Search content
Sort by

Showing 10 of 10 results by Rivoir
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Exit strategy fuori dall'Italia
by
Rivoir
on 02/02/2025, 10:41:27 UTC
Voglio informarmi sull'Albania come opzione
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
Rivoir
on 10/12/2024, 20:15:24 UTC
su tassazione e btc in italia mi aspetto di tutto. Per il governo sono soldi facili, popolazione in gran parte vecchia che quindi non comprende lo strumento… poteva benissimo passare il 42

C'è da dire che c'è stata un'opposizione trasversale allo scempio del 42%(ancora non scampato comunque)

E' stata inserita su pressione di Consob e Abi,ma sia dalla maggioranza che dall'opposizione si sono alzate voci contrarie
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
Rivoir
on 20/01/2019, 11:20:35 UTC
Facciamo 8
Post
Topic
Board Hors-sujet
Re: ANTI GJ !
by
Rivoir
on 17/01/2019, 12:39:50 UTC
Soutien à votre mouvement d'Italie
Ne pas abandonner!!!
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Carta di Debito in Bitcoin
by
Rivoir
on 11/01/2019, 22:24:04 UTC
Confermo Wirex
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
Rivoir
on 28/12/2018, 20:35:11 UTC
Io non credo si scenderà sotto i 3K se non in caso di toccata e fuga
Poi tutto può succedere
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Notizie spazzatura su bitcoin/blockchain
by
Rivoir
on 27/12/2018, 19:24:44 UTC
Da notare il Sakamoto

Nemmeno i nomi corretti hanno preso
Post
Topic
Board Discussioni avanzate e sviluppo
Re: Visioni di bitcoin
by
Rivoir
on 23/12/2018, 15:58:54 UTC
Quote

Chi ha un patrimonio importante, quelli che Marco Casario in alcuni suoi recenti video ha chiamato "i ricchi"...
una definizione un po' tra quarta elementare con retrogusto di complottismo... Grin
...ma capisco io suo ruolo di Youtuber Smiley

Dicevo... i patrimoni rilevanti che hanno attraversato nei secoli, vari sistemi monetari e varie tipologie di stato e di governo... non si fidano di niente e di nessuno, la vera ricchezza, la vera riserva di valore, è nelle relazioni umane strette, quelle di cui uno si può veramente fidare, nella collaborazione, in una rete di relazioni che arricchiscono in conoscenze, in conoscenza e cultura personale... e in attività che al di là delle oscillazioni di mercato, di diversa domanda/offerta, possono sempre generare dei flussi di cassa... in sesterzi, fiorini, ducati, lira, euro o Bitcoin... è indifferente, è solo il mezzo del sistema monetario dell'epoca in cui si è vissuto.

Affiancato a questo degli elementi di finanza: contenitori giuridici, assicurazioni, risparmio, investimento che possono aiutare questo.


Fermo restando che guardando la linea del tempo, su lunghissimo periodo, la riserva di valore assoluto,
un punto fisso per tutti, non esiste e non può esistere.
Né oro, né altro, perché altrimenti il mondo andrebbe indietro... regredito all'età della pietra, perché alla fine è la voglia di migliorarsi, la voglia di avere benessere, perché no? la voglia di ricchezza, che ha portato la competizione, la competizione porta migliorie, evoluzione.

Come avviene in natura.

Senza competizione cattiva, le guerre; senza, competizione buona, il progresso economico; si potesse campare solo di un qualcosa che mi aumenta di valore nel tempo da solo... quasi per magia...
Nessuno andrebbe a lavorare, nessuno studia, nessuno si muove...
...facciamo che tutto il mondo diventa un immenso paese dei balocchi, tipo Pinocchio Grin

Immaginiamo una specie di giudizio universale... tutti in fila in rivista,
una voce tuona, lei come è diventato ricco ?
Il primo risponde: io ho studiato, viaggiato, creato, costruito... bla bla bla..
quello successivo, