Next scheduled rescrape ... never
Version 1
Last scraped
Scraped on 03/06/2025, 07:55:19 UTC


Sapevo che ti sarebbe piaciuto, perche' conferma  con una buona impalcatura matematica e statistica il tuo grafico con la bandierina Smiley

Adesso e' esattamente come dici, se non interviene nessun elemento importante (in positivo o in negativo)
questo e' il percorso piu' probabile, compreso il "corridoio di confidenza".

Mi sembra un bello strumento per verificare come stiamo andando, no?

Puo' succedere domani un evento inaspettato che faccia schizzare il prezzo nel cosmo...
o anche uno che lo faccia andare a zero, tipo la scoperta e pubblicazione di un algoritmo  ECDLP subesponenziale.

Ma in mancanza di novita' sostanziali, questo e' il percorso piu' probabile,
e se ci saranno novita' sostanziali, queste saranno presto incorporate nel prezzo, potete starne certi.



di sicuro quel "corridoio" entrerà nella top 5 dei miei strumenti di analisi e consiglio a tutti di fare altrettanto...

I modelli sono manna dal cielo se usati come riprova, come verifica: per capire appunto come stiamo andando...ma per le decisioni di fondo preferisco affidarmi alla logica più che alle serie storiche, anche perchè se comprassi quando "le novità sostanziali sono incorporate nel prezzo" non sarei un bravo investitore.
Bisogna anticipare sulla base dell' "asymmetric bet" che Bitcoin rappresenta, almeno io ho sempre fatto così avendo comprato le prime volte quando il dato storico erano tre numeri in croce con una volatilità folle

il modello indica il raggiungimento delle 100 once verso il 2040: in sostanza il mondo impiegherà altri 15 anni per attribuire a bitcoin un valore complessivo (in termini di market cap) pari ad ~1/4 di quello di tutto l'oro disponibile.

Tra l'altro se l'oro mantenesse lo stesso CAGR medio sui coriandoli degli ultimi 10 anni (+9.3%) avremmo nel 2040:

1 btc ~ 100 once
1 oncia ~ 12.500$
1 btc ~ 1.250.000$

Dubito che l'oro avrà questo rullino di marcia sui presidenti morti...potremmo quindi toccare il fatidicodiciamo 1 milione nel 2040?

in ogni caso, not so bad  Grin

Original archived Re: Un modello logistico del prezzo di Bitcoin
Scraped on 03/06/2025, 07:50:27 UTC


Sapevo che ti sarebbe piaciuto, perche' conferma  con una buona impalcatura matematica e statistica il tuo grafico con la bandierina Smiley

Adesso e' esattamente come dici, se non interviene nessun elemento importante (in positivo o in negativo)
questo e' il percorso piu' probabile, compreso il "corridoio di confidenza".

Mi sembra un bello strumento per verificare come stiamo andando, no?

Puo' succedere domani un evento inaspettato che faccia schizzare il prezzo nel cosmo...
o anche uno che lo faccia andare a zero, tipo la scoperta e pubblicazione di un algoritmo  ECDLP subesponenziale.

Ma in mancanza di novita' sostanziali, questo e' il percorso piu' probabile,
e se ci saranno novita' sostanziali, queste saranno presto incorporate nel prezzo, potete starne certi.



di sicuro quel "corridoio" entrerà nella top 5 dei miei strumenti di analisi e consiglio a tutti di fare altrettanto...

I modelli sono manna dal cielo se usati come riprova, come verifica: per capire appunto come stiamo andando...ma per le decisioni di fondo preferisco affidarmi alla logica più che alle serie storiche, anche perchè se comprassi quando "le novità sostanziali sono incorporate nel prezzo" non sarei un bravo investitore.
Bisogna anticipare sulla base dell' "asymmetric bet" che Bitcoin rappresenta, almeno io ho sempre fatto così avendo comprato le prime volte quando il dato storico erano tre numeri in croce con una volatilità folle

il modello indica il raggiungimento delle 100 once verso il 2040: in sostanza il mondo impiegherà altri 15 anni per attribuire a bitcoin un valore complessivo (in termini di market cap) pari ad ~1/4 di quello di tutto l'oro disponibile.

Tra l'altro se l'oro mantenesse lo stesso CAGR medio sui coriandoli degli ultimi 10 anni (+9.3%) avremmo nel 2040:

1 btc ~ 100 once
1 oncia ~ 12.500$
1 btc ~ 1.250.000$

Dubito che l'oro avrà questo rullino di marcia sui presidenti morti...potremmo quindi toccare il fatidico milione nel 2040?

in ogni caso, not so bad  Grin