Non credo che il calo di performance sarà eterno, perchè poi subentrano considerazioni logiche e non tecniche: il mercato che scopre il valore vero bitcoin e parte, all'improvviso, la famosa salita della curva S che stravolge ogni previsione.
3 anni da adesso credo che siano pochi per far aprire gli occhi al mondo, andando oltre probabilmente no, ma quanto oltre non saprei.
Ribadisco, non ti seguo: la famosa salita della curva S (logistica) comporta comunque una diminuzione dei rendimenti percentuali (un aumento di quelli assoluti, non di quelli relativi/percentuali).
Quindi tu pensi che nei prossimi 3 anni almeno i rendimenti continueranno a calare e poi a un certo punto tutti i modelli utilizzati finora (logistico, power law) verranno battuti in positivo da un modello a rendimenti percentuali crescenti/non in diminuzione? Cioè verranno rimpiazzati da un
modello di crescita esponenziale?

assumiamo che
1) il rendimento annuo passi dal 21% al 18% annuo nei prossimi 5 anni (ipotesi direi ottimistica)
2) che il prezzo attuale aumenti a fine anno, e il valore medio passi così da 102k a 110k dollari
quindi: 110k * 1.18^5 = 250k dollari
Anche se il prezzo medio del 2025 schizzasse a 130k dollari, comunque avremmo 130k * 1.18^5 = 300k dollari, ben al di sotto dei 500k della tua previsione.
Prezzo che raggiunge 300k per quando?
Il timing andrebbe espresso...Era espresso, fine 2030.