Next scheduled rescrape ... never
Version 2
Last scraped
Edited on 21/06/2025, 21:47:04 UTC
Il problema non è il kyc se uno vuole tutelarsi e farlo lo faccia quello che da fastidio sono i siti che si spacciano per no kyc (o vengono spacciati da blog evidentemente compiacenti, forse gestiti da loro stessi) ma sono kyc anche essi
mai potuto soffrire imbroglioni e mentitori.
Tornando a bomba..

oggi si analizza kucoin che https://zenledger.io/blog/best-no-kyc-crypto-exchange/ ci dice

" KuCoin is one of the leading crypto exchanges that offers limited no KYC features. You can trade on KuCoin without verification for up to a certain withdrawal limit. However, completing KYC provides higher withdrawal limits."

Pertanto se non ho capito male, abbiamo la possibilità di scambiare purchè sotto un dato limite senza il kyc
sarà vero? Io credo di no, ma proviamo..

dunque mi iscrivo accetta mail temporanea e fornisce codice otp

inserisco il codie e neanche entrato nella dashboard..ecco cosa appare!

https://images2.imgbox.com/7c/3d/KKFEYnBq_o.png

e mi rimanda qui

https://www.kucoin.com/account/kyc

Meno male che..

" KuCoin is one of the leading crypto exchanges that offers limited no KYC features. You can trade on KuCoin without verification for up to a certain withdrawal limit. However, completing KYC provides higher withdrawal limits."

:|

Qualunque tentativo di acquistare o fare trading rimanda al kyc (documento+scan del volto!)

https://images2.imgbox.com/f4/cf/lps9oETu_o.png
https://images2.imgbox.com/3c/6e/MzUnWkMc_o.png



listone aggiornato

Code:
bexback                       #trading con bitcoin senza kyc (non verificato), le "opzioni di acquisto rapido" rimandano però a siti che richiedono il kyc
bitunix                         #kyc richiesto (documento si, no selfie credo) anche per cifre molto basse, sia nel metodo p2p sia nel metodo "via terze parti"
lobstr.co                      #dicono "no kyc for small amount" ma poi redirigono verso moopay che chiede il kyc
btdirect                       #richiede verifica con selfie
cex.io                           #richiede verifica con webcam
changelly.com           #si appoggia a servizi che richiedono il kyc
changenow.io            #si appoggia a servizi che richiedono il kyc (transak, guardarian)
coinbase.com            #richiede verifica con selfie
coinex.com                #richiede il kyc sia per l'acquisto diretto che p2p
cubits.com                 #richiede verifica via webcam
electrocoin                 #cianciano di nessuna verifica sotto i 1000?, ma appena fai una transazione di 20? richiedono una verifica via smartphone (!)
ghostswap                 #rimanda a servizi che chiedono il kyc (transak)
godex.io                     #chiede il kyc cianciando di non chiederlo
guardarian                 #richiedono i documenti, permettono solo le prime transazioni senza kyc
indiacoin                    #dicono che la verifica è solo via documento, ma richiedono il selfie
letsexchange.io        #cianciano di no-kyc ma si appoggiano a transak e richiede kyc
kucoin                        #spacciato da un blog per "no kyc purchè non si superi un certo limite" appena iscritto chiede il kyc
mrpelerin                  #ciancia di "no kyc", ma se vuoi acquistare via carta di credito..richiede il kyc
paxful                         #richiede verifica video e devi chattare per acquistare
paybis                         #dicono che la verifica è solo via documento, ma richiedono il selfie
plasbit                        #richiesta kyc
probit                         #trading e deposito sono senza kyc (non verificato) mentre l'acquisto via carta di credito redirige a siti che chiedono il kyc
pursa                          #si appoggia a guardarian e richiede kyc (quando superi un certo limite)
relai                            #dal 2024 è necessario il kyc
spectrocoin.com      #richiede selfie
StealthEx                   #si appoggia a siti che richiedono il kyc, questi siti richiedono l'invio di un id (documento) di sicuro, selfie probabile ma non testato
topper                        #richiede numero di telefono e kyc



io invece penso che non ci sia nulla di piu sbagliato di mettere il KYC, nel mondo delle cryptovalute ultimamente se ne sentono tante su rapimenti e torture per farsi dare le chiavi di accesso al wallet, quindi quando si può l'anonimato deve essere sempre tenuto al 1° posto, cosa che con il KYC non fai

Nulla di sbagliato? Spero stai scherzando. Come dice il mio coetaneo fillippone, non sai mai il costo che pagherai in futuro per aver rinunciato alla tua privacy oggi.
Oggi magari il costo resta basso e sopportabile, magari in futuro sei ricco e il fatto che non sopporti, non so, Musk, ti mette in grande pericolo e in una posizione difficile. No, la privacy e il non KYC sono la base dei diritti

