Search content
Sort by

Showing 20 of 33 results by 0plus0max
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
0plus0max
on 31/03/2018, 12:21:46 UTC
Per quanto mi riguarda non smetterò mai di acquistare Bitcoin.

Scendono a 6000? Bene, compro! 3000? Bene, compro! 1000, 500, 100? Bene, compro!

Il Bitcoin scomparirà definitivamente? Ah beh, di sicuro sarò molto triste ma continuerò
comunque a pensare che sono stati i soldi meglio "buttati" della mia vita e magari un giorno lo racconterò con orgoglio ai miei nipoti sotto lo sguardo, sicuaramente, incazzato-rassegnato della nonna, visto che mia moglie mi guarda già così quanto il Bitcoin crolla, ma per ora ho ancora la forza di ricambiare lo sguardo atteggiandomi come se le dicessi: "Umana...tu non puoi capire..""  Smiley

sicuramente difficile credere che non possa tornare a 20k.

Si, lo penso anch'io; questa volta però occorrerà più tempo per arrivarci...e menomale aggiungerei.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
0plus0max
on 31/03/2018, 11:19:45 UTC
Per quanto mi riguarda non smetterò mai di acquistare Bitcoin.

Scendono a 6000? Bene, compro! 3000? Bene, compro! 1000, 500, 100? Bene, compro!

Il Bitcoin scomparirà definitivamente? Ah beh, di sicuro sarò molto triste ma continuerò
comunque a pensare che sono stati i soldi meglio "buttati" della mia vita e magari un giorno lo racconterò con orgoglio ai miei nipoti sotto lo sguardo, sicuaramente, incazzato-rassegnato della nonna, visto che mia moglie mi guarda già così quanto il Bitcoin crolla, ma per ora ho ancora la forza di ricambiare lo sguardo atteggiandomi come se le dicessi: "Umana...tu non puoi capire..""  Smiley
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
0plus0max
on 08/02/2018, 15:46:56 UTC
https://www.ilbitcoin.news/draghi-bce-le-banche-europee-potranno-detenere-bitcoin/

Eh bravo al nostro Mariuccio nazionale  Grin Grin Grin
Non male come notizia, assatanati investitori.

.."liquidità"..è tenersi per mano, andare lontano..la "liquidità"...la la la..  Grin
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
0plus0max
on 02/02/2018, 00:44:04 UTC
Si continua a scendere, probabilmente il valore più basso che toccheremo sara quello della soglia di profittabilità del mining in Cina. Avevo sentito poco tempo fa che, vista la difficoltà, si aggira intorno ai 7/8000 dollari, qualcuno conferma?

In base ai dati dell' Asic Antminer S9 e con un costo di elettricità di pochi centesimi come in China, la produzione di un Bitcoin dovrebbe costare circa 1000€.
io avevo letto 3600 eur, qui sul forum.

Dipende molto dal costo dell'energia elettrica.
Ho trovato un articolo di una mining farm cinese dove c'è scritto che era di 0.3 yuan per kWh, può darsi è aumentato.
Questi dati si possono inserire in Coinwarz.com per verificare la profittabilità delle monete:

Asic AntMiner S9: 14000 GH/s
Consumo: 1375 Watts

Ho ascoltato un intervista abbastanza recente di John McAfee che affermava che alla sua azienda, minare un Bitcoin costava 2000 dollari; quindi presumo che per i miners cinesi un costo di 1000 - 1500 dollari sia plausibile.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
0plus0max
on 29/01/2018, 22:25:47 UTC
Guardate questo signore "youtuber molto casalingo" Smiley Nel video si incavola parecchio e fa un po' ridere, però dice cose sensate. Ho ascoltato tutto e personalmente ho apprezzato. Mi ha dato una iniezione di fiducia in più nel Bitcoin e nella decentralizzazione come strada da percorrere.
L'audio purtroppo è quello che è.

https://www.youtube.com/watch?v=wjf3IHN9Bx4

Beh definire Stefano Bassi un "signore youtuber molto casalingo" è un eufemismo! Parlava di Bitcoin quando il 90% di chi bazzica questo blog non sapeva neanche cosa fossero. E' il titolare di uno dei blog di informazione economica più famosi d'Italia: ilgrandebluff.com Ha una visione dell'economia molto più pratica e realista di economisti quotati e titolati.

