Next scheduled rescrape ... never
Version 1
Last scraped
Scraped on 05/08/2025, 10:10:46 UTC
la modifica software sarebbe minimale
E se invece l'attacco avvenisse istantaneamente? Cioé invece di attendere 3 mesi questa entità iniziasse fin da subito a pubblicare i suoi blocchi con una velocità leggermente superirore a quella del resto della rete? La rete come si comporterebbe? I minatori continuerebbero a minare la loro catena o per qualche motivo dettato dal loro software inizierebbero a produrre blocchi legati alla catena dell'attaccante? Blocchi che verrebbero comunque esclusi dall'attaccante ma che sarebbero in ogni caso legati alla catena dell'attaccante e dunque persi per sempre. L'eventuale "modifica minimale" quale catena ripristinerebbe? La rete si coalizzerebbe subito contro l'attaccante o per un certo periodo di tempo si creerebbero fork a profusione?

Non accadrebbe nulla di che, e sospetto sia proprio lo scenario che ha in mente @bitbollo

Se la tengo segreta tre mesi e poi la pubblico quando la mia è seppur di poco, ma certamente, più lunga, vengono reorgati tre mesi di blocchi. E' un disastro, bitcoin spostatiinviati da indirizzi ad altri in questi tre mesi per pagamenti tornano al primo indirizzo risaltente a tre mesi fa! Qui per forza serve in tempi brevi un fork per non considerareignorare questi tre mesi di blocchi diversi minati dall'attaccante!

Se invece l'attaccante pubblica subito per primo il prossimo blocco, magari vuoto (o inserendo soltanto le transazioni che vuole censurandone alcune) semplicemente rallenterà la rete nel senso che ogni 100 blocchi ne avremo 51 vuoti e 49 "normali", ci toccherà aspettare mediamente un po' di più prima che un miner dei 49 benevoli ci mini la nostra transazione. Basterà portare pazienza per il tempo in cui l'attaccante finirà il suo badget da sprecare..In effetti però si potrà rifinanziare anche vendendo i bitcoin che vincerà minando per primo il 51% dei blocchi, cmq ad un certo punto si stuferà di questi mancati guadagni.
Original archived Re: attacco al 51%
Scraped on 05/08/2025, 10:06:14 UTC
la modifica software sarebbe minimale
E se invece l'attacco avvenisse istantaneamente? Cioé invece di attendere 3 mesi questa entità iniziasse fin da subito a pubblicare i suoi blocchi con una velocità leggermente superirore a quella del resto della rete? La rete come si comporterebbe? I minatori continuerebbero a minare la loro catena o per qualche motivo dettato dal loro software inizierebbero a produrre blocchi legati alla catena dell'attaccante? Blocchi che verrebbero comunque esclusi dall'attaccante ma che sarebbero in ogni caso legati alla catena dell'attaccante e dunque persi per sempre. L'eventuale "modifica minimale" quale catena ripristinerebbe? La rete si coalizzerebbe subito contro l'attaccante o per un certo periodo di tempo si creerebbero fork a profusione?

Non accadrebbe nulla di che, e sospetto sia proprio lo scenario che ha in mente @bitbollo

Se la tengo segreta tre mesi e poi la pubblico quando la mia è seppur di poco, ma certamente, più lunga, vengono reorgati tre mesi di blocchi. E' un disastro, bitcoin spostati da indirizzi ad altri in questi tre mesi per pagamenti tornano al primo indirizzo risaltente a tre mesi fa! Qui per forza serve in tempi brevi un fork per non considerare questi tre mesi di blocchi diversi minati dall'attaccante!

Se invece l'attaccante pubblica subito per primo il prossimo blocco, magari vuoto (o inserendo soltanto le transazioni che vuole censurandone alcune) semplicemente rallenterà la rete nel senso che ogni 100 blocchi ne avremo 51 vuoti e 49 "normali", ci toccherà aspettare mediamente un po' di più prima che un miner dei 49 benevoli ci mini la nostra transazione. Basterà portare pazienza per il tempo in cui l'attaccante finirà il suo badget da sprecare..In effetti però si potrà rifinanziare anche vendendo i bitcoin che vincerà minando per primo il 51% dei blocchi, cmq ad un certo punto si stuferà di questi mancati guadagni.