Esatto, ritorna sempre la questione estero... o si va in un luogo dove c'è una qualche comunita-network di interesse o supporto oppure conviene fare un pò il "nomade", ma alla lunga stanca ed è difficile creare relazioni (infatti questa gente poi ritorna in Italia e sta a manetta sui social appunto per mantenere i contatti mentre viaggia).
Mettiamo uno viaggia per circa 3 anni e sperimenta un pò di vita così, ritorna sempre il dilemma di dove stabilirsi per costruire un pò di relazioni e uno stile di vita che non è solo farsi gite, aperitivi o andare in spiaggia (ammesso che possa campare di rendita sempre).
Io credo punterò a un pò di downshift a circa 1 ora dalla città, poi il weekend vado a eventi, vedo gente, contatto con la natura etc.
Se mi dirà bene una casetta con piccolo terreno la trovo sui 100k da risistemare, a meno di non andare sul cucuzzulo di qualche zona poco calcolata (e ne ho visitate) e allora grazie che si trovano immobili max sui 40k che non li vuole più nessuno.
Questo però non vieta di togliersi dei sfizi, mettete caso volete farvi un corso di barca a vela o spendere per qualche attività un pò più costosetta, serve un pò di cash e quindi gli eurini. Pur avendo sempre la Panda o il Fiorino da trasporto.
Per me la vera libertà è non possedere niente.
Già comprare una casa da 40k, ristrutturarla e poi doverla mantenere, dal mio punto di vista equivale a ridurre la propria libertà.
Io se dovessi vivere di rendita, vivrei in affitto o in un residence. Ad esempio 6 mesi al mare e 6 mesi in montagna o su un lago o in collina, in Italia, in Europa, in un altro continente o dove mi garba in quel momento.
Forse per qualcuno il non avere una casa di proprietà può essere fonte di stress o preoccupazione, ma se avessi soldi a volontà secondo me non sarebbe minimamente un problema.