il KYC ragazzi è fondamentale, sicuramente capisco che nel settore crypto questa cosa viene vista un pò cosi per via della fiscalità ed altre cose, ma è anche una questione di sicurezza, ribadisco come ho scritto prima che se tutti utilizzassero KYC gli imprenditori sarebbero molto piu sicuri
quando fai il kyc i tuoi dati vanno a finire in un database sql (Oracle, mysql, mssql, etc..) e qualunque sia il server, qualunque sia il livello di sicurezza (spesso lasciano a desiderare) il rischio che qualche cracker buchi il server e si impossessi dei dati è alto, se sei fortunato i tuoi dati finiscono in vendita sul darkweb, se sei sfortunato e hai un wallet "appetitoso" potrebbero anche venirti a cercare per "la questua", è un ipotesi improbabile, ma non impossibile.
Io ripeto, se un azienda vuole tutelarsi lo faccia, l'importante è scrivere chiaro e tondo che il kyc è richiesto, ma specifico che ci sono anche dei rischi

https://www.federprivacy.org/informazione/societa/violata-la-piattaforma-di-e-commerce-eprice-dati-personali-di-6-8-milioni-di-clienti-in-vendita-sul-dark-web

https://www.corriere.it/economia/innovazione/cybersecurity/24_febbraio_11/nel-dark-web-in-vendita-a-loro-insaputa-48-mila-conti-correnti-degli-italiani-3a075e50-c5b9-43f7-a6cd-7adc5ee18xlk.shtml

Una delle tante sfortunate possibilità è anche questa

il signor onesto fa il kyc e fornisce documenti e face-id

il server dopo anni viene bucato, il database "dumpato" e i dati venduti

un disonesto acquista i dati e riesce ad acquistare una sim spacciandosi per il signor onesto

con la sim (a nome di onesto) fa i suoi affari sporchi (una sim può essere usata per connettersi con uno smartphone o "modem" 4g a internet
e le fdo quando devono perseguire un reato inizialmente hanno un ip (associato a un provider che a sua volta lo associa a un dato utente/sim)

le fdo cercano il signor onesto
Version 1
Scraped on 14/06/2025, 21:51:53 UTC
Il problema non è il kyc se uno vuole tutelarsi e farlo lo faccia quello che da fastidio sono i siti che si spacciano per no kyc (o vengono spacciati da blog evidentemente compiacenti, forse gestiti da loro stessi) ma sono kyc anche essi
mai potuto soffrire imbroglioni e mentitori.
Tornando a bomba..

oggi si analizza kucoin che https://zenledger.io/blog/best-no-kyc-crypto-exchange/ ci dice

" KuCoin is one of the leading crypto exchanges that offers limited no KYC features. You can trade on KuCoin without verification for up to a certain withdrawal limit. However, completing KYC provides higher withdrawal limits."

Pertanto se non ho capito male, abbiamo la possibilità di scambiare purchè sotto un dato limite senza il kyc
sarà vero? Io credo di no, ma proviamo..

dunque mi iscrivo accetta mail temporanea e fornisce codice otp

inserisco il codie e neanche entrato nella dashboard..ecco cosa appare!

f47c/cf3d/lps9oETu_oKKFEYnBq_o.png">https://images2.imgbox.com/f47c/cf3d/lps9oETu_oKKFEYnBq_o.png

e mi rimanda qui

https://www.kucoin.com/account/kyc

Meno male che..

" KuCoin is one of the leading crypto exchanges that offers limited no KYC features. You can trade on KuCoin without verification for up to a certain withdrawal limit. However, completing KYC provides higher withdrawal limits."

:|

Qualunque tentativo di acquistare o fare trading rimanda al kyc (documento+scan del volto!)

https://images2.imgbox.com/f4/cf/lps9oETu_o.png
https://images2.imgbox.com/3c/6e/MzUnWkMc_o.png
Original archived Re: Kyc? No grazie
Scraped on 14/06/2025, 21:47:03 UTC
Il problema non è il kyc se uno vuole tutelarsi e farlo lo faccia quello che da fastidio sono i siti che si spacciano per no kyc (o vengono spacciati da blog evidentemente compiacenti, forse gestiti da loro stessi) ma sono kyc anche essi
mai potuto soffrire imbroglioni e mentitori.
Tornando a bomba..

oggi si analizza kucoin che https://zenledger.io/blog/best-no-kyc-crypto-exchange/ ci dice

" KuCoin is one of the leading crypto exchanges that offers limited no KYC features. You can trade on KuCoin without verification for up to a certain withdrawal limit. However, completing KYC provides higher withdrawal limits."

Pertanto se non ho capito male, abbiamo la possibilità di scambiare purchè sotto un dato limite senza il kyc
sarà vero? Io credo di no, ma proviamo..

dunque mi iscrivo accetta mail temporanea e fornisce codice otp

inserisco il codie e neanche entrato nella dashboard..ecco cosa appare!

https://images2.imgbox.com/f4/cf/lps9oETu_o.png

e mi rimanda qui

https://www.kucoin.com/account/kyc

Meno male che..

" KuCoin is one of the leading crypto exchanges that offers limited no KYC features. You can trade on KuCoin without verification for up to a certain withdrawal limit. However, completing KYC provides higher withdrawal limits."

:|

Qualunque tentativo di acquistare o fare trading rimanda al kyc (documento+scan del volto!)

https://images2.imgbox.com/f4/cf/lps9oETu_o.png
https://images2.imgbox.com/3c/6e/MzUnWkMc_o.png