Search content
Sort by

Showing 20 of 64 results by Pinbot
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: I sistemi di sicurezza di Bitcoin.de
by
Pinbot
on 14/12/2014, 12:52:50 UTC
Non ho afferrato completamente il discorso sull'email ma trovo che avere l'email in chiaro che viaggia attraverso mille server in chiaro per poi arrivare al nostro server da cui scarichiamo l'email, non sia il massimo per la sicurezza. A dire la verità non ho mai capito se il fatto di accedere alle email tramite ssl o servizi analoghi per chi usa pop3/imap sia sinonimo di sicurezza in quanto l'email viaggia molto prima di arrivare da noi.

Immagino, sto trattando il tema grossolanamente sia perchè può essere complesso, sia perchè non conosco perfettamente tutti gli argomenti che alla fine si andranno forzatamente a toccare.

Dando per scontato il fatto che il server DNS collegato al dominio utilizzato nell'email legata all'account non abbia problemi di sicurezza e che i server non siano compressi, restano due problemi rilevanti (ma forse di più): chi smista o detiene le email è affidabile? (IMAP tiene tutte le email sul server di arrivo o dove sono allocate le caselle) E lo scambio avviene in modo più sicuro possibile? Yahoo, google, la maggior parte degli exchange usa tunnel SSL o TLS per le connessioni tra gli SMTP (il servizio che si occupa di inviare e ricevere la posta tra i vari domini), quindi gli unici a conoscerne il contenuto sono chi invia e chi riceve. Ma se si utilizza un provider con SMTP che non implementa i tunnel, oppure si decide di fare il forward dei messaggi ad un SMTP configurato per non implementare i tunnel, le email passeranno tutte in plain text, rendendo impossibile sapere chi ne è a conoscenza e chi no.

Per questo ritengo che la cosa migliore sia la crittografia end to end che permette alla email di viaggiare sicura indipendentemente dalle scelte dei vari provider o dei vari server attraverso cui viaggia l'email: quindi responsabilità all'utente e non al servizio.

Sono d'accordo, ma anche questo sistema ha i suoi svantaggi: per esempio si necessita di una chiave privata salvata su file e di conoscere una password per accederci, cosa molto semplice da ottene attraverso trojan. Oltrettutto PGP e GPG sono veramente poco usati e non semplici da utilizzare, infatti nonostante esistano da molto tempo, sono in pochi ad usarlo. In uno smartphone poi la vedo piuttosto complicata come cosa.

Perciò a mio parere usare una mail per resettare o impostare password o confermare transazioni può non dare nessun vantaggio in sicurezza, anzi.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: I sistemi di sicurezza di Bitcoin.de
by
Pinbot
on 13/12/2014, 14:48:15 UTC
Non avevo capito che il tema della sicurezza fosse slegato da bitcoin.de.

Comunque non cambia molto il discorso, il problema deve essere preso in carico dall'utente e non da sistemi automatici che dovrebbero fare le veci. Se si vuole gestire il portafoglio sullo stesso PC dove lavora (riceve email), consultare social network oppure pornazzi vari o ancora peggio, si accetta un rischio enorme. E guardacaso è una scelta fata dall'utente.

Per esempio cosa imho molto critica è relativa alla troppa importanza data all'email legata all'account dai vari market: quasi sempre si usa un serizio di posta gestito da terzi e magari con recezione o possibilità di consultazione in plain text, che come sicurezza ha una semplice password. Dire che è altamente rischioso è un eufemismo. Però in quanti hanno la possibilità di gestire un MTA con obbligo di SSL/TLS in proprio? Non discuto nemmeno degli smarphone che hanno lo stesso identico problema, qualsiasi OS sia installato.

Ok, ho pontificato a sufficenza. :$
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: I sistemi di sicurezza di Bitcoin.de
by
Pinbot
on 11/12/2014, 22:30:06 UTC
Mi sa che siete in pochi ad usare bitcoin.de. Tempo fa l'usavo pure io, ma dopo l'obbligo di un terzo (notaio, avvocato) per la verifica d'identità e la percentuale di commissione alta sono passato  ad altri lidi.

Comunque nemmeno una distro gnu/linux non è immune a keylogger. Di solito è sempre l'utente a fare la differenza.
Post
Topic
Board Trading, analisi e speculazione
Re: [SPECULAZIONE] Gruppi privati
by
Pinbot
on 02/07/2014, 20:04:37 UTC
Personalmente mi sto impegnando nella creazione del gruppo proprio per evitare questo, quindi a meno che il vostro nome è HostFat  Grin è davvero difficile smuovere i mercati, quelli seri intendo.

Ohillalà, è così danaroso hostfat? Tongue
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Il Giornale accetta Bitcoin direttamente, per gli abbonamenti online
by
Pinbot
on 27/06/2014, 09:20:24 UTC
Perchè dite così ? Perchè è di proprietà di Silvione ? Beh non la vedo negativa come cosa, ci avrà visto una buona opportunità

Perchè magari ci si poteva fare un pensierino ed abbonarsi, anche per qualche mese, e invece..
Post
Topic
Board Trading, analisi e speculazione
Re: Discesa del prezzo Bitcoin dopo la vendita di 30000 BTC ????
by
Pinbot
on 20/06/2014, 11:51:25 UTC
Quasi tutte i grandi cambiamenti di prezzo dal dicembre 2013 in qua sono stati causati da fatti in Cina che hanno importanza solo pei cinesi, come i decreti della Banca del Popolo Cinese e le successive chuisure dei mezzi di deposito di yuan delle borse per scambio BTC/CNY.  Dall'altra parte, sembra che fatti di grande rilievo per il bitcoin fuori China non abbiano nessun effetto nel suo prezzo.

Dimentichi gox, comunque sembra sia così, soprattutto perchè il mercato cinese è quello con volumi molto maggiori.
Post
Topic
Board Trading, analisi e speculazione
Re: Discesa del prezzo Bitcoin dopo la vendita di 30000 BTC ????
by
Pinbot
on 20/06/2014, 11:49:08 UTC
Alla luce di questi dati, qualcuno puo' spiegare cosa dovrebbe avere di cosi'
"devastante" questa vendita ?

Possibile venga sfruttata la notizia per l'ennesimo tentativo di ribasso "forzato" forse, boh..
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Sondaggio farlocco di Consumatori.it
by
Pinbot
on 19/06/2014, 17:56:57 UTC
E' stato riscritta la terza risposta, e guarda un po' quella che aveva il valore maggiore.
Non è nemmeno un copia/incolla, se mai la "svista" (in malafede) è stato pensare che nessuno se ne accorgesse.  Cool

Secondo me la realtà è molto più demenziale, ovvero che forse volevano sostituire "face to face" con "diretto" ma poi hanno sbagliato domanda.. Cheesy
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Sondaggio farlocco di Consumatori.it
by
Pinbot
on 19/06/2014, 16:53:44 UTC
Rotfl!

Forse un baco o una svista? È la stessa risposta che c'è nella 7a domanda.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: cosa dovrebbe fare questo client di diverso Qtbitcoin NFTF
by
Pinbot
on 12/06/2014, 07:22:01 UTC
Hai già condiviso le righe di codice modificate, manca giusto la versione ma imho è sufficiente (anche perchè si presuppone che chi è interessato siappia cosa stia facendo).
Post
Topic
Board Trading, analisi e speculazione
Re: [TRADING] Piccolo dizionario del Crypto-Trader
by
Pinbot
on 12/06/2014, 06:34:03 UTC
Mancano anche shorting e longing, per chi compra con leva.
Post
Topic
Board Trading, analisi e speculazione
Re: [SPECULAZIONE] Presentazione P.A.G. - Pump Analysis Group
by
Pinbot
on 12/06/2014, 06:30:00 UTC
12 schermi non basterebbero!  Grin

Dai ragazzi... telegram o line? Dite la vostra.
quello per pc qual è?

Telegram ha dei client anche per pc, oltre ad essere nsa free.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: [GIVEAWAY] Un ringraziamento a tutta la community italiana.
by
Pinbot
on 05/06/2014, 20:08:15 UTC
Potremmo premiare kelpy e paci, semplificando notevolmente le cose.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: [GIVEAWAY] Un ringraziamento a tutti la community italiana.
by
Pinbot
on 06/05/2014, 08:34:53 UTC
Dalli alla fondazione bitcoin itallica se proprio non sai dove buttarli, hostfat te ne sarà grato.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Cambio ai vertici degli sviluppatori.
by
Pinbot
on 09/04/2014, 07:11:38 UTC
Dagli torto..
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Prospettive del Bitcoin nei paesi poveri
by
Pinbot
on 03/03/2014, 14:23:33 UTC
Non so, ma il problema in questi casi è la mancanza di materia prima, ovvero la pecunia.
Post
Topic
Board Progetti
Re: [IPO] BitBoat
by
Pinbot
on 28/02/2014, 08:05:57 UTC
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: MTGOX prova a ribaltare il tavolo !!!
by
Pinbot
on 24/02/2014, 15:24:21 UTC

Fatemi capire, se io ho dei bitcoin su MtGox perchè non dovrei recuperarli, non fanno parte della blockchain?
Capisco che i dollari, se Gox è insolvente andrebbero persi, ma i bitcoin potete spiegarmi il perchè?

e per finire, è meglio lasciare fiat o bitcoin su Gox?


Quando versi dei BTC in un exchange, questi diventano di proprietà del suddetto (come una qualsiasi transazione fiat o cripto), no?

Ti conviene tenerli nel wallet del tuo client il più possibile.

Una volta avrei consigliato bitcoin.de, ma ormai è obbligatorio andare da un notaio per comprare/vendere importi modesti, e oltrettutto ha commissioni tra le più alte.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: [SONDAGGIO] Perché comprate Bitcoins e per che cosa li utilizzate ?
by
Pinbot
on 14/02/2014, 08:31:42 UTC

“Veramente accetti questi soldi di carta senza valore? Bene, perché non avrai neanche un satoshi da me!” (cit)

Cool
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: [SONDAGGIO] Perché comprate Bitcoins e per che cosa li utilizzate ?
by
Pinbot
on 12/02/2014, 14:10:44 UTC
Effettivamente a parte VPN e VPS non ci pago molto altro..

Forse conviene usare moneta fiat per la roba di tutti i giorni anche per la svalutazione costante a cui è sottoposta.