Vi consiglio di guardarvi un film del 2011 con Justin Timberlake che si chiama
In Time, lo definirei distopico fino ad un certo punto ma sicuramente fa riflettere un poco, è più profondo di quello che potrebbe sembrare a primo acchito.
È il film dove il tempo rimanente delle loro vite era visibile sull'avambraccio?
Se è quello, visto! E mi è piaciuto tantissimo come film.
Se non mi sbaglio come al solito i ricconi avevano un'infinità di tempo, praticamente immortali e gente invece rinchiusa praticamente in ghetti si uccideva a vicenda per fregarai il tempo del malcapitato.
Un po' come succede nella vita reale, ma il problema sono i soldi e non il tempo.
Esattamente, proprio quello. È semplicemente una similitudine della nostra vita alla fine perché soldi e tempo alla fine sono due elementi indispensabili e servono uno all'altro: puoi avere tutto il tempo del mondo ma se vivi per strada, mangi gli avanzi trovati nella spazzatura, la gente ti evita, a cosa ti serve quel tempo? È un'agonia. E potresti anche avere tutti i soldi del mondo ma se hai 80 anni quanto te li puoi godere? E come puoi spenderli? (non dite coca & mignotte per favore

). Anche in questo caso per me si potrebbe collegare il discorso FIRE, che punta ad avere soldi ma, soprattutto, tempo.