Buono a sapersi. Non avevo idea di chi fosse; effettivamente ho solo visto quel video e l'ho postato appena dopo, perchè in un certo senso, quello che ha detto mi ha emozionato. La parola "casalingo" non era comunque riferita alla qualità dei contenuti.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
0plus0max
on 29/01/2018, 19:41:55 UTC
Guardate questo signore "youtuber molto casalingo" Smiley Nel video si incavola parecchio e fa un po' ridere, però dice cose sensate. Ho ascoltato tutto e personalmente ho apprezzato. Mi ha dato una iniezione di fiducia in più nel Bitcoin e nella decentralizzazione come strada da percorrere.
L'audio purtroppo è quello che è.

https://www.youtube.com/watch?v=wjf3IHN9Bx4
Post
Topic
Board Announcements (Altcoins)
Re: [ANN][ICO] ICON - Interchain Blockchain Network / Hyperconnect the World!
by
0plus0max
on 20/01/2018, 17:06:08 UTC
Guys, i really think that this time we are ready for the moon! Smiley
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
0plus0max
on 20/01/2018, 15:21:21 UTC
quindi dato che si è scesi a 12460 il trend è leggermente al ribasso, ok...ma mi sto incartando con i trend, la statistica dice tutto il contrario di tutto sui trend tra BTC,altcoin e fiat.
Ad esempio, il btc si sta rafforzando, ma le alt scendono!Ciò vuol dire che molta gente sta rientrando da fiat in btc, ma allora perchè anche da altcoin a btc?...forse è momentaneo prima che si travasi una buona parte da BTC ad altcoin?
Mi sa che sto facendo casino mentale Grin
In linea di massima funziona così:
- quando il bitcoin sale di brutto le altcoin crollano nei suoi confronti e perdono un pò nei confronti del dollaro
- quando il bitcoin crolla le altcoin crollano sia nei confronti di BTC che del dollaro
- quando il bitcoin rimane abbastanza stabile le altcoin salgono nei suoi confronti e quindi anche del dollaro
abbastanza stabile per quanto tempo? cioè...l'effetto che puo avere sulle alt per quanto tempo deve perdurare affinchè avvenga una risalità apprezzabile delle alt?
Quello che voglio dire è che essendo un mercato molto volatile, le cose possono cambiare da un momento all'altro, ma per avere tendende che perdurano, quale sarebbe il lasso di tempo in media?

PS: stiamo parlando delle varie market capitalization giusto?
Forse avrei dovuto scrivere in grassetto "in linea di massima"... non c'è una regola o un tempo prestabilito, diciamo che dipende molto dagli andamenti del bitcoin.
In questi giorni di più o meno stallo per BTC, le altcoin hanno recuperato bene in breve tempo. Nel periodo del fork BCH (circa luglio 2017) le altcoin sono crollate e ci sono voluti mesi perchè tornassero a buoni livelli, molte non ci sono ancora tornate!

Scusate, ci riprovo Smiley

https://twitter.com/ecb/status/954307536953409537




scusa ma io leggo questa domanda:

Quote
Is Europe's financial sector more stable and secure than it was 10 years ago?

cosa c'entra con bitcoin e crypto, che non sono neanche nominati? Ma poi che ca##o di sondaggio sarebbe via Twitter... io non ho neanche un account, e quindi??

Scusami, ho sbagliato il link, oggi era meglio che non postavo Smiley

https://twitter.com/ecb/status/953945215299194880
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
0plus0max
on 20/01/2018, 14:46:07 UTC
Per favore, rispondete "si" al sondaggio della Banca Centrale "Bitcoin potrebbe essere una valida alternativa alle monete tradizionali?"

