Next scheduled rescrape ... never
Version 1
Last scraped
Scraped on 09/05/2025, 10:42:18 UTC
Sembra che bitcoin core voglia rimuovere il limite di 80 byte per i dati in OP_RETURN. E' vero? Non aumenterà lo spam e la dimensione della blockchain?

A naso mi sembra una cosa molto grave. Sarà un hardfork, i nodi con una versione bitcoin core più vecchia rifiuteranno i nuovi blocchi?

Cosa ne pensate?

https://atlas21.com/it/controversia-su-bitcoin-core-il-dibattito-sulla-rimozione-dei-limiti-op_return/

https://www.criptovaluta.it/115227/bitcoin-opreturn-cosa-guida

https://www.bitget.com/it/news/detail/12560604740575

https://news.bitcoin.com/it/op_return-conflitto-ocean-mining-accusa-gli-sviluppatori-core-di-collusione-per-riempire-bitcoin-di-spam/

Nel frattempo mi autorisponoautorispondo perchè ho approfondito un po' la questione.

No, non sarebbe un fork hard o soft che sia. La dimensione del campo OP_RETURN è già oggi potenzialmente senza limiti, dentro i limiti del blocco in cui verrebbe inclusa. Il limite di questi 83 byte è una regola di mempool, semplicemente i nodi non propagano ad altri nodi richieste di transazioni in cui ci sono dati in OP_RETURN che superano tale limite.

Come ha scritto Plutosky, adesso per scrivere dati maggiori di 83 byte (o 80 non ho capito  Grin ?) si passa principalmente per due strade:

1) accrocchi con firme e transazioni (come script complessi, transazioni con output fittizi, dati scritti in output spendibili..) che non risulterebbero nemmeno prunabili a differenza di quanto in OP_RETURN

2) contatto diretto con un miner, se bypasso la propagazione p2p tra i vari nodi (che rifiuterebbero OP_RETURN > 83byte) e invio direttamente la richiesta ad un miner con un canale fuori standard (e il miner è d'accordo) già oggi si può inserire valori in OP_RETURN > 83byte

A sto punto la logica dei dev è: permettiamo ai nodi di propagare transazioni con OP_RETURN > 83byte tanto sono peggio i workaround, specie il punto 1.

Perchè non viola il consenso e non ci sarebbe nessun fork? Perchè già oggi una transazione con OP_RETURN > 83byte se inclusa in un blocco non verrebbe rifiutata a meno che ovviamente il size limit dell'intero blocco non superi il valore concesso. Quindi no, non avremo blocchi potenzialmente più grandi. (se ho capito male qualcosa correggettemi)
Original archived Re: Dibattito rimozione limite OP_RETURN - Bitcoin Core rimuoverà il limite?
Scraped on 09/05/2025, 10:37:23 UTC
Sembra che bitcoin core voglia rimuovere il limite di 80 byte per i dati in OP_RETURN. E' vero? Non aumenterà lo spam e la dimensione della blockchain?

A naso mi sembra una cosa molto grave. Sarà un hardfork, i nodi con una versione bitcoin core più vecchia rifiuteranno i nuovi blocchi?

Cosa ne pensate?

https://atlas21.com/it/controversia-su-bitcoin-core-il-dibattito-sulla-rimozione-dei-limiti-op_return/

https://www.criptovaluta.it/115227/bitcoin-opreturn-cosa-guida

https://www.bitget.com/it/news/detail/12560604740575

https://news.bitcoin.com/it/op_return-conflitto-ocean-mining-accusa-gli-sviluppatori-core-di-collusione-per-riempire-bitcoin-di-spam/

Nel frattempo mi autorispono perchè ho approfondito un po' la questione.

No, non sarebbe un fork hard o soft che sia. La dimensione del campo OP_RETURN è già oggi potenzialmente senza limiti. Il limite di questi 83 byte è una regola di mempool, semplicemente i nodi non propagano ad altri nodi richieste di transazioni in cui ci sono dati in OP_RETURN che superano tale limite.

Come ha scritto Plutosky, adesso per scrivere dati maggiori di 83 byte (o 80 non ho capito  Grin ?) si passa principalmente per due strade:

1) accrocchi con firme e transazioni (come script complessi, transazioni con output fittizi, dati scritti in output spendibili..) che non risulterebbero nemmeno prunabili a differenza di quanto in OP_RETURN

2) contatto diretto con un miner, se bypasso la propagazione p2p tra i vari nodi (che rifiuterebbero OP_RETURN > 83byte) e invio direttamente la richiesta ad un miner con un canale fuori standard (e il miner è d'accordo) già oggi si può inserire valori in OP_RETURN > 83byte

A sto punto la logica dei dev è: permettiamo ai nodi di propagare transazioni con OP_RETURN > 83byte tanto sono peggio i workaround, specie il punto 1.

Perchè non viola il consenso e non ci sarebbe nessun fork? Perchè già oggi una transazione con OP_RETURN > 83byte se inclusa in un blocco non verrebbe rifiutata a meno che ovviamente il size limit dell'intero blocco non superi il valore concesso. Quindi no, non avremo blocchi potenzialmente più grandi. (se ho capito male qualcosa correggettemi)