Next scheduled rescrape ... in 1 day
Version 2
Last scraped
Edited on 22/07/2025, 08:10:24 UTC
Anche se in Italia si parlasse di FIRE a livello mainstream non cambierebbe molto, in Italia, andare in FIRE in modo diciamo convenzionale è impossibile.

*************************************** IPOTESI AVETE 25 ANNI E SIETE GIA' ESPERTI DI FINANZA ************************************
Avete 25 anni e iniziate a lavorare, prendete 1500-2000 euro al mese. Riuscite a risparmiare 500 euro al mese. Volete andare in FIRE a 55 anni, ovvero 10-15 anni prima della pensione INPS. Sono quindi 30 anni di investimenti davanti a voi. Col tempo guadadgereteguadagnerete di più ma il vostro risparmio resterà costante per via di famiglia figli ecc.


Prendiamo un sito a caso che ci calcola l'interesse composto:

https://davideberti.it/calcolatore-di-interesse-composto

Mettete capitale iniziale zero, 30 anni di durata, aggiunte mensili di 500 euro e lasciamo la stima di default del 7% annuo (di un "convenzionale" portafoglio azionario/obbligazionario con minimo 60% azioni).

Tra 30 anni avrete 606 mila euro circa, che al netto dell'inflazione varranno in realtà molto meno del valore che gli attribuite oggi (poco più della metà con inflazione stimata al 2%). Avendo lavorato più di 20 anni a 67 anni vi verrà data una pensione minima, e ipotizziamo che abbiate fin da subito versato il vostro TFR in un fondo pensione con profilo aggressivo che in decenni avrà maturato molti interessi, quindi tra pensione minima e integrazione dal fondo avrete una pensione relativamente dignitosa a 67 anni.

Il vostro FIRE arriverà a 55 anni e vi regalerà circa 12 anni in più di libertà dal lavoro, dovete però sopravvivere quei 12 anni con  606 mila euro che hanno il potere di acquisto di 350mila euro di oggi.

**********************************************************************************************************************************


Quella appena vista è un'ipotesi tutto sommato fortunata (e i calcoli ci dimostrano come non sia per niente fortunata), fortunata perchè a 25 anni sapete già come gestire i vostri risparmi e avete le idee chiare, ogni altra ipotesi con "stipendio normale italiano" in cui sognate il FIRE scoprendolo a 30, 35, 40 anni non vi porterà mai al FIRE, vi porterà semplicemente ad essere benestanti quando arriverà la pensione tradizionale dell'INPS.


In Italia il FIRE puro funziona soltanto:

1)per quella piccola fetta della popolazione che facendo carriera o avviando una propria attività riesce a guadagnare molto

2)per chi utilizza "asset non convenzionali" come bitcoin che a fronte di alti rischi possono dare alti rendimenti



La via "convenzionale" migliore per andare in FIRE in Italia è andare a lavorare all'estero da giovani, fare tanti soldi, spendere pochissimo negli anni all'estero, e tornare in Italia dove la vita costa meno con un capitale già avviato.

Se poi mischiate convenzionale e non convenzionale: andate a lavorare all'estero e una parte dei risparmi mettetela anche in bitcoin, questo potrebbe esser il meglio dei due approcci.
Version 1
Scraped on 22/07/2025, 07:45:37 UTC
Anche se in Italia si parlasse di FIRE a livello mainstream non cambierebbe molto, in Italia, andare in FIRE in modo diciamo convenzionale è impossibile.

*************************************** IPOTESI AVETE 25 ANNI E SIETE GIA' ESPERTI DI FINANZA ************************************
Avete 25 anni e iniziate a lavorare, prendete 1500-2000 euro al mese. Riuscite a risparmiare 500 euro al mese. Volete andare in FIRE a 55 anni, ovvero 10-15 anni prima della pensione INPS. Sono quindi 30 anni di investimenti davanti a voi. Col tempo guadadgerete di più ma il vostro risparmio resterà costante per via di famiglia figli ecc.


Prendiamo un sito a caso che ci calcola l'interesse composto:

https://davideberti.it/calcolatore-di-interesse-composto

Mettete capitale iniziale zero, 30 anni di durata, aggiunte mensili di 500 euro e lasciamo la stima di default del 7% annuo (di un "convenzionale" portafoglio azionario/obbligazionario con minimo 60% azioni).

Tra 30 anni avrete 606 mila euro circa, che al netto dell'inflazione varranno in realtà molto meno del valore che gli attribuite oggi (poco più della metà con inflazione stimata al 2%). Avendo lavorato più di 20 anni a 67 anni vi verrà data una pensione minima, e ipotizziamo che abbiate fin da subito versato il vostro TFR in un fondo pensione con profilo aggressivo che in decenni avrà maturato molti interessi, quindi tra pensione minima e integrazione dal fondo avrete una pensione relativamente dignitosa a 67 anni.