[url][/https://twitter.com/ecb/status/954307536953409537url]

So che ci sono tante cripto più veloci, poche fee, ecc.. infatti lì, nei commenti, è pieno di gente che si scanna per dire che questa cripto è meglio di quella..ecc.. ma credo che alla BCE interessi fondamentalmente sapere quanta gente è interessata ad un alternativa alle valute tradizionali.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
0plus0max
on 17/01/2018, 19:08:19 UTC
Alla fine credo che tutto dipenda dalla reale convinzione che prima o poi riparta a salire. Se uno ha fiducia in quello davvero deve riuscire a tenere duro anche di fronte a perdite del 50/60%, e alla lunga viene ripagato dello sforzo. Molto di più invece di chi cerca di indovinare a sentimento il momento buono per uscire e rientrare, fidandosi magari del parere di altri. O uno si applica bene a cercare di imparare un po' di analisi tecnica, si fa un po' di esperienza e allora ha delle possibilità di riuscire nella media a guadagnare, soprattutto se diversifica l'investimento, altrimenti è un bagno di sangue.

questo è giusto se uno lo vedo solo con gli occhi della pura speculazione... cosa ben diversa invece è per chi ci crede dal punto di vista della tecnologia.... chi crede nella tecnologia non bada al trend giornaliero e/o a breve termine ... chi crede nella tecnologia e per esempio holda bitcoin se esso vale 20 30 o 100 mila euro ha in termini di btc sempre un rapporto x/21milioni di bitcoin.

Cmq speriamo in tempi migliori ... ma consideriamo anche che credo ke per chi vuole entrare questi sono dei buoni momenti per acquistare  Cool
troppo complicato per essere così sicuro che il bitcoin sia il futuro delle valute, il btc si basa solo sulla fiducia e sull'appeal, chissà che ne sarà del btc tra qualche anno...potrebbe essere tutto.

infatti il bitcoin non è una valuta .... rappresenta una tecnologia ... ed è il padre della tecnologia blockchain che tecnicamente può rappresentare anche le valute del futuro ... il bitcoin è e sarà sempre il bitcoin ... il bitcoin è una parte X di 21 milioni di altre parte ke potranno mai essere create .. e chi possiede quella X possiede una parte di quei 21 milioni di unicità che potrà essere mai creata secondo quell'algoritmo.

Come dire per un esempio lampante nel mondo esistono e potranno mai esistere massimo 21 milioni di lingotti di oro, ogni lingotto è serigrafato in modo unico ed univoco nel mondo... chi possiede 1 lingotto di quello possiede 1/21 di quel bene stop.. poi in base ad una semplice e basilare regola economica ovvero della domanda e dell'offerta si determina un prezzo di scambio .. questo è tutto.

Concordo. Per il momento il bitcoin, nonostante i sui difetti di scalabilità e per le sue caratteristiche di unicità è ancora considerato una riserva di valore e tutto ruota intorno ad esso nel mercato delle criptovalute. Non è solo una questione di rispetto per il nonno Smiley  Ma anche ipotizzando che i miglioramenti che nel tempo verranno apportati alla blockchain (LN ed altri che non sono ancora stati inventati)  non saranno più sufficienti e la sua tecnologia venga sorpassata, a tal punto da farlo sembrare preistorico, allora potrebbe si accadere che perda la sua leadership ma credo fermamente che, oltre a volerci qualche anno perchè si verifichino questi presupposti, il passaggio ad una cripto sostitutiva al bitcoin sarebbe lento ed indolore, con tutto il tempo per scegliere come e quando spostare i nostri investimenti.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Grave vulnerabilità Electrum
by
0plus0max
on 09/01/2018, 14:53:10 UTC
Per favore potreste spiegare ad un niubbo come si aggiorna Electrum?
Ho la versione 3.0.0. protetto da una password incasinatissima di circa 60 caratteri. L'avrò aperto circa 3 o 4 volte, sempre con i browser chiusi. Inoltre, finora i bitcoin sono sempre entrati e mai usciti.
Quindi credo che non sia successo nulla ai miei bitcoin. Ora però ho la paranoia ad aprirlo e volevo aggiornarlo all'ultima versione.
Come devo fare? Cioè, scarico il file, lo eseguo e fa tutto lui? Non devo cancellare la vecchia versione prima? Mi ritroverò 2 wallet sul pc o il vecchio verrà automaticamente sovrascritto? E quando lo avvierò digiterò la mia vecchia password e finisce lì o dovrò scegliere se voglio creare un nuovo wallet o usarne uno vecchio e quindi mi chiederà di digitare il seed? Scusate ma sono un po' in panico Smiley

