Next scheduled rescrape ... never
Version 2
Last scraped
Edited on 18/05/2025, 07:16:20 UTC
Se non ho capito male, facendo un confronto con la curva logistica, questo modello è molto più "pessimistico" : nella logistica l'upper bound di 100 once (secondo l'interpretazione arulbero) veniva raggiunto più o meno nel 2035-2036 mentre adesso dovremmo aspettare 14000 giorni dal genesis block, ossia il 2047

Se poi confrontiamo questi dati con la tua previsione di qualche mese fa:

Grafico con candele annuali bitcoin/oro.
Salvo sorprese dell'ultim'ora, b. chiuderà il 2024 con una rivalutazione del 75% circa sul sasso giallo (contro +125% sul dollaro).
La stagionalità quadriennale (tre candele verdi+1 rossa), tipica del rapporto di cambio con i coriandoli, è mantenuta anche con l'oro.
Se questa ciclicità venisse mantenuta potremmo raggiungere l'anno prossimo un ATH tra le 60 e le 80 once, a seconda dell'intensità finale della bull run b. per poi avere una correzione nel 2026 (il tutto sempre "lummis esclusa").

e con la 'tua' logistica (che prevede il raggiungimento delle 100 once per fine 2027)

vediamo che il range dei tempi e delle velocità di crescita sono ben differenti.

Il 2047 mi sembra oggettivamente molto lontano,  e probabilmente quindi la mia stima di 100 once finali è troppo pessimistica, però dall'altra parte 80 once per fine anno mi sembra veramente troppo ottimistico.

Aspettare 22 anni per vedere le 100 once significherebbe solo una cosa: che qualcosa di negativamente imprevedibile succederà, cigni neri insomma.
Alla luce di quello che sappiamo e delle performance avute finora è un traguardo che non ci sta, secondo me.

Nei prossimi 22 anni verranno minati circa 1 milione di BTC quando Microstrategy e Blackrock da sole ne hanno comprati 1.2 milioni solo negli ultimi 5.
Con la market cap di appena 2 trilioni a fronte di una ricchezza globale di 1000 trilioni.

Vuol dire solo che, per qualche motivo a noi sconosciuto, cambierà il trend di preferenze che il mercato ha accordato a bitcoin e oro negli ultimi anni.

In quella "previsione" avevo molto banalmente applicato la rivalutazione del 2024 anche al 2025, ma sono d'accordo che 80 once siano ormai irraggiungibili quest'anno, mentre 60 forse ancora no.

Sicuramente in questo inizio 2025 noi siamo andati sotto le attese ma soprattutto l'oro ha avuto una performance incredibile.
E, ciò nonostante, nell'ultimo anno solare (mag25-mag24) bitcoin è +23% sul sasso giallo.

Immaginate di essere un "gold bug" un pò boomer , uno dei piccoli investitori nel metallo più prezioso: nell'anno in cui la vostra asset preferita ha avuto il miglior rally della sua millenaria storia (+40% sui coriandoli !!!), l'anno super eccezionale, quello da bottiglia di champagne aperta con la sciabola Grin......scoprite che siete -23% rispetto all' alternativa arancione.

Se davvero le due asset sono in competizione per lo stesso mercato (ancora no ma lo saranno presto), deve essere decisamente frustrante.
Version 1
Scraped on 18/05/2025, 06:51:32 UTC
Se non ho capito male, facendo un confronto con la curva logistica, questo modello è molto più "pessimistico" : nella logistica l'upper bound di 100 once (secondo l'interpretazione arulbero) veniva raggiunto più o meno nel 2035-2036 mentre adesso dovremmo aspettare 14000 giorni dal genesis block, ossia il 2047

Se poi confrontiamo questi dati con la tua previsione di qualche mese fa:

Grafico con candele annuali bitcoin/oro.
Salvo sorprese dell'ultim'ora, b. chiuderà il 2024 con una rivalutazione del 75% circa sul sasso giallo (contro +125% sul dollaro).
La stagionalità quadriennale (tre candele verdi+1 rossa), tipica del rapporto di cambio con i coriandoli, è mantenuta anche con l'oro.
Se questa ciclicità venisse mantenuta potremmo raggiungere l'anno prossimo un ATH tra le 60 e le 80 once, a seconda dell'intensità finale della bull run b. per poi avere una correzione nel 2026 (il tutto sempre "lummis esclusa").

e con la 'tua' logistica (che prevede il raggiungimento delle 100 once per fine 2027)

vediamo che il range dei tempi e delle velocità di crescita sono ben differenti.

