Nel prezzo BTC/USD vediamo un (relativamente) piccolo incremento di prezzo rispetto all'ATH del ciclo precedente
ma e' principalmente dato dalla svalutazione di USD piuttosto che da una valorizzazione di BTC.
bitcoin e' una risorsa mooooolto limitata, con un'offerta estremamente anaelastica.
Se tutti comprassero DAVVERO bitcoin come forsennati, il prezzo non sarebbe stagnante da anni.
Forse comprano derivati di bticoin, o derivati di derivati di bitcoin, o raccontano di comprare bitcoin.
Ma ribadisco, di bitcoin ce ne sono davvero pochi, ti assicuro che si vedrebbe se tutti comprassero come forsennati.
Rispetto all ATH del 2021, al momento in cui scrivo, siamo +70%
Le statistiche USA ufficiali parlano di un'inflazione complessiva da allora ad oggi del 16%.
Sembra che tu dia per scontato che gli USA siano diventati, come inflazione, l'equivalente dello Zimbabwe che è una cosa irreale.
Ok, le statistiche sono farlocche? Molto probabile: raddoppiamo o triplichiamo questo valore, siamo sempre cresciuti notevolmente in termini reali, anche prendendo come riferimento il picco massimo del 2021 che è stato, quello si, originato in un mercato manipolato verso l'alto e difeso per poco tempo, quindi poco rappresentativo.
Se prendiamo altri orizzonti temporali qualsiasi di medio-lungo periodo, bitcoin è la migliore asset dell'ultimo anno, degli ultimi due e degli ultimi 3.
Siamo +700% dal minimo del 2022.
Nell'ultimo anno solare abbiamo sverniciato l'oro (+85% vs +35%) nonostante l'oro sia nel suo anno record.
Aggiungo un'altra cosa che nessuno evidenzia: in finanza, per qualsiasi asset, esiste sempre una correlazione tra rendimento e rischio.
Detenere oggi bitcoin è INFINITAMENTE meno rischioso di quanto fosse in passato.
Perchè la tecnologia è più matura, la volatilità è calata, i governi lo appoggiano, i mercati sono più liquidi e le leggi più favorevoli.
La probabilità che vada a zero si riduce di anno in anno.
Che i rendimenti calino è quindi del tutto fisiologico.
Probabilmente non avremo mai più i bear market del passato, né come calo né come durata. E ciò nonostante avete l'asset più performante, con pure volatilità in picchiata. Sinceramente non capisco di cosa lamentarsi.
sicuramente comprano i derivati, come la fondazione di trump, ma recentemente il nostro presidente biondo ha comprato 10m di bitcoin in derivati o meno, deve esserci un sottostante di bitcoin
saylor compra
el salvador, continua a comprare
piu quelli che stanno emulando
il fatto che il prezzo venga tenuto sottopressione in modo "fake" non e' una novita, basta guardare il mercato dell'argento
Il prezzo non è fake, è cambiato il mercato.
I principali clienti di Blackrock, ad esempio, sono hedge funds.
Come dice la parola gli hedge funds hanno l'obiettivo di coprire ogni azione che fanno un'operazione contraria, in tutto o in parte.
Il loro scopo è guadagnare dalle variazioni non dalla direzione.
Se con la mano destra comprano 100 milioni di bitcoin, con la sinistra comprano opzioni put (cioè vendono) per un ammontare uguale o poco inferiore.
Questo non è fake è solo una diversa strategia, che ha anche l'effetto molto positivo di ridurre la volatilità rispetto a chi va all long o all short .
L'effetto sul prezzo è dato solo dalla variazioni netta ma sugli organi di stampa figura solo "quanto compra l'etf di blackrock"
Quindi la gente non capisce perchè a fronte di questi numeroni degli etf il prezzo di muove poco ma la spiegazione c'è.
Anche l'idea che i bitcoin sono pochi è vero ma il controvalore in dollari non lo è.
Avrete letto della balena dei tempi di SN che ha venduto, tramite Galaxy, 80k BTC a luglio
Sono quasi 10 miliardi, l'equivalente di una manovra finanziaria del nostro Paese. 
Quasi 6 milioni di bitcoin per un controvalore di oltre 600 miliardi non si muove da almeno 5 anni e ha iniziato a calare di recente per la prima volta nella storia

In gran parte sono persi ma per quelli che non lo sono? Gente che avrebbe da sistemarsi per generazioni siete sicuri che abbia la pazienza di aspettare la hyperbitcoinization?
La pressione di vendita c'è eccome come è giusto che sia , la liquidità arriva e sta arrivando, il mercato sta crescendo.
E' in corso un processo di trasformazione profondo in cui moltissimi btc secondo me passeranno di mano.
Nulla di cui preoccuparsi, fa parte della maturazione di questa splendida tecnologia.
L'importante è non credere a chi vi promette 1 milione di $ domattina perchè "gli unici che vendono sono i miner"
e perchè "gli istituzionali comprano e basta".
Ogni cosa ha i suoi tempi.
Confermo secondo me 150-160 entro fine anno.