Ho fatto da solo, grazie comunque.

Se a qualcuno servisse saperlo, la versione 3.0.5 sovrascrive direttamente il wallet; quindi lo installate, scrivete la password (se l'avevate impostata nel precedente) e avrete già il vostro wallet con il saldo.

ciao ottimo
posso chiederti se hai scaricato la versione 3.0.05 e si è sovrascritta da questo sito ?
https://electrum.org/#download
avevi Windows ?
se puoi darmi due dritte grazie Wink


Si, ti confermo il link. Ho scaricato la versione standalone. Ci tengo a precisare che ho win10 e che la versione precedente di Electrum che avevo era la 3.0.0. Inoltre dopo aver installato, avviato e constatato che il nuovo wallet era funzionante, ho visto che sul desktop l'icona del vecchio non era scomparsa. Non ho le conoscenze tecniche per dirti se è normale; io, semplicemente, ho rimosso la vecchia icona e tenuto quella nuova, ovviamente riprovando se tutto funzionava. Tutto ok.

ciao Oplus grazie Wink
fatto e ok fin ora, versione 3.0.05 istallata  (sul PC window 7)
Passi : https://electrum.org/#download
io ho fatto window istaller che aggiorna direttamente l icona senza creare un doppione, controllando la versione e aggiornamento risulta tutto su oggi e versione appunto 3.0.05
faccio notare che sono andato sul sito e scaricato ovviamente con connessione internet e dopo che era aggiornato ho prima svolto antivirus e pulizie di controllo, poi aperto senza connessione ( serve o no l ho fatto cmq ) da qui aperto e tutto ok
pasword senza dover riscrivere le famose 12 parole e come sempre connesso al mio wallet con tutto dentro
grazie per le dritte Oplus Wink
buona giornata a tutti


Figurati Wink  Devo dire che sei stato molto più prudente di me; la prossima volta farò come hai fatto tu Smiley
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Grave vulnerabilità Electrum
by
0plus0max
on 08/01/2018, 18:37:02 UTC
Per favore potreste spiegare ad un niubbo come si aggiorna Electrum?
Ho la versione 3.0.0. protetto da una password incasinatissima di circa 60 caratteri. L'avrò aperto circa 3 o 4 volte, sempre con i browser chiusi. Inoltre, finora i bitcoin sono sempre entrati e mai usciti.
Quindi credo che non sia successo nulla ai miei bitcoin. Ora però ho la paranoia ad aprirlo e volevo aggiornarlo all'ultima versione.
Come devo fare? Cioè, scarico il file, lo eseguo e fa tutto lui? Non devo cancellare la vecchia versione prima? Mi ritroverò 2 wallet sul pc o il vecchio verrà automaticamente sovrascritto? E quando lo avvierò digiterò la mia vecchia password e finisce lì o dovrò scegliere se voglio creare un nuovo wallet o usarne uno vecchio e quindi mi chiederà di digitare il seed? Scusate ma sono un po' in panico Smiley

Ho fatto da solo, grazie comunque.

