Next scheduled rescrape ... in 3 days
Version 1
Last scraped
Scraped on 27/09/2025, 20:50:35 UTC

Ciononostante, quelle aspettative si sono scontrate con una realtà di quotazioni ancora più basse di quelle che ci si aspettava.

Uso l'impersonale perchè non era solo l'opinione mia o di alcuni di noi, ma di praticamente tutti gli utenti del forum che si sono espressi in passato.

Il fatto che le aspettative siano state disattese non è certo una tragedia, conta la realtà e non le aspettative,

così come è una realtà il fatto che quelle aspettative positive erano condivise da tutti (pur con delle differenze), non solo da alcuni;

se andiamo a guardare infatti molte previsioni dal 2021 a oggi sono state quasi tutte sbagliate per eccesso; il sentimento comune era diverso e quindi qualcosa è oggettivamente cambiato negli ultimi anni nella dinamica del prezzo.

...

Anche l'altra tua previsione di 155k/160k dollari a fine anno, pur ancora possibile, risulta sempre meno probabile ogni settimana che passa.
...

Anche se il prezzo medio del 2025 schizzasse a 130k dollari, comunque avremmo 130k * 1.18^5  = 300k dollari, ben al di sotto dei 500k della tua previsione.

Io avevo "sognato" un BTC a 144k dollari per fine 2025, sembra probabile sebbene è pura speculazione.

In realtà BTC ha performato meglio di quanto mi aspettassi, il guaio è che, dopo il mega pump del 2024 (cannone fino a circa 70k nella prima metà, altro cannone a circa 100k  nella seconda metà), procede a passo lento praticamente da inizio 2025 (ma è stato molto interessante per trade di media durata).

Fisiologica compensazione...

Prezzo che raggiunge 300k per quando? Il timing andrebbe espresso...


Lo sbaglio è pensare che debba tutto succedere in fretta; queste sono le perfomance dell'oro negli ultimi 54 anni



Notate come da inizio anni 2000 il rosso tenda a scomparire...e soprattutto notate come le performance dal 2000 in poi tendano ad accelerare dopo un inizio millennio lento

Sapete cosa è successo nel 2003? Hanno approvato per la prima volta gli ETF sulla pietra gialla ed è partito il processo di istituzionalizzazione finanziaria dell'oro.

Noi siamo come l'oro nel 2004, l'anno dopo l'approvazione degli ETF.

Probabilmente anche nel 2004 c'era qualche gold bugs che diceva: "+4.6% tutto qui?" Grin

... e se andate a vedere nel 2007 e anni a seguire i rendimenti dell'oro sono stati importanti.

Come nell'altro post in cui si parlava di accumuli importanti di oro... a sto giro che il mondo che va sempre piu' verso una sorta di guerra mondiale, che non vuole e a cui non crede quasi piu' nessuno, dove un manipolo di oligarchi gioca a risiko per spartirsi il controllo del mondo e altre menate, arriverà il momento in cui la moneta verrà versata velocemente verso asset rifugio come fu l'oro nel 2007.

Questo potrebbe far pumpare Bitcoin di brutto, ma niente cifre milionarie, direi sempre sui 200k-250k300k.

Timing non lo so, piu' ci si avvicina al 2030 piu' la cosa ha senso di essere, anche perche' viviamo in perenne attacco mediatico come se da un momento all'altro debba finire il mondo e invece non è ancora successo, quindi bisogna rimanere lucidi.
Original archived Re: BITCOIN PUMP!
Scraped on 27/09/2025, 20:44:59 UTC

Ciononostante, quelle aspettative si sono scontrate con una realtà di quotazioni ancora più basse di quelle che ci si aspettava.

Uso l'impersonale perchè non era solo l'opinione mia o di alcuni di noi, ma di praticamente tutti gli utenti del forum che si sono espressi in passato.

Il fatto che le aspettative siano state disattese non è certo una tragedia, conta la realtà e non le aspettative,

così come è una realtà il fatto che quelle aspettative positive erano condivise da tutti (pur con delle differenze), non solo da alcuni;

se andiamo a guardare infatti molte previsioni dal 2021 a oggi sono state quasi tutte sbagliate per eccesso; il sentimento comune era diverso e quindi qualcosa è oggettivamente cambiato negli ultimi anni nella dinamica del prezzo.

...

Anche l'altra tua previsione di 155k/160k dollari a fine anno, pur ancora possibile, risulta sempre meno probabile ogni settimana che passa.
...

Anche se il prezzo medio del 2025 schizzasse a 130k dollari, comunque avremmo 130k * 1.18^5  = 300k dollari, ben al di sotto dei 500k della tua previsione.

Io avevo "sognato" un BTC a 144k dollari per fine 2025, sembra probabile sebbene è pura speculazione.

In realtà BTC ha performato meglio di quanto mi aspettassi, il guaio è che, dopo il mega pump del 2024 (cannone fino a circa 70k nella prima metà, altro cannone a circa 100k  nella seconda metà), procede a passo lento praticamente da inizio 2025 (ma è stato molto interessante per trade di media durata).

Fisiologica compensazione...

Prezzo che raggiunge 300k per quando? Il timing andrebbe espresso...


Lo sbaglio è pensare che debba tutto succedere in fretta; queste sono le perfomance dell'oro negli ultimi 54 anni



Notate come da inizio anni 2000 il rosso tenda a scomparire...e soprattutto notate come le performance dal 2000 in poi tendano ad accelerare dopo un inizio millennio lento

Sapete cosa è successo nel 2003? Hanno approvato per la prima volta gli ETF sulla pietra gialla ed è partito il processo di istituzionalizzazione finanziaria dell'oro.

Noi siamo come l'oro nel 2004, l'anno dopo l'approvazione degli ETF.

Probabilmente anche nel 2004 c'era qualche gold bugs che diceva: "+4.6% tutto qui?" Grin

... e se andate a vedere nel 2007 e anni a seguire i rendimenti dell'oro sono stati importanti.

Come nell'altro post in cui si parlava di accumuli importanti di oro... a sto giro che il mondo che va sempre piu' verso una sorta di guerra mondiale, che non vuole e a cui non crede quasi piu' nessuno, dove un manipolo di oligarchi gioca a risiko per spartirsi il controllo del mondo e altre menate, arriverà il momento in cui la moneta verrà versata velocemente verso asset rifugio come fu l'oro nel 2007.

Questo potrebbe far pumpare Bitcoin di brutto, ma niente cifre milionarie, direi sempre sui 200k-250k.

Timing non lo so, piu' ci si avvicina al 2030 piu' la cosa ha senso di essere, anche perche' viviamo in perenne attacco mediatico come se da un momento all'altro debba finire il mondo e invece non è ancora successo, quindi bisogna rimanere lucidi.