Next scheduled rescrape ... never
Version 1
Last scraped
Scraped on 02/07/2025, 14:00:00 UTC
Sembra quasi che nemmeno noi riusciamo a liberarci dall'idea di bitcoin come speculazione: abbiamo allungato i termini di vendita (dal breve periodo al lunghissimo) ma non andiamo oltre l'esistenza individuale. Con altri beni non ragioniamo affatto così.

Riuscire a vedere bitcoin anche come ricchezza intergenerazionale è l'ultimo livello della "tana del bianconiglio" da sbloccare  Grin
Ripeto, magari mi sono spiegato male io, ma non ho mai avuto l'idea o l'intenzione di sperperare tutto anche perché i rischi che se qualcosa dovesse andare storto, diciamo tipo un dump importante per chissà quale motivo, a quel punto uno che oramai ha giusto pochi satoshi da parte dovrebbe rimettersi a lavorare a chissà che età. Calcoliamo anche che, in teoria, bitcoin dovrebbe continuare a salire, il trend è quello (ripeto, in teoria), quindi se oggi uno vivesse spendendo 0,5 BTC all'anno magari tra 10 anni può vivere uguale ma spendendo 0,1 BTC quindi per arrivare a spendere 5 volte tanto bisognerebbe impegnarsi per davvero. Io non ho mai visto BTC come speculazione altrimenti avrei venduto tutto anni fa.

Ma secondo me bisogna trovarcisi nelle situazioni, nel senso che se una persona ha bisogno di denaro da qualche parte deve cacciarlo fuori (se può).

Similmente seSe un domani (sparando a caso 2029) BTC arrivasse a 250k, le persone si dividerebbero in due categorie:

quelli bullish sfegatati che rilanciano addirittura a 400k-500k, in un futuro imprecisato e quindi non vendono nulla.
quelli che si fanno due conti e se c'è un progetto da realizzare vendono e convertono nel mondo reale, oppure quelli che frazionano le vendite per viverci sganciati dal lavoro.

Io sono per l'approccio misto, a certe cifre diventa possibile finanziarsi un certo stile di vita mentre una parte continua a rendere. Però a 250k non basterebbe uno 0,1 btc per vivere in un anno senza lavorare in Occidente.
Dovrebbe stare sui 300k.
Insomma è un pò un casino farsi delle previsioni, l'unica è avere tanti BTC per stare larghi e credo siano in pochi ad averne.
Original archived Re: banche che non accettano i bonifici (rilevanti) da exchange
Scraped on 02/07/2025, 13:55:17 UTC
Sembra quasi che nemmeno noi riusciamo a liberarci dall'idea di bitcoin come speculazione: abbiamo allungato i termini di vendita (dal breve periodo al lunghissimo) ma non andiamo oltre l'esistenza individuale. Con altri beni non ragioniamo affatto così.

Riuscire a vedere bitcoin anche come ricchezza intergenerazionale è l'ultimo livello della "tana del bianconiglio" da sbloccare  Grin
Ripeto, magari mi sono spiegato male io, ma non ho mai avuto l'idea o l'intenzione di sperperare tutto anche perché i rischi che se qualcosa dovesse andare storto, diciamo tipo un dump importante per chissà quale motivo, a quel punto uno che oramai ha giusto pochi satoshi da parte dovrebbe rimettersi a lavorare a chissà che età. Calcoliamo anche che, in teoria, bitcoin dovrebbe continuare a salire, il trend è quello (ripeto, in teoria), quindi se oggi uno vivesse spendendo 0,5 BTC all'anno magari tra 10 anni può vivere uguale ma spendendo 0,1 BTC quindi per arrivare a spendere 5 volte tanto bisognerebbe impegnarsi per davvero. Io non ho mai visto BTC come speculazione altrimenti avrei venduto tutto anni fa.

Ma secondo me bisogna trovarcisi nelle situazioni, nel senso che se una persona ha bisogno di denaro da qualche parte deve cacciarlo fuori (se può).

Similmente se un domani (sparando a caso 2029) BTC arrivasse a 250k, le persone si dividerebbero in due categorie:

quelli bullish sfegatati che rilanciano addirittura a 400k-500k, in un futuro imprecisato e quindi non vendono nulla.
quelli che si fanno due conti e se c'è un progetto da realizzare vendono e convertono nel mondo reale, oppure quelli che frazionano le vendite per viverci sganciati dal lavoro.

Io sono per l'approccio misto, a certe cifre diventa possibile finanziarsi un certo stile di vita mentre una parte continua a rendere. Però a 250k non basterebbe uno 0,1 btc per vivere in un anno senza lavorare in Occidente.
Dovrebbe stare sui 300k.
Insomma è un pò un casino farsi delle previsioni, l'unica è avere tanti BTC per stare larghi e credo siano in pochi ad averne.