Per forza, dopo 10 anni di discussioni tecniche di Bitcoin a una certa bisogna riportare le cose alla vita reale.
Della serie (e non è riferito al post che cito) con BTC che ci fate?
Ti ci compri casa?
Hodli forever?
Lo Yacht che tanto sognavi?
Si però i soldi ce li avete?
Mica tutti conoscono già il vasto mondo dell'immobiliare o dei mezzi di trasporto acquatici, per dirne un paio.
Ogni tanto capita che qualche amatore posta qualche perla utile per indirizzare qualche novello alle prime armi
L'immobiliare è una questione importante perché da qualche parte bisogna pur vivere, e diciamo ci sono investitori sedentari, viaggiatori o nomadi.
Si possono spostare queste cose su un altro thread tipo quello "360".
Considerate però che anche nel thread "posti reali dove poter sognare" alla fine torna ogni tanto l'argomento dove virere, immobiliare, sono robe interconnesse.
Detto questo continuano a piacermi le analisi dei trend finanziari, grafici, situazioni macro e geopolitica, in "bitcoin pump" vogliamo lasciare almeno questi?
Adesso abbiamo la questione Israele vs Iran... sono trend geopolitici molto importanti, bisogna per forza spostare tutto su altri thread?
Tutto sul "360"?
Cioè il Bitcoiner che continua a fare il Gollum che si sfrega i suoi tesori nascosto in qualche caverna a El Salvador e il mondo circostante implode haha, insomma un pò di moderazione ma sensata!
Quando ancora si parla d'investimento, la gente si conforta con...
"
...c'hai qualcosa ed è anche un'investimento".
La casa comprata con un mutuo, per abitarci, non è mai un investimento,
è solo una spesa, fra tasse, manutenzione, usura; come un paio di scarpe,
un frigorifero, un'auto.
È solo un bene che costa un po' di più.
Poi se uno prende un castello dismesso e ci fa un albergo o un resort...
altro discorso:
https://www.artribune.com/progettazione/2025/05/castello-sammezzano-toscana-riqualificazione/...
No ma infatti l'acquisto di una casa non lo vedo un'investimento, può averlo ma in genere non lo è a livello finanaziario.
Quel castello è una figata...
le similitudini grafiche con il top del 2021-2022 sono impressionanti e anche un pò spaventose

Non sono mai stato un grande fan di questi pattern grafici (anzi), ma di sicuro se ci allontanassimo a breve e possibilmente verso l'alto (

) da questo livello non sarebbe male.
Ci possiamo tranquillizzare ripetendoci che le condizioni di contesto sono molto diverse...
Ma davvero sono così diverse? Sono sempre più convinto che il nuovo bear market sarà innescato da un fallimento a catena delle aziende più sprovvedute e spericolate che copiano la Bitcoin Strategy nel mondo delle altcoin.
E quel momento putroppo non credo sia molto lontano...

Eh si, sto fiutando anch'io un ribasso ma non così sconvolgente come il doppio del 2021-2022.
Dipende pure da come va la situazione con l'Iran, anche se credo che dopo l'Ucraina stiamo rientrando in un nuovo ciclo di guerre che ci porterà ad una nuova epoca storica.
Quindi il periodo 2020 -2035 andrebbe a simulare quello che è successo nel periodo delle grandi guerre, timing piuttosto allineato aqui periodi.
In sintesi, questo periodo storico sarà per forza di cose caratterizzato da fasi destabilizzanti e pseudo-tregue volte a ridisegnare la stagnazione a cui siamo giunti nel periodo pre 2020.