QUESTO PER DIRE che noi dovremo essere fissati con la “tassazione dei ricchi” o simili per una questione di potere e non di denaro.
In questo dovrebbero pensarci in teoria gli Stati, che se hanno impianti stile
Quello cinese infatti ci pensano loro a lasciar pure scorrere la ricchezza, ma in quale he modo il partito detiene lo stesso il potere.
In Cina il partito detiene il potere perché non ci mettono nulla farti sparire. Jack Ma un giorno si è volatilizzato ed è riapparso dopo mesi, e Alibaba non era più la stessa. Nel mondo occidentale non può sparire un personaggio pubblico da un giorno all'altro per poi riapparire dicendo che va tutto bene e di non preoccuparsi.
Ora, idee bislacche che invece tentino di depredare la ricchezza SOLO FOCALIZZANDOSI sulla ricchezza sono PORCATE e basta. Perché chi rapina questi miliardari? E soprattutto per farci che?
Bisogna lasciare fluire la ricchezza e permettere la ricchezza, anche perché è generalmente la ricchezza di questi miliardari che spesso da veramente benessere al mondo, dando lavoro, innovando costruendo inventando commerciando etc etc..
Diventa parassitaria quando acquistano POTERE e distorcono tutte le regole economiche etc.. ma questo è un altro tipo di problema.
Beh Elon Musk cos'ha fatto fino a quando era pappa e ciccia con Trump? Se Musk non avesse avuto tutti quei soldi non avremmo mai visto un sudafricano nello Studio Ovale col figlio che si scaccola in vivo.
Io sono contro l'idea di imporre un limite alla ricchezza perché se ti inventi un qualcosa di rivoluzionario è giusto che tu possa guadagnarne il più possibile; quello che mi preoccupa è che stiamo iniziando ad avere una specie di elite mondiale che ha un potere quasi smisurato perché ci sono persone che da sole valgono più di interi paesi. Se Elon Musk ha avuto il suo peso nel paese più ricco del mondo immaginate cosa potrebbe fare nei paesi meno ricchi.
Mi preoccupa anche il fatto che oramai la fascia di persone benestanti stia praticamente scomparendo ad una velocità allarmante quindi pochissimi diventeranno estremamente ricchi mentre gli altri scenderanno sempre più di livello.
Saranno sempre i soliti discorsi triti e ritriti ma la maggior parte dei Millennial e Gen Z potranno solo sognare di avere una vita come quella dei genitori perché ora tutto costa molto ma molto di più e gli stipendi aumentano pochissimo. Ci si lamenta che gli stati sperpererebbero questi soldi extra derivati dalle entrate dei super ricchi? Posso anche essere d'accordo però a quel punto potrebbero pagare di più i propri dipendenti ad esempio perché non mi risulta che chi lavora per Amazon guadagni bene. Tutto questo per dire che lamentarsi di qualsiasi proposta per poi dire che forse è meglio lasciare tutti i soldi dove stanno ora non è la soluzione migliore.
La soluzione l’abbiamo qui sotto i nostri occhi, bitcoin permette la ricchezza ma non permette il potere infinito.
Puoi essere ricco quanto vuoi, sviluppare quanto vuoi ma il protocollo rimane sacro il potere viene limitato in un campo di regole non violabili che permettono un estrema libertà di azione e ricchezza ma non permettono di distruggere le altre ricchezze e di veicolare il potere in distruzione