Search content
Sort by

Showing 9 of 9 results by Falconaro
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Topic OP
Comunicazione dati OAM funzionamento effettivo
by
Falconaro
on 20/01/2025, 09:01:12 UTC
Con il micar la questione cambierà, anche se non ho ben capito come, nel frattempo ci sono state le comunicazioni dati ad OAM dai maggiori exchange se non erro dal 2023 e termineranno con questo trimestre.
Qualcuno saprebbe spiegare un po' meglio da quando sono partite, cosa contengono ecc? Questi dati rimangono nella disponibilità di oam per quanto? e soprattutto sono utilizzati per incroci automatizzati con altri enti o solo per stilare dati "statistici"?
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Micar cosa cambia
by
Falconaro
on 16/01/2025, 10:01:14 UTC
Sicuramente l'OAM sezione criptovalute ha sempre avuto ben poca ragione di esistere. Resta anche abbastanza imbarazzante, secondo me, il "pizzo" sempre chiesto per l'iscrizione.

Direi che, come tu indichi, se si vuole utilizzare piattaforme iscritte all'OAM ma non si vorrebbe finire negli elenchi trasmessi all'OAM, basta attendere la metà dell'anno:

Quote
Gli attuali obblighi di segnalazione all’OAM cesseranno di applicarsi dopo la presentazione dell’ultima segnalazione dovuta per il primo trimestre 2025.

Link degli operatori iscritti a OAM: https://www.organismo-am.it/elenchi-registri/operatori_valute_virtuali/index.html

La cosa interessante da capire sarebbe più come vengono utilizzati i dati oam, se solo come base per statistiche o per altro....
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Micar cosa cambia
by
Falconaro
on 14/01/2025, 23:26:29 UTC
Ho trovato questo particolarmente interessante:

Il progressivo superamento del regime normativo esistente
Il Registro Operatori Valute Virtuali continuerà ad esistere fino alla data ultima del periodo transitorio (31 dicembre 2025), dopodiché esso cesserà le sue funzioni e l’OAM non avrà più competenze di sorta in relazione ai VASP / CASP italiani.

Gli attuali obblighi di segnalazione all’OAM cesseranno di applicarsi dopo la presentazione dell’ultima segnalazione dovuta per il primo trimestre 2025.

In luogo degli obblighi di segnalazione in questione, è previsto che i VASP / CASP italiani debbano conservare tutte le informazioni rilevanti per un periodo di 10 anni e mettere a disposizione tali informazioni alle autorità competenti. L’obbligo troverà applicazione a decorrere dal 1° aprile 2025 e fino a quando i VASP / CASP italiani saranno cancellati dal Registro Operatori Valute Virtuali.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Topic OP
Micar cosa cambia
by
Falconaro
on 14/01/2025, 22:52:34 UTC
⭐ Merited by Paolo.Demidov (1)
Apro un thread sul micar perché non ne ho visto uno già attivo sul forum (se per caso c'è già cancellate pure questo)
Dato che da pochi giorni è attivo e ci sarà un periodo di adeguamento di x mesi sarebbe carino magari confrontarsi e capire cosa cambia per l'utente finale / possessore di crypto oltre che l'aspetto forse meno interessante di cosa cambio per i cex.

Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Intesa san paolo e btc
by
Falconaro
on 14/01/2025, 22:46:12 UTC
domande da niubbio (chiedo venia in anticipo...) non ho avuto modo di approfondire Sad
-è la prima banca che possiede direttamente bitcoin senza "orpelli"? (ETF EtN etc?!) sicuro in Italia, ma anche in UE/resto del mondo?
-l'indirizzo o gli indirizzi pubblici sono noti? dove li tengono, chi li tiene, chi ha scritto la chiave privata? hanno realizzato una guida da poter condividere con altre aziende simili?
-sono stati forniti dettagli tecnici sul setup per generare il wallet?
.cosa ne faranno? MSTR Italiana ?  li tengono e li useranno per dei test? li useranno anche loro come collaterale su defi e nexo? (no questo no... sto scherzando... Grin )
-ok questa è una goccia nel mare, ma a livello di mercato questa notizia ha un effetto sul prezzo azionario?

bc1qt0s4vcq74k7mu650qj5ckzkrekywntdqd5hcv2
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
Falconaro
on 14/01/2025, 22:25:27 UTC
diciamo che i fondi sono stati spostati nel 2022/23/24 (quindi anche abbastanza recentemente) e la restante parte dovrà essere spostata adesso nel 2025... la comunicazione trimestrale oam dovrebbero essere attiva da metà 2022, anche se non ho bene capito come e se avviene incrocio automatico dei dati....
In quei trasferimento ti hanno chiesto di confermare il proprietario del wallet? Se non c'era la richiesta allora sta a te decidere se vuoi dichiarare o meno che possiedi quei fondi. Chiaramente secondo la legge dovresti dichiararli, c'è chi lo fa e chi no.
negli spostamenti precedenti al 2025 non c'era nessuna richiesta.....
mentre in quelli che dovrò fare nel 2025 sì, ora c'è la richiesta.

il problema più grosso è valorizzare il tutto, trovare i prezzi di carico ecc. anche provando con diversi software non se ne viene a capo....
Allora per i trasferimenti passati starei relativamente tranquillo, a quel punto dovresti piuttosto pensare cosa farai in futuro con quelle cripto e da lì decidi se dichiarare o meno.

Per quelli nuovi, diciamo da inizio 2025 dove viene richiesta intestazione invece dici di no?
da quel che ho letto, ma da prendere con le pinze, con il micar i dati non vengono più inviati a oam, ma il cex deve mantenere i dati disponibili per tot anni....
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
Falconaro
on 14/01/2025, 11:12:37 UTC
⭐ Merited by babo (1)
diciamo che i fondi sono stati spostati nel 2022/23/24 (quindi anche abbastanza recentemente) e la restante parte dovrà essere spostata adesso nel 2025... la comunicazione trimestrale oam dovrebbero essere attiva da metà 2022, anche se non ho bene capito come e se avviene incrocio automatico dei dati....
In quei trasferimento ti hanno chiesto di confermare il proprietario del wallet? Se non c'era la richiesta allora sta a te decidere se vuoi dichiarare o meno che possiedi quei fondi. Chiaramente secondo la legge dovresti dichiararli, c'è chi lo fa e chi no.

negli spostamenti precedenti al 2025 non c'era nessuna richiesta.....
mentre in quelli che dovrò fare nel 2025 sì, ora c'è la richiesta.

il problema più grosso è valorizzare il tutto, trovare i prezzi di carico ecc. anche provando con diversi software non se ne viene a capo....
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
Falconaro
on 12/01/2025, 22:22:57 UTC
Ciao a tutti e complimenti per il forum che sembra molto interessante, peccato averlo scoperto solo ora.
Leggendo in rete vedo diverse opinioni a riguardo degli exchange kyc e dei fondi che passano da essi.

Alcuni dicono che se non si fa cashout non ci possono essere problemi, mentre altri che se hai messo fondi su cex kyc sei fregato perché totalmente tracciabile anche poi al di fuori del cex quando si passa su wallet privato e a seguire. (per l’invio dei dati trimestrali oam)

Mi ritrovo in difficoltà perché ho usato un paio di grossi exchange KYC OAM, trasferendo poi su wallett nel corso degli anni una parte. Ma una parte è ancora presente su CEX che ora tra l’altro per il prelievo anche via crypto chiede di certificare che il, wallet sia intestato alla stessa persona del conto CEX o meno.
In questa situazione quale sarebbe la miglior “gestione”?
Se vuoi evitare di avere complicazioni con l'exchange (che magari potrebbe perfino arrivare a bloccarti il prelievo) io direi che sia meglio confermare che il wallet sia il tuo, poi dove vanno quelle crypto dal tuo wallet privato non è più un problema dell'exchange. Rimane la traccia? Sì, ma l'exchange mica sta lì a vedere dove vanno i fondi per poi tenere traccia e comunicarlo alle autorità, sarebbe un lavoro immane e che soprattutto non gli compete.

Per i fondi spostati in passato io me ne sbatterei altamente, se si sta parlando di anni fa stai tranquillo, ci sono possibili problemi con le operazioni non dichiarate in tempi recenti.

diciamo che i fondi sono stati spostati nel 2022/23/24 (quindi anche abbastanza recentemente) e la restante parte dovrà essere spostata adesso nel 2025... la comunicazione trimestrale oam dovrebbero essere attiva da metà 2022, anche se non ho bene capito come e se avviene incrocio automatico dei dati....
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
Falconaro
on 12/01/2025, 17:38:51 UTC
Ciao a tutti e complimenti per il forum che sembra molto interessante, peccato averlo scoperto solo ora.
Leggendo in rete vedo diverse opinioni a riguardo degli exchange kyc e dei fondi che passano da essi.

Alcuni dicono che se non si fa cashout non ci possono essere problemi, mentre altri che se hai messo fondi su cex kyc sei fregato perché totalmente tracciabile anche poi al di fuori del cex quando si passa su wallet privato e a seguire. (per l’invio dei dati trimestrali)

Mi ritrovo in difficoltà perché ho usato un paio di grossi exchange KYC OAM, trasferendo poi su wallett nel corso degli anni una parte. Ma una parte è ancora presente su CEX che ora tra l’altro per il prelievo anche via crypto chiede di certificare che il, wallet sia intestato alla stessa persona del conto CEX o meno.
In questa situazione quale sarebbe la miglior “gestione”?