Next scheduled rescrape ... never
Version 1
Last scraped
Scraped on 10/07/2025, 16:06:59 UTC
Che bel thread questo.

Il merito di Bitcoin è senz'altro che ha abbassato le curve di preferenza intertemporali: con Bitcoin il cunsumo di oggi non è "premiato" come con le valute FIAT, ma "punito". Si predilige quindi la spesa responsabile e la consapevolezza finanziaria.
QUesto è uno dei tanti pregi di Bitcoin.
Guarda nel tuo piccolo: sei giovane, ma ti stai facendo domande che impatteranno la tua vita tra 40 anni: ti porresti le medesime domande se pensassi alla tua squara di calcio tutto il giorno?


E' l'opposto della cultura di massa attuale.

Ti obbliga (proprio perchè ti punisce finanziariamente se non lo fai) a pensare al domani, con un domani che può diventare tutta la vita o addirittura le vite che verranno.

Per questo siamo in pochi ad afferrarne l'essenza: perchè per capirlo devi andare contro al lavaggio del cervello che subiamo tutti a reti unificate.
Il messaggio della pubblicità, dei social, della TV, dei racconti di politici ed economisti.

Quelli che ti vorrebbero solo come un burattinolimone da spremere, che spende tutto in cose che non servono a nulla.
Original archived Re: Cosa ne farai dei tuoi bitcoin una volta che diventerai anziano?
Scraped on 10/07/2025, 16:02:03 UTC
Che bel thread questo.

Il merito di Bitcoin è senz'altro che ha abbassato le curve di preferenza intertemporali: con Bitcoin il cunsumo di oggi non è "premiato" come con le valute FIAT, ma "punito". Si predilige quindi la spesa responsabile e la consapevolezza finanziaria.
QUesto è uno dei tanti pregi di Bitcoin.
Guarda nel tuo piccolo: sei giovane, ma ti stai facendo domande che impatteranno la tua vita tra 40 anni: ti porresti le medesime domande se pensassi alla tua squara di calcio tutto il giorno?


E' l'opposto della cultura di massa attuale.

Ti obbliga (proprio perchè ti punisce finanziariamente se non lo fai) a pensare al domani, con un domani che può diventare tutta la vita o addirittura le vite che verranno.

Per questo siamo in pochi ad afferrarne l'essenza: perchè per capirlo devi andare contro al lavaggio del cervello che subiamo tutti a reti unificate.
Il messaggio della pubblicità, dei social, della TV, dei racconti di politici ed economisti.

Quelli che ti vorrebbero come un burattino che spende tutto in cose che non servono a nulla.