Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: GDF, individuato trader con oltre 270 milioni
by
pewboy
on 31/07/2025, 11:53:47 UTC
Secondo me se fosse tutto gestito in vero capitalismo avremmo abbassamento dei prezzi, secondo me ora non siamo in capitalismo.
Non sono un esperto ovviamente, ma seguite il mio discorso. Quando c'è capitalismo ci sta concorrenza, e le compagnie telefoniche non vedo che si ammazzano a farsi concorrenza, poco diciamo, giusto per non destare sospetto.
Quello crea problemi, situazioni di monopolio, come le tasse dello stato.
Se gli stati fossero in regime di capitalismo, farebbero a gara per essere efficienti. Capita cosa voglio dire?
Si parlava delle compagnie telefoniche e di internet: io vivo negli USA, principalmente ci sono 3 fornitori di questi servizi: AT&T, Verizon e T-Mobile, penso che tu non abbia la minima idea dei costi mensili dato che praticamente fanno cartello. Se spendi $50/mese per i dati dello smartphone sei fortunato, internet a casa ti arriva tranquillamente oltre i $100 al mese, in Italia non ho mai visto prezzi del genere. Io non sto qui a dire che lo stato debba gestire tutto, ci mancherebbe altro, ma come dicevo fate molta attenzione a quello che desiderate perché quando poi arrivano quelle 2-3 compagnie che dominano il mercato allora hanno la libertà totale di fare tutto quello che vogliono.

Quello che dici tu non è vero capitalismo, si chiama oligarchia. Se 2 o 3 compagnie si mettono d'accordo e decidono i prezzi, si chiama cartello e per la legge antitrust è illegale.
Ovviamente questo è in teoria, che poi in pratica paghino il controllore affinchè si giri dall'altra parte siamo d'accordo.
Spero sarai d'accordo con me nel definire, non capitalistico il sistema che ci sta in USA, o sbaglio?