Il vostro FIRE arriverà a 55 anni e vi regalerà circa 12 anni in più di libertà dal lavoro, dovete però sopravvivere quei 12 anni con  606 mila euro che hanno il potere di acquisto di 350mila euro di oggi.

**********************************************************************************************************************************


Quella appena vista è un'ipotesi tutto sommato fortunata (e i calcoli ci dimostrano come non sia per niente fortuantafortunata), fortunata perchè a 25 anni sapete già come gestire i vostri risparmi e avete le idee chiare, ogni altra ipotesi con "stipendio normale italiano" in cui sognate il FIRE scoprendolo a 30, 35, 40 anni non vi porterà mai al FIRE, vi porterà semplicemente ad essere benestanti quando arriverà la pensione tradizionale dell'INPS.


In Italia il FIRE puro funziona soltanto:

1)per quella piccola fetta della popolazione che facendo carriera o avviando una propria attività riesce a guadagnare molto

2)per chi utilizza "asset non convenzionali" come bitcoin che a fronte di alti rischi possono dare alti rendimenti



La via "convenzionale" migliore per andare in FIRE in Italia è andare a lavorare all'estero da giovani, fare tanti soldi, spendere pochissimo negli anni all'estero, e tornare in Italia dove la vita costa meno con un capitale già avviato.

Se poi mischiate convenzionale e non convenzionale: andate a lavorare all'estero e una parte dei risparmi mettetela anche in bitcoin, questo potrebbe esser il meglio dei due approcci.
Original archived Re: FIRE - Financial Independence, Retire Early
Scraped on 22/07/2025, 07:40:46 UTC
Anche se in Italia si parlasse di FIRE a livello mainstream non cambierebbe molto, in Italia, andare in FIRE in modo diciamo convenzionale è impossibile.

*************************************** IPOTESI AVETE 25 ANNI E SIETE GIA' ESPERTI DI FINANZA ************************************
Avete 25 anni e iniziate a lavorare, prendete 1500-2000 euro al mese. Riuscite a risparmiare 500 euro al mese. Volete andare in FIRE a 55 anni, ovvero 10-15 anni prima della pensione INPS. Sono quindi 30 anni di investimenti davanti a voi. Col tempo guadadgerete di più ma il vostro risparmio resterà costante per via di famiglia figli ecc.


Prendiamo un sito a caso che ci calcola l'interesse composto:

https://davideberti.it/calcolatore-di-interesse-composto

Mettete capitale iniziale zero, 30 anni di durata, aggiunte mensili di 500 euro e lasciamo la stima di default del 7% annuo (di un "convenzionale" portafoglio azionario/obbligazionario con minimo 60% azioni).

Tra 30 anni avrete 606 mila euro circa, che al netto dell'inflazione varranno in realtà molto meno del valore che gli attribuite oggi (poco più della metà con inflazione stimata al 2%). Avendo lavorato più di 20 anni a 67 anni vi verrà data una pensione minima, e ipotizziamo che abbiate fin da subito versato il vostro TFR in un fondo pensione con profilo aggressivo che in decenni avrà maturato molti interessi, quindi tra pensione minima e integrazione avrete una pensione relativamente dignitosa a 67 anni.

Il vostro FIRE arriverà a 55 anni e vi regalerà circa 12 anni in più di libertà dal lavoro, dovete però sopravvivere quei 12 anni con  606 mila euro che hanno il potere di acquisto di 350mila euro di oggi.

**********************************************************************************************************************************


Quella appena vista è un'ipotesi tutto sommato fortunata (e i calcoli ci dimostrano come non sia per niente fortuanta), fortunata perchè a 25 anni sapete già come gestire i vostri risparmi, ogni altra ipotesi con "stipendio normale italiano" in cui sognate il FIRE scoprendolo a 30, 35, 40 anni non vi porterà mai al FIRE, vi porterà semplicemente ad essere benestanti quando arriverà la pensione tradizionale dell'INPS.


In Italia il FIRE puro funziona soltanto:

1)per quella piccola fetta della popolazione che facendo carriera o avviando una propria attività riesce a guadagnare molto

2)per chi utilizza "asset non convenzionali" come bitcoin che a fronte di alti rischi possono dare alti rendimenti



La via "convenzionale" migliore per andare in FIRE in Italia è andare a lavorare all'estero da giovani, fare tanti soldi, spendere pochissimo negli anni all'estero, e tornare in Italia dove la vita costa meno con un capitale già avviato.