L'idea è carina, specialmente se si aggiunge la parte della beneficenza come ipotizzato da Stemby.
In effetti i tempi sono un po' stretti però ci si potrebbe provare.
Nella sezione inglese sono stati fatte diverse lotterie con vari sistemi.
Uno a prova di frode potrebbe essere quello di far scegliere un numero fra 0 e 255 ai partecipanti, convertirlo in esadecimale e dopo aver deciso un numero di blocco per l'estrazione utilizzare l'hash di questo blocco per verificare la vincita: ad esempio prendendo il blocco 331244 l'hash è 0000000000000000 14 46 c1 1d d4 46 dc 5b be 68 59 40 51 be bf 25 1b c8 77 66 87 03 4a aa quindi avremmo:
14 primo premio
46 secondo premio
c1 terzo
1d quarto
d4 quinto
46
dc
5b
be
68
e così via fino al 24 premio. Nel caso di 2 numeri uguali (in questo esempio "be" è uscito 2 volte) il "biglietto" vincerebbe 2 premi.
Se si pensano di avere più di 256 biglietti venduti si possono usare i numeri da 0 a 4095 (0-fff) e spezzare l'hash in blocchi di 3 usando 2 blocchi consecutivi per l'estrazione di 32 premi.
Eventuali premi non riscossi (se non tutti i "biglietti" fossero venduti può succedere) possono finire nel jackpot da dare al vincitore del primo premio, oppure essere destinati alla beneficenza.
L'idea della beneficenza di Stemby supportata anche da ercolinux va sicuramente tenuta in considerazione destinando una percentuale attorno al 20-30% del ricavato e, dato che ci siamo, potremmo farlo ad una organizzazione che possa mettere in risalto la donazione fatta con questa modalità.
Per i tempi lo so siamo un pò tirati, ma nessuno ci vieta di fare la lotteria per Pasqua

, l'idea del 3 gennaio che corrisponde al Genesis block del 03/Jan/2009 sarebbe stata carina, ma fare tanto per fare a me non va, e queste cose vanno studiate meglio e con l'aiuto di tutti.
Avevo pensato anch'io all'hash del blocco per rimanere in tema, ma come gestisci il fatto che una combinazione possa non essere stata associata all'ID venduto? Cioè nel tuo esempio il numero 14 potrebbe essere il 14° biglietto venduto, ma il codice c1 o d4 esempio come li assoceresti? Sicuramente sfugge qualcosa a me

Io proporrei anche un file creato con google docs in cui ogni utente venga inserito con nick e ID, una sorta di data base che tutti possono visualizzare. Logicamente il lavoro andrebbe fatto manualmente.
Pensavo anche all'idea di un piccolo software open source che potesse prendere tutti i valori degli ID e al momento opportuno estrarre in automatico i 10-20 -30 numeri vincenti.
Stemby per quanto riguarda Counterparty come potrebbe essere gestita la struttura, hai già utilizzato questo servizio?
Grazie per le risposte, buona domenica
ciao