Se a qualcuno servisse saperlo, la versione 3.0.5 sovrascrive direttamente il wallet; quindi lo installate, scrivete la password (se l'avevate impostata nel precedente) e avrete già il vostro wallet con il saldo.

ciao ottimo
posso chiederti se hai scaricato la versione 3.0.05 e si è sovrascritta da questo sito ?
https://electrum.org/#download
avevi Windows ?
se puoi darmi due dritte grazie Wink


Si, ti confermo il link. Ho scaricato la versione standalone. Ci tengo a precisare che ho win10 e che la versione precedente di Electrum che avevo era la 3.0.0. Inoltre dopo aver installato, avviato e constatato che il nuovo wallet era funzionante, ho visto che sul desktop l'icona del vecchio non era scomparsa. Non ho le conoscenze tecniche per dirti se è normale; io, semplicemente, ho rimosso la vecchia icona e tenuto quella nuova, ovviamente riprovando se tutto funzionava. Tutto ok.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Grave vulnerabilità Electrum
by
0plus0max
on 08/01/2018, 17:51:57 UTC
Per favore potreste spiegare ad un niubbo come si aggiorna Electrum?
Ho la versione 3.0.0. protetto da una password incasinatissima di circa 60 caratteri. L'avrò aperto circa 3 o 4 volte, sempre con i browser chiusi. Inoltre, finora i bitcoin sono sempre entrati e mai usciti.
Quindi credo che non sia successo nulla ai miei bitcoin. Ora però ho la paranoia ad aprirlo e volevo aggiornarlo all'ultima versione.
Come devo fare? Cioè, scarico il file, lo eseguo e fa tutto lui? Non devo cancellare la vecchia versione prima? Mi ritroverò 2 wallet sul pc o il vecchio verrà automaticamente sovrascritto? E quando lo avvierò digiterò la mia vecchia password e finisce lì o dovrò scegliere se voglio creare un nuovo wallet o usarne uno vecchio e quindi mi chiederà di digitare il seed? Scusate ma sono un po' in panico Smiley

Ho fatto da solo, grazie comunque.

Se a qualcuno servisse saperlo, la versione 3.0.5 sovrascrive direttamente il wallet; quindi lo installate, scrivete la password (se l'avevate impostata nel precedente) e avrete già il vostro wallet con il saldo.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Grave vulnerabilità Electrum
by
0plus0max
on 08/01/2018, 00:43:55 UTC
Per favore potreste spiegare ad un niubbo come si aggiorna Electrum?
Ho la versione 3.0.0. protetto da una password incasinatissima di circa 60 caratteri. L'avrò aperto circa 3 o 4 volte, sempre con i browser chiusi. Inoltre, finora i bitcoin sono sempre entrati e mai usciti.
Quindi credo che non sia successo nulla ai miei bitcoin. Ora però ho la paranoia ad aprirlo e volevo aggiornarlo all'ultima versione.
Come devo fare? Cioè, scarico il file, lo eseguo e fa tutto lui? Non devo cancellare la vecchia versione prima? Mi ritroverò 2 wallet sul pc o il vecchio verrà automaticamente sovrascritto? E quando lo avvierò digiterò la mia vecchia password e finisce lì o dovrò scegliere se voglio creare un nuovo wallet o usarne uno vecchio e quindi mi chiederà di digitare il seed? Scusate ma sono un po' in panico Smiley
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
0plus0max
on 30/12/2017, 14:21:09 UTC
Cenone prenotato in un ristorante costoso - tutti con l'influenza - cenone annullato...bene! - Bitcoin acquistati Smiley
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
0plus0max
on 28/12/2017, 20:27:07 UTC
ragazzi un po di analisi tecnica..Huh la voce agli esperti che qualcosina la sto imparando anche io ..... che dite lateralizza? si scende? si sale? previsioni per uno che vuole entrare? grazie in anticipo

Buy the dip

eh lo so .. ma questo dip quando?  Huh

In generale, mai acquistare durante una discesa. Meglio attendere i vari rimbalzi tra supporti e resistenze e quando
inizia a lateralizzare è, probabilmente il momento per entrare. Magari non acquisterai al prezzo minore in assoluto, ma in questo
modo rischi molto meno di vederlo scendere ancora perchè la spinta ribassista non si era esaurita.

