servi
Zi
Dal punto di vista fiscale no, non puoi fregartene. Devi fare comunque la fattura in
Il difficile è trovare clienti, che paghino o BTC, che siano interessati al servizio che offri. Al giorno d'oggi creazione siti web non credo sia molto remunerariva per delle new entry nel mercato.
Per i gestionali si, ma devi comunque avere una grossa commessa (di certo non ti metti a tirare su un gestionale ad hoc per 2 spiccioli)
Sul mobile invece un orizzonte infinito di possibilità, IMHO spingerei su quello

Ok ma la domanda (puramente teorica è):
ti offro un servizio e tu mi paghi in BitCoin, per il fisco il BitCoin non è riconosciuto quindi virtualmente io sarei un grullo che sta lavorando gratis. Se lavoro gratis (perchè il BitCoin per il fisco è una stringa su un wallet priva di valore legale) non devo emettere fattura alcuna.
Anche perchè nel caso fatturassi in euro, poi mi pagano in BitCoin che vengono lasciati sul wallet e non convertiti in euro, come la si spiega che nonostante la fattura non riceva euro? E come lo si spiega il fatto che magari i BitCoin li cambio 2 anni dopo quando il loro valore magari è raddoppiato ritrovandomi di conseguenza il doppio degli euro fatturati sul conto corrente?
Quindi mi viene da pensare che io non avrei nessun obbligo legale ad emettere fattura e a pagare le tasse su un servizio offerto in BitCoin e che casomai dovrei preoccuparmi della cosa nel momento in cui converto i miei BitCoin in Euro facendoli arrivare sul mio conto corrente (quelli si che li dovrei giustificare in qualche modo (anche se non so bene come).