Search content
Sort by

Showing 20 of 172 results by M9k
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: Vitaliy Proc modifica Algo Baikal N truffa
by
M9k
on 18/09/2018, 21:20:56 UTC
Al 99.9999% è fake.
I miner usano ASIC, NON sono programmabili (lo dice pure il nome), quelli che tu chiami "algoritmi" di mining non vanno negli asic ma nei controller, che ne gestiscono la cache, la memoria e alcune operazioni. Gli algoritmi possono essere migliorati, ma il limite fisico si raggiunge molto facilmente visto che tutta la logica del mining è contenuta negli ASIC. Se anche esistono o verranno trovati metodi matematici per velocizzare le operazioni, abbastanza improbabile, un ASIC molto probabilmente non potrà implementarli, in quanto un ASIC nasce per lavorare in un modo e muore come tale, non lo puoi riprogrammare completamente.
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: Mi stanno truffando? AIUTO
by
M9k
on 17/09/2018, 15:43:44 UTC
Ho inviato 400 euro a uno straniero, promettendomi di farmene guadagnare 120 al giorno per un mese [...]

E ti sembra possibile? Nemmeno facendo carding (illegale e complessissimo, non pensarci nemmeno) guadagni cifre simili.
Tu depositi i soldi, un secondo dopo te li fanno sparire, tu hai perso 400 euro senza avere nulla in cambio.
Post
Topic
Board Announcements (Altcoins)
Re: [ANN]CRYPTOREVOLUTION:A PLATFORM TO INTRODUCE YOU TO THE CRYPTOCURRENCY MARKET
by
M9k
on 02/09/2018, 21:12:51 UTC
Don't trust him. He open another thread (https://bitcointalk.org/index.php?topic=4937720) of a new crypto together with Riccardo Vieri.
He partecipated in a lot of ponzi/scam scheme, for example: Organogold, Sisel, Centurion & co.
Post
Topic
Board Announcements (Altcoins)
Re: [ANN]WORD OF MOUTH PRO
by
M9k
on 02/09/2018, 21:10:36 UTC
Don't trust them, Riccardo Vieri partecipated in a lot of ponzi/scam.
For example: Organogold, Sisel, Centurion & co.
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: CRYPTONETWORK COME FUNZIONA
by
M9k
on 24/07/2018, 13:50:47 UTC
Il post è stato aperto per chiarire come funziona il progetto.

 Truffacoin questa tua acclamazione di potere te la sei guadagnata sul tuo campo di battaglia e sei stato bravo ad avere la community così fedele. Devo ammettere che hai fatto dei buoni articoli di tutti gli altri progetti di cui ti sei occupato e hai reso un servizio vero alla community nel caso di veri progetti assolutamente carenti.

Mi spiace che non accetti la verità che sia uno scam, nè lo sia mai stato e che giudichi negativamente persone positive e costruttive. Cryptonetwork è un progetto destinato a restare, legale, che può non piacerVi perchè non conoscete il settore, ma questo esulerebbe da una confronto distruttivo nel modo in cui alcuni di Voi lo stanno ponendo.

Le caratterisitche di legalità del community marketing adottato, e la piana validità della moneta presente sui circuiti di scambio internazionale, hanno ridotto al lumicino i vostri argomenti.

La community di cryptonetwork cresce ogni giorno con centinaia di persone che imparano, e duplicano. Tu, in modo spregiudicato, tenti di rovinare i loro sogni, perchè tu e gli altri non siete più capaci di sognare ma soltanto di "trollare".

Il mondo si divide tra chi prova a fare, e chi siede aspettando. Molti qui sono solo spettatori, e qualcuno prova a fare. qualche volta sbagliando, ma siamo attivi e operativi e non spettatori passivi come qualcuno di Voi, che si limita ad "insultare".

Chiariti gli aspetti e le finalità del progetto, gli aspetti legali, la validità del sistema , visto che gli unici argomenti dei qui presenti Trollers di settore, questo post non ha più alcuna finalità di continuare ad accettare provocazioni volgari e infantili.

Visto che è stato aperto per un argomento, ma che qui si vuole spostare la discussione su altri temi, dove solo la provocazione e gli insulti la fanno da padrone. Vi lascio alla Vostra ingoranza sulla materia, consapevole che non cambierete idea, ma certo che tutto questo in ogni modo, abbia comunque dei risvolti positivi.



Da notare la totale assenza di risposte, sostituite da un accanimento verso un singolo utente.
Molto professionale e da persone che operano in modo lecito.
Complimenti.

PS: smettila di usare i colori nel testo, i tuoi account fake, che sono gli unici che lo fanno, sono fin troppo facili da individuare.
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: Firstcoin - Truffacoin
by
M9k
on 09/06/2018, 12:58:53 UTC
Mi risulta che Brutus sia usato e sia perfino stato crakkato ( se inutile non si cracca)
Mi risulta che quel qualcuno ha postato la cosa in questo forum e lo ha fatto mentre lo derideva, mi sembra lo abbia fatto più per farvi un dispetto che per fare un favore agli altri utenti.
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: Firstcoin - Truffacoin
by
M9k
on 08/06/2018, 10:18:58 UTC
Centurion è una vera criptomoneta serio e Justin è stato lo sviluppatore di Centurion.

Non mi risulta oggettivamente il contrario, mentre di tutte le altre panzane mi risulta che siano a gambe all'aria.

Dove sono tutte le persone super ricche grazie a Centurion, a Brutus e a quell'app che ti pagava se camminavi creando soldi dal nulla?
Dai dai, smettiamola qui che andiamo OT per nulla.
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: Truffacoin.com - Sito di informazione sulle fintovalute / false crittovalute
by
M9k
on 31/05/2018, 23:01:49 UTC
sono un paio di giorni che:
Forbidden

You don't have permission to access / on this server.

Additionally, a 403 Forbidden error was encountered while trying to use an ErrorDocument to handle the request.

Da molto più di un paio di giorni, chissà se è troppo impegnato con altro per sistemarlo o si è stancato, anche se mi sembra strano visto che cloudflare e il server ci sono ancora.
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: EO.Trade (EO Coin) Bufala?
by
M9k
on 13/05/2018, 20:11:43 UTC
Da quello che vedo è solo una cryptovaluta fatta su Ethereum, puoi vedere il loro contratto, nulla di nuovo da quanto vedo, ed assolutamente nulla di rivoluzionario.
Se poi la presentano come un innovazione inizia a dubitarne.

Personalmente non ci investirei un centesimo.
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: MuYi - New Bitcoin Fraudster Platform - Truffa Scam
by
M9k
on 07/05/2018, 11:00:51 UTC
Da cosa vedi che non siamo cinesi? Dalle lingue parlate? Ma per piacere...

Il fatto che nemmeno sappiamo i vostri nomi non è affatto un buon segno, se poi aggiungiamo che non sappiamo neppure sotto quale giurisdizione siate è persino peggio.
Per quanto riguarda Bitgrail, ad esempio, penso che il loro operato, almeno inizialmente, non era in mala fede, perché agivano nella legalità con tutte le informazioni importanti ben visibili, mentre voi iniziate già peggio.
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: ICO TELEGRAM
by
M9k
on 23/04/2018, 19:39:35 UTC
per ora solo roba privata con pesci grossi
Gli ultimi rumours credibili davano Abramovich tra i maggiori investitori. Comunque il motivo principale per cui vogliono bannare Telegram in Russia è data dal fatto che Putin voglia farsi una propria criptovaluta basata sul rublo.
Sinceramente mi sembrano molto delle voci di corridoio infondate, se a Telegram servono investimenti dai pesci grossi sicuramente non lo fanno tramite ICO
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: Truffacoin.com - Sito di informazione sulle fintovalute / false crittovalute
by
M9k
on 19/04/2018, 18:10:24 UTC
oK, GUARDATE BENE QUESTO VIDEO ( CE NE SONO MOLTI VISTA LA POLOARITA' DI XVG).  JUSTIN VENDETTA SUNEROK. E' IL DEV, IL NICK PERSONALE IN QUESTA COMMUNITY E' SUNEROK
...

Eddai sniper2017, sappiamo tutti che fai parte di Centurion, almeno apriti un nuovo account prima di postare per l'ennesima volta la stessa cosa, oltrettutto inutile.
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: Bitgrail: fact checking. Affermazioni alla prova dei fatti.
by
M9k
on 10/04/2018, 19:47:04 UTC
Nuove news da bitgral: https://bitgrail.com/news
Firano risponde al team nano riguardo l'azione legale...

Quote
Bitgrail sta giorno dopo giorno lavorando per cercare di trovare la migliore soluzione proponibile con le proprie forze, Dev Team cosa sta facendo invece?

Dopo questa frase...
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: Bitgrail: fact checking. Affermazioni alla prova dei fatti.
by
M9k
on 09/04/2018, 16:46:32 UTC
Adesso, notizia del weekend rimbalzata sui principali siti, si e' anche aggiunta la class action contro nano stessa...

Secondo me è una grandissima str****a una class action contro Nano.
C'è chiaramente scritto nella licenza, sottoscritta dagli utilizzatori e da BitGrail (suppongo), che loro non si prendono responsabilità sul software e sui possibili danni causati.
Possono affermare che il loro software sia sicuro, sono affermazioni, ma questo non copre la licenza, che rimane valida fintanto non viene dimostrato che i danni causati siano VOLONTARI, e dubito sia il caso, anche se loro non si sono curati nel correggere i bug, qualsiasi essi siano, di qualsiasi identità e dimensione, non sono nel torto, in quanto non hanno la responsabilità dell'utilizzo del codice, il codice è fornito "come tale".
Bitgrail invece aveva un contratto stipulato con gli utenti, nel quale loro garantivano il mantenimento dei fondi degli utenti, cosa che non hanno rispettato, la colpa può benissimo essere totalmente di Nano, ma loro si sono lavati le mani fin da subito grazie alla licenza, se Bitgrail si voleva mettere al sicuro avrebbe dovuto stringere un contratto con gli sviluppatori Nano, nel quale in cambio di un bel pacco di soldi scaricavano le responsabilità sui difetti software, esattamente come fanno molti altri servizi, nel quale se qualcosa cade il rivenditore risarcisce gli utenti, e poi si avvale contro il fornitore per farsi rimborsare fino all'ultimo centesimo, ma visto che le cose sono state fatto molto approssimativamente questo è il risultato, e Bitgrail mi sembra l'unica parte in torto in tutta la faccenda.
Mi sembra utilizzino una BSD, quindi nemmeno una licenza proprietaria che potrebbe essere ritenuta invalida o un contratto, e non ho mai letto che BitGrail avesse contratti con il team Nano, quindi erano pure loro sottoscrittori della licenza, il che impone di rispettare tutte le clausole, pena l'annullamento della licenza e relativo utilizzo illegale da parte dei licenziatari.
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: Bitgrail: fact checking. Affermazioni alla prova dei fatti.
by
M9k
on 07/04/2018, 00:16:59 UTC
non credo sia questo il motivo del ritardo, ma più che altro sarà l'accordo da far firmare agli utenti vittime del furto,  se ricordo bene da quello che avevi scritto, tu eri uno di quelli che non aveva nano, quindi non sei tra questi, puoi sempre fare una denuncia e poi ritirarla quando riapre
Non sono certo sia così, perché se a tutti gli utenti fosse richiesto di rinunciare a parte dei loro soldi per avere una percentuale sicura e rinunciare ad azioni legali sarebbero tutti interessati, se la questione fosse solamente per Nano allora non avrebbe avuto senso chiudere tutto, ma si sarebbe potuto bloccare tutti i servizi legati a Nano.
Il problema è appunto che il furto di Nano ha portato a problemi finanziari per l'intera azienda, incidendo anche sulle persone che avevano altre monete, e quindi pure loro sono a rischio di perdere tutto.
Forse non è considerabile furto, ma appropriazione indebita (penso sia il termine corretto, altrimenti segnalatemi la correzione), visto che chiudendo stanno sottraendo ai propri utenti le loro valute virtuali, e se falliscono sono persi.
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: Bitgrail: fact checking. Affermazioni alla prova dei fatti.
by
M9k
on 05/04/2018, 12:11:43 UTC

mi sa che ho capito dove vogliono arrivare, ancora un pò e il prezzo del bitcoin scende a 0 così possono rimborsare più facilmente, da quando è successo il tutto , tra bitcoin e altcoin diciamo che in euro è stato perso un buon 70%  Grin

No perché mi pare non funzioni così, mica devono rimborsare in euro.
Altrimenti per il motivo opposto mtgox sarebbe una storia dimenticata da tempo, sbaglio?

Interessante come argomento, effettivamente non so cosa dica la legge in questo caso, visto che in casi assimilabili dove entrano in gioco valute straniere il tasso di cambio si muove di poco, quindi ricevere il risarcimento in euro, dollari, yen o chi per esso con la valuta di cambio nel momento del blocco o attuale è praticamente indifferente se non in rarissimi casi.
Da una parte si potrebbe chiedere la differenza tra i due valori come danno causato dalla appropriazione indebita del valore, in quanto è stato Bitgrail a decidere di frezzare il conto e non è stato imposto da nessun ente, dall'altra parte loro hanno preso possesso illecito di X monete di tipo Y, quindi devono restituire X monete di tipo Y.
Suppongo che usualmente per evitare queste problematiche sia scritto direttamente nel contratto che loro non si prendono la responsabilità di rimborsare danni creati da disservizi di determinata durata, se poi ho tempo mi rileggo il contratto che ho con Unicredit per vedere se ci sono clausule simili.
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: Bitgrail: fact checking. Affermazioni alla prova dei fatti.
by
M9k
on 03/04/2018, 17:48:03 UTC
perche le indagini non sono concluse?
ma dove cazzo vivete? manco sapete come funziona la giustizia e/o gli aspetti giuridici legali

se mettono i nastri per il sequestro tu che fai, tagli i nastri ed entri in casa?

stiamo sfiorando il RIDICOLO

Se nella fabbrica di Nutella rubano un barattolo chiudono tutto finché non terminano le indagini?
Il problema è stato il furto di cryptovaluta, se fosse in grado di subire il danno ricevuto (ad esempio accorgendosene prima controllando i movimenti) e continuare normalmente il servizio, offrendo ai propri clienti quello per cui avevano pagato, non ci sarebbe nessun problema con lo svolgimento delle attività, il problema è che questo furto non è sostenibile come se niente fosse da parte di Bitgrail, essendo una cifra enorme ed appartenendo agli utenti, quindi che deve riuscire a ricompensare.
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: ICO TELEGRAM
by
M9k
on 03/04/2018, 11:47:56 UTC
--- OT ---
Primo risultato di Google, annuncio paid, 100% scam.

Stesso discorso per S-Coin, Centurion e Onecoin a loro tempo, soprattutto su Facebook, alcuni miei amici hanno ricevuto anche minacce di denuncia (ovviamente infondate) perché facevano domande scomode sulle pagina publicizzate (DOMANDE, non affermazioni... rendetevene conto).
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: Double spend
by
M9k
on 18/03/2018, 22:08:14 UTC
Secondo lui è un problema del software che usava.
...è un problema di come questo software è stato usato.

Completamente la stessa situazione da un punto di vista di responsabilità, c'è una licenza, i dev si lavano le mani dei danni che potrebbero causare non volutamente.
Se io domani installo NGINX (che usa anche lui una BSD-Like) e mi fa esplodere il pc perché è buggato e se trova il mio processore lo fa esplodere, sono c*zzi miei e ho la responsabilità del danno.
Se domani invece sottoscrivo un contratto con Oracle per i loro DB, e mi garantiscono un uptime al 100%, se il loro prodotto crasha ALLORA posso avvalermi legalmente di tutti i danni che ho ricevuto e farmi rimborsare completamente.
In questa storia i dev, da quanto ho capito, non hanno sottoscritto assolutamente nulla, la licenza che hanno pubblicato su GitHub è quella valida, quindi Bitgrail ha la responsabilità di cosa usa e di come lo usa, se qualcosa salta è colpa SOLO loro al 100% che hanno deciso di usare quel programma in quel determinato modo, potevano scegliere di non usarlo, di cercare alternative o di riscriverselo, ma non lo hanno fatto.

Le licenze sono pensate apposta per evitare questa situazione, perché altrimento io potrei mettere su GitHub un "HelloWorld", qualcuno scopre un bug che potrebbe essere innescato per fare danni, si danneggia volutamente e mi chiede i danni, con la licenza gli posso rispondere che il danno non era voluto e quindi se l'è cercata.
Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: Bitgrail: fact checking. Affermazioni alla prova dei fatti.
by
M9k
on 18/03/2018, 21:53:10 UTC
non so se quelli di nano abbiano ilpotere di far cancellare un thread su 4chan.
se volete riposto la procedura se qualcuno ha voglia di provarla, ma penso sia illegale si tratta di provare a rubare nano.

il punto abbastanza importante è che da quanto dicevano il bug c'è ancora. su quel thread uno diceva di aver fatto 600mila dollari di nano con questo trucco.

ripeto il thread era di FINE febbraio.

Su 4chan, a differenza di Reddit, esiste la regola del bump, una discussione una volta che invecchia viene completamente rimossa dal sito, ma ci sono altri siti di backup che conservano lo storico delle discussioni su 4chan, se vuoi puoi cercare la discussione su google e dovrebbero uscirti con un po' di fortuna.