Se non sbaglio il fork dovrebbe aversi tra le 22 e le 23 italiane. Anche se non è molto sentito, credo dopo quest'ora si deciderà una direzione. In aggiunta ci sarà l'apertura dei mercati asiatici.

Fork già avvenuto un'ora e mezzo fa circa.

Allora mi sa che non ha influito più di tanto. Ora però sta rimbalzando, secondo te
è a causa del supporto o il post fork potrebbe sortire ora i suoi effetti?
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
0plus0max
on 28/12/2017, 20:08:16 UTC
ragazzi un po di analisi tecnica..Huh la voce agli esperti che qualcosina la sto imparando anche io ..... che dite lateralizza? si scende? si sale? previsioni per uno che vuole entrare? grazie in anticipo

Buy the dip

eh lo so .. ma questo dip quando?  Huh

In generale, mai acquistare durante una discesa. Meglio attendere i vari rimbalzi tra supporti e resistenze e quando
inizia a lateralizzare è, probabilmente il momento per entrare. Magari non acquisterai al prezzo minore in assoluto, ma in questo
modo rischi molto meno di vederlo scendere ancora perchè la spinta ribassista non si era esaurita.

Ma stai scherzando??? Che significa "mai acquistare durante una discesa"?
E' proprio quello il momento giusto: acquistare nei dip, attender il rimbalzo, sell, e si ripete.
E' solo così che acquisisci posizioni.

Hai ragione, davo per scontato un acquisto a medio-lungo termine.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
0plus0max
on 28/12/2017, 19:24:57 UTC
ragazzi un po di analisi tecnica..Huh la voce agli esperti che qualcosina la sto imparando anche io ..... che dite lateralizza? si scende? si sale? previsioni per uno che vuole entrare? grazie in anticipo

Buy the dip

eh lo so .. ma questo dip quando?  Huh

In generale, mai acquistare durante una discesa. Meglio attendere i vari rimbalzi tra supporti e resistenze e quando
inizia a lateralizzare è, probabilmente il momento per entrare. Magari non acquisterai al prezzo minore in assoluto, ma in questo
modo rischi molto meno di vederlo scendere ancora perchè la spinta ribassista non si era esaurita.

Se non sbaglio il fork dovrebbe aversi tra le 22 e le 23 italiane. Anche se non è molto sentito, credo dopo quest'ora si deciderà una direzione. In aggiunta ci sarà l'apertura dei mercati asiatici.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
0plus0max
on 28/12/2017, 19:16:10 UTC
ragazzi un po di analisi tecnica..Huh la voce agli esperti che qualcosina la sto imparando anche io ..... che dite lateralizza? si scende? si sale? previsioni per uno che vuole entrare? grazie in anticipo

Buy the dip

eh lo so .. ma questo dip quando?  Huh

In generale, mai acquistare durante una discesa. Meglio attendere i vari rimbalzi tra supporti e resistenze e quando
inizia a lateralizzare è, probabilmente il momento per entrare. Magari non acquisterai al prezzo minore in assoluto, ma in questo
modo rischi molto meno di vederlo scendere ancora perchè la spinta ribassista non si era esaurita.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
0plus0max
on 28/12/2017, 16:48:06 UTC
2 domande sul fork:
1) che ripercussioni avrà sugli altri fork? BCH ad esempio?
2) ha senso riconvertire BCH in BTC per avere più BTC nel momento del fork?
considerando il movimento dei cinesi attorno al bch non li convertirei mai in altre valute  Grin

chissa perchè sti cinesi impazziscono per il bch  Huh

Perchè la maggior parte dei miners che hanno sostenuto il fork sono cinesi.