Il 2047 mi sembra oggettivamente molto lontano,  e probabilmente quindi la mia stima di 100 once finali è troppo pessimistica, però dall'altra parte 80 once per fine anno mi sembra veramente troppo ottimistico.

Aspettare 22 anni per vedere le 100 once significherebbe solo una cosa: che qualcosa di negativamente imprevedibile succederà, cigni neri insomma.
Alla luce di quello che sappiamo e delle performance avute finora è un traguardo che non ci sta, secondo me.

In quella "previsione" avevo molto banalmente applicato la rivalutazione del 2024 anche al 2025, ma sono d'accordo che 80 once siano ormai irraggiungibili quest'anno, mentre 60 forse ancora no.

Sicuramente in questo inizio 2025 noi siamo andati sotto le attese ma soprattutto l'oro ha avuto una performance incredibile.
E, ciò nonostante, nell'ultimo anno solare (mag25-mag24) bitcoin è +23% sul sasso giallo.

Immaginate di essere un "gold bug" un pò boomer , uno dei piccoli investitori nel metallo più prezioso: nell'anno in cui la vostra asset preferita ha avuto il miglior rally della sua millenaria storia (+40% sui coriandoli !!!), l'anno super eccezionale, quello da bottiglia di champagne aperta con la sciabola Grin......scoprite che siete -23% rispetto all' alternativa arancione.

Se davvero le due asset sono in competizione per lo stesso mercato (ancora no ma lo saranno presto), deve essere decisamente frustrante.
Original archived Re: Un modello logistico del prezzo di Bitcoin
Scraped on 18/05/2025, 06:46:29 UTC
Se non ho capito male, facendo un confronto con la curva logistica, questo modello è molto più "pessimistico" : nella logistica l'upper bound di 100 once (secondo l'interpretazione arulbero) veniva raggiunto più o meno nel 2035-2036 mentre adesso dovremmo aspettare 14000 giorni dal genesis block, ossia il 2047

Se poi confrontiamo questi dati con la tua previsione di qualche mese fa:

Grafico con candele annuali bitcoin/oro.
Salvo sorprese dell'ultim'ora, b. chiuderà il 2024 con una rivalutazione del 75% circa sul sasso giallo (contro +125% sul dollaro).
La stagionalità quadriennale (tre candele verdi+1 rossa), tipica del rapporto di cambio con i coriandoli, è mantenuta anche con l'oro.
Se questa ciclicità venisse mantenuta potremmo raggiungere l'anno prossimo un ATH tra le 60 e le 80 once, a seconda dell'intensità finale della bull run b. per poi avere una correzione nel 2026 (il tutto sempre "lummis esclusa").

e con la 'tua' logistica (che prevede il raggiungimento delle 100 once per fine 2027)

vediamo che il range dei tempi e delle velocità di crescita sono ben differenti.

Il 2047 mi sembra oggettivamente molto lontano,  e probabilmente quindi la mia stima di 100 once finali è troppo pessimistica, però dall'altra parte 80 once per fine anno mi sembra veramente troppo ottimistico.

Aspettare 22 anni per vedere le 100 once significherebbe solo una cosa: che qualcosa di negativamente imprevedibile succederà, cigni neri insomma.
Alla luce di quello che sappiamo e delle performance avute finora è un traguardo che non ci sta, secondo me.

In quella "previsione" avevo molto banalmente applicato la rivalutazione del 2024 anche al 2025, ma sono d'accordo che 80 once siano ormai irraggiungibili quest'anno, mentre 60 forse ancora no.

Sicuramente in questo inizio 2025 noi siamo andati sotto le attese ma soprattutto l'oro ha avuto una performance incredibile.
E, ciò nonostante, nell'ultimo anno solare (mag25-mag24) bitcoin è +23% sul sasso giallo.

Immaginate di essere un "gold bug" un pò boomer , uno dei piccoli investitori nel metallo più prezioso: nell'anno in cui la vostra asset preferita ha avuto il miglior rally della sua millenaria storia (+40% sui coriandoli!), l'anno super eccezionale, quello da bottiglia di champagne aperta con la sciabola Grin......scoprite che siete -23% rispetto all' alternativa arancione.

Se davvero le due asset sono in competizione per lo stesso mercato (ancora no ma lo saranno presto), deve essere decisamente frustrante.