Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
arulbero
on 31/05/2025, 17:09:45 UTC
Forse anche di più del 20% ma non ho dati a disposizione.
Per esempio forse stupido, la fiat panda del 1980 costava all'incirca 4milioni di lire, un operaio medio dell'epoca percepiva dalle 900mila lire ai 1milione e 300mila lire, quindi volendo in meno di 5 mensilità poteva permettersi una auto nuova e pagarla cash.
Ovviamente è un esempio statistico, credo che in pochi avrebbero potuto fare gruzzolo in pochi mesi, ma comunque nel giro di un anno tutti potevano permettersi di acquistare una utilitaria.
Ok i tempi diversi e prodotti che per l'epoca erano tecnologicamente avanzati, adesso li vediamo come antiquati ma il concetto è il potere di acquisto. Prova adesso a comprare una utilitaria, costo non meno di 14mila euro, stipendio medio 1300-1500, quindi se volessi comprarla cash dovrei mettere da parte l'intero introito di un anno, ed è per questo che sono nate le finanziarie, hanno approfittato della problematica e ci hanno dato una soluzione, pagare a rate, pagare e sorridere. Il problema è che dura non meno di 5 anni e paghi anche gli interessi giustamente

No, non è vero che un operaio medio percepiva oltre 1 milione di lire nel 1980, percepiva circa 350mila lire al mese. Ovvero servivano circa 11,5 mesi di stipendio interi per comprare la panda da 4 milioni di lire.

Grosso modo quanto serve oggi a un operaio per comprare un'utilitaria moderna. E con la grossa differenza che una utilitaria di oggi offre molto di più di una panda del 1980.

L'esempio delle auto è un po' infelice perchè l'auto appartiene a quella categoria di prodotti dove di fatto i prezzi sono diminuiti (in rapporto alla qualità che offrono), non sono certo aumentati, un po' come i computer.

Il potere d'acquisto complessivo sarà anche diminuito, ma non così tanto come uno potrebbe immaginare: https://leganerd.com/2013/04/18/sfatare-il-mito-quanto-costa-vivere-oggi-a-confronto-con-gli-anni-80/