Next scheduled rescrape ... never
Version 1
Last scraped
Scraped on 12/05/2025, 14:46:03 UTC

La dilatazione temporale necessaria ad ottenere gli stessi  rendimenti è stata "catturata" (da qualche malato peggio di noi  Grin) dalla legge per cui il prezzo finora è sestuplicato (circa) ogni aumento del 40% della anzianità di bitcoin. Se questa "regola" fosse confermata in futuro arriveremo a circa 360.000$ per settembre 2030, più o meno a metà strada tra le nostre precedenti 2 previsioni.




Di fatto quel x6 e quel x1.4 combinati insieme danno la legge di potenza di Santostasi ovvero
una legge del tipo y = a*x^k con k = 5.7 circa.



Bitcoin, l'adozione di un paradigma per la valutazione e lo scambio di valore , per definizione un'attività prettamente umana, è ampiamente permeato di scienze sociali: non potremo mai avere un modello "definitivo" per stabilirne il valore, come tutto ciò che non sia valutabile in ottica risk-free.


sono totalmente d'accordo con te, un modello definitivo magari no, è chiaro, è impossibile averne uno, ma qualcosa che si avvicini magari si, è solo questione di tempo che qualcuno con qualche calcolo si avvicini il piu possibile, per ora io spero solo nell'adozione di massa, in un mondo dove si usi solo btc

Un quadro ben strutturato per niente definitivo, il fatto di essere arrivati a questo punto dove il bitcoin si è integrato perfettamente nella nostra vita è già un traguardo da non sottovalutare. Cheesy
Fino ad ora le previsione in un arco temporale QUASI con cadenza precisa ha fatto il suo salto.
Il modello "definitivo" è un modello "variabile" cambia forma muta e si adatta costantemente.

sono totalmente d'accordo con te, un modello definitivo magari no, è chiaro, è impossibile averne uno, ma qualcosa che si avvicini magari si, è solo questione di tempo che qualcuno con qualche calcolo si avvicini il piu possibile, per ora io spero solo nell'adozione di massa, in un mondo dove si usi solo btc
Original archived Re: Un modello logistico del prezzo di Bitcoin
Scraped on 12/05/2025, 14:40:55 UTC

La dilatazione temporale necessaria ad ottenere gli stessi  rendimenti è stata "catturata" (da qualche malato peggio di noi  Grin) dalla legge per cui il prezzo finora è sestuplicato (circa) ogni aumento del 40% della anzianità di bitcoin. Se questa "regola" fosse confermata in futuro arriveremo a circa 360.000$ per settembre 2030, più o meno a metà strada tra le nostre precedenti 2 previsioni.




Di fatto quel x6 e quel x1.4 combinati insieme danno la legge di potenza di Santostasi ovvero
una legge del tipo y = a*x^k con k = 5.7 circa.



Bitcoin, l'adozione di un paradigma per la valutazione e lo scambio di valore , per definizione un'attività prettamente umana, è ampiamente permeato di scienze sociali: non potremo mai avere un modello "definitivo" per stabilirne il valore, come tutto ciò che non sia valutabile in ottica risk-free.

Un quadro ben strutturato per niente definitivo, il fatto di essere arrivati a questo punto dove il bitcoin si è integrato perfettamente nella nostra vita è già un traguardo da non sottovalutare. Cheesy
Fino ad ora le previsione in un arco temporale QUASI con cadenza precisa ha fatto il suo salto.
Il modello "definitivo" è un modello "variabile" cambia forma muta e si adatta costantemente.

sono totalmente d'accordo con te, un modello definitivo magari no, è chiaro, è impossibile averne uno, ma qualcosa che si avvicini magari si, è solo questione di tempo che qualcuno con qualche calcolo si avvicini il piu possibile, per ora io spero solo nell'adozione di massa, in un mondo dove si usi solo btc