No, non è vero che un operaio medio percepiva oltre 1 milione di lire nel 1980, percepiva circa 350mila lire al mese. Ovvero servivano circa 11,5 mesi di stipendio interi per comprare la panda da 4 milioni di lire.
Grosso modo quanto serve oggi a un operaio per comprare un'utilitaria moderna. E con la grossa differenza che una utilitaria di oggi offre molto di più di una panda del 1980.
L'esempio delle auto è un po' infelice perchè l'auto appartiene a quella categoria di prodotti dove di fatto i prezzi sono diminuiti (in rapporto alla qualità che offrono), non sono certo aumentati, un po' come i computer.
Il potere d'acquisto complessivo sarà anche diminuito, ma non così tanto come uno potrebbe immaginare:
https://leganerd.com/2013/04/18/sfatare-il-mito-quanto-costa-vivere-oggi-a-confronto-con-gli-anni-80/Che ci sia una visione esagerata è sicuramente vero, così come è vero che non se ne conoscono le cause in virtù del bombardamento mediatico di idiozie che riceviamo a reti unificate.
Fatti i dovuti ridimensionamenti, resta però la verità di fondo: l'Italia è l'unico Paese (praticamente del mondo, se togliamo quelli con iperfinflazione) i cui salari reali sono diminuti dal 1990 al 2020 e oggi sono praticamente gli stessi del 1990. I redditi reali medi sono inferiori al 2019
Non esistono altri paesi industrializzati che abbiano sperimentato qualcosa di simile: il salario reale medio dei Paesi Ocse è +32% rispetto al 1990.
E nonostante i dati dell'inflazione tendano ad essere un pò sottostimati dalle statistiche ufficiali, per essere eufemistici.
chi si stupisce di questa situazione e dice "è vergognoso, è intollerabile.." dovrebbe iscriversi ad un corso di Economia.
La produttività italiana è aumentata nello stesso periodo di percentuali ridicole (a fronte di media eurozona +20%). In un contesto del genere, nonostante tutte le cazzate e lo storture inventate dai ns politici come il reddito di cittadinanza o il salario minimo , per fortuna la matematica conta ancora qualcosa e i salari reali non possono che stagnare.
E' andrà sempre peggio, indipendentemente da chi governa. Il tempo per correggere la rotta è finito da un tempo, l'Italia è destinata alla totale insignificanza economica .
E' una cosa assolutamente inevitabile come 2+2=4.
Non so se, tra il delitto di Garlasco e i battibecchi da comari dei politici, vi sia capitato di leggere che la produzione industriale italiana è in calo ininterrotto dal febbraio 2023 (record). E non si vede fine. Le uniche aziende che fanno soldi a palate nel ns Paese sono pochissime banche e/o assicurazioni, quelle più colluse con il potere politico (Generali, Unicredit, Intesa...). Finirà anche per loro perchè dopo i redditi finirà anche la ricchezza.
Quindi, se vivete di lavoro e non avete rendite preparatevi alla povertà vera o all'espatrio. Soprattutto se lavorate nel settore secondario resterete quasi sicuramente disoccupati (o cassa integrati finchè dura, che è più o meno la stessa cosa) entro 10-15 anni al massimo.
Se avete rendite spero che siano rendite in asset sovranazionali (oro, bitcoin, azioni straniere, meglio se extra UE...) altrimenti se avete "investito" in BTP o peggio avete seconde , terze case (e le considerate investimento), vendete tutto il prima possibile.
Unica eccezione se avete un attico di lusso in centro a Milano, Firenze, Roma...per il resto nel 99.9% del territorio nazionale gli immobili andranno in picchiata nei prossimi anni. Sta già succedendo da tempo (
https://www.repubblica.it/economia/2025/06/02/news/il_mattone_perde_peso_in_italia_la_frenata_piu_forte_d_europa-424638587 )
Sarà una cosa sempre più veloce perchè la crisi demografica italiana è irreversibile, qualsiasi politica per la famiglia, la natalità...ormai è fuori tempo massimo ammesso che sia mai servita a qualcosa.
L'unico settore che sarà duro a morire e che se non facciamo cazzate siamo ancora in tempo a salvare è il turismo.
Avete presente tutta la polemica sugli airbnb ? Che tolgono lavoro agli alberghi e distruggono "il tessuto urbano" dei centri storici?
Bene: gli hotel italiani hanno avuto un anno record nel 2024
https://www.ilsole24ore.com/art/grazie-stranieri-record-presenze-hotel-2024-AHugaUn 
Tanto i centri storici sono destinati a morire comunque. Nonostante siano bellissimi sono roba fatta nel medioevo completamente inadatta alla vita di oggi.
E' inevitabile che diventino dei DisneyWorld per stranieri.
Il turismo ha però due controindicazioni:
- arricchisce pochi investitori che sono e saranno sempre di più stranieri (quindi maggiori disparità)
-Crea lavoro "povero", non specializzato precario o stagionale. L'industria turistica ha bisogno di facchini, camerieri, aiuto cuochi, bagnini, buttafuori, spazzini....
Se non vi piacciono questi lavori e non siete già ricchi in investimenti (sovranazionali però), c'è sempre la soluzione dell'espatrio. Che, sia chiaro, al giorno d'oggi dovrebbe essere una cosa normale.
Quanto sopra è una verità scomoda che nessun politico vi dirà mai. Ma, fidatevi, è la verità.
Il turismo va anche bene ma puntare solo sul turismo significa fare i camerieri del mondo.
Mentre i più ricchi producono tecnologia noi arriviamo la con la biBBita fresca, ma tra poco sarà un robot a portarla manco noi.
L’unica e ultima ricchezza Italia è anzi, erano due, auto e case.
Le auto le stanno distruggendo da un pezzo e il secondo step sono le case, immaginate quando anche qualche piccolo proprietario avrà edifici fatiscenti non “a norma targa alterna ecogreen sticazzi” in luoghi dove per “mettersi a norma” vuol dire praticamente buttare giù tutto e ricostruire.
E qui come sempre che dico che comprare casa è una cazzata, ma anche da questo forum niente, continuate a dire che è cosa buona e giusta..
Prese le case alle persone non rimarrà più nulla di nulla, manco renditine manco un capitale di niente.
Chiaro che se acceleri il processo (dove hanno messo il turbo con la pandemenza) per cui distruggi tutti i piccoli/medi imprenditori, non investi nella ricerca, non hai nulla di tecnologico, fai tendere la popolazione al socialismo mediocre beh.. cosa ti aspetti?
Poi vuoi tappare il buco generazionale importando “risorse” analfabete invece che cervelli e la frittata è fatta.
Bisogna SCAPPARE ma non per forza dall’Italia, ma dall’economia reale che è uno SCAM e basta.
Abbiamo Bitcoin, abbiamo Anche internet e la possibilità di fare un po’ di trading, di investimento, di accumulare e distribuire un po’, di collateralizzaee su defi etc etc..
Bisogna mollare tutto e dedicarsi solo a questo, anche se con capitali piccoli (20/30/50k?) all’inizio sembra impossibile, ma una rendita mensile con un minimo di studio e strategia seguendo il nostro RE è possibile.
Ovviamente parlo di minimali, roba da 1/2k al mese medi per vivere. Ma con quelle cifre, come detto più volte, si può stare benissimo in un paese al centro/sud anche in riva al mare.
Facendo cosa?
Seguendo un po’ il grafico del RE! Non per forza intraday spinto, distribuire un po’ i top ogni mese/trimestre e comprare un po’ gli swing di bottom. Una gestione arriva da “buon padre dì famiglia” è sufficiente anche senza leve senza trade spinto anche con capitali modesti.
E poi e un trampolino di lancio, perché stando sul mercato e sui re puoi elevare la tua condizione finanziaria col tempo, stando nell’economia reale dove vuoi andare? Da nessuna parte!
A breve realmente sotto un ponte anche con la tua bellissima casa per cui hai pagato 20 anni di mutuo! Perché non a norma green