Infatti non è facile, il 99% delle persone non fa il fire o se lo fa comunque non eleva granché la sua condizione che può riprecipitare male in vari eventi a ruota ogni 10/20/30 anni.
Non è facile perché diventare ricchi non è facile! E soprattutto mantenere la ricchezza non è facile.
Ma difatti il FIRE è un qualcosa che si rivolge ad una parte minima della popolazione, non è assolutamente per tutti e sicuramente moltissime persone non sono neanche interessate agli ideali del FIRE.
Spacciarlo per facile e dire che basta “risparmiare” e mettere i soldi a cazzo senza neanche saper leggere un grafico è una cazzata colossale, immagina tutti quelli che l’hanno fatto su indici sbagliati per 10/20/30 anni a oggi come sono messi dopo anni e anni di risparmi messi in asset idioti, come ad esempio LA SOLITA CASA che viene fuori ogni due per tre, una sorta di FIRE “così almeno ho un asset e un tetto sopra la testa” che ha solo impoverito la tua situazione per 10/20/30 e non ti casa mai smettere di lavorare o di sperare nella pensione perché non hai mai realmente aumentato di una virgola la tua condizione economica.
Non mi sembra che nessuno abbia mai spacciato il FIRE come un qualcosa di facile raggiungimento, no? Anzi, fin dall'inizio è stato scritto che bisogna risparmiare e investire, quindi comprare casa ti affosserebbe in partenza, mi pare di aver scritto che se uno può vivere con i genitori è meglio che continui a farlo. Riguardo gli investimenti penso che se uno arriva a conoscere il FIRE allora per forza di cose ha fatto delle ricerche per capire come funziona e dubito che si metterebbe ad investire alla c@zzo o fare trading a casaccio.
I fondi che falliscono sono più inclini a fallire proprio perché i soldi NON SONO I LORO, e come le banche che vediamo a oggi, che sono tutelate in mille modi, possono tranquillamente azzardare i risparmi di chiunque, tanto qual è la punizione se falliscono sentiamo? Diventare CEO di un’altra società? Con buonuscita?
Per me la tranquillità mentale è più importante dei soldi. Preferisco lavorare qualche anno in più e mettere da parte più soldi piuttosto che dover mantenere una famiglia basando tutto su delle scelte nel trading e se uno inizia a fare operazioni sbagliate manda tutti in rovina. Non sto dicendo dicendo che il tuo metodo di fare trading sia sbagliato, dico solo che non fa per me, avrei troppa pressione a livello psicologico e non vivrei bene.
Quando si nomina la parola trading vi immaginate sempre il tizio in cameretta che clicca con il mouse 120 volte al giorno giocando alle slot su e giù.
Investimento è trading comunque, se uno appunto non è sul pezzo e non studia per essere trader/investitore potrà pure risparmiare ma poi arriva la parte dell’investimento.
Che non è altro che sempre trading ma a time frame più elevato, tutto qua!
Se non hai conoscenza basilare minima su come si gestisca un rischio, su come e dove fare delle entrate di investimenti logiche, su cosa è un trend di lungo, su dove e come prendere profitti parziali o uscire per evitare cigni neri.
Tutto il sistema collassa da se prima o poi perché sei un INCAPACE a investire.
E per essere CAPACE a investire devi farlo come LAVORO. Quindi il sogno di dire “smetto di lavorare” perché sono un adepto del FIRE si scontra con la realtà che nei fatti non è che smetti di lavorare ma anzi LAVORI SEMPRE facendo un ALTRO LAVORO che può dare sicuramente più soddisfazioni? SI e meno stancante di spalare letame? SI
RICHIEDE SKILLS ELEVATE? ASSOLUTAMENTE SI!!
Quindi la favola del risparmio e “investo” senza basi porta appunto a fare errori come quello della casa, porta a investire in “minchiate green” che van giù da decenni, porta a “comprare titoli di stato del cazzo”
Porta a fare grandi rivalutazioni con Bitcoin nel 2021, NON VENDERE NULLA, e trovarsi tutti i profitti rimangiati nel 2022 totalmente se non ritrovarsi in perdita.