giustamente) acquistare bitcoin

https://images2.imgbox.com/d8/87/14OPTseP_o.jpeg

anche qui alcune modalità richiedono il kyc, altre (a parole) no

https://images2.imgbox.com/ff/41/gd42KUsm_o.jpeg

seleziono fiducioso il "deposit" via "bank card" che non richiede il kyc (a parole)

metto i dati...

https://images2.imgbox.com/39/05/yFup1z65_o.jpeg

ed ecco che il kyc viene saltato (infatti leggiamo 3/3)!

https://images2.imgbox.com/3e/a3/v0isB803_o.jpeg

allora clicco il bottone blu per il proseguo e...magia!

https://images2.imgbox.com/3c/e9/Ojntvna5_o.jpeg

In sintesi: l'ennesimo sito spacciato per no-kyc ma che usa kyc. Questo per le carte virtuali, ma se provate a fare l'exchange di bitcoin
la procedura è identica

a) seleziona metodo di pagamento

b)inserisci i dati

c)kyc!

Smiley

Notare che la "verifica basica" del kyc richiede il documento e la prova foto/video dal vivo

https://images2.imgbox.com/85/eb/BAOfGsrP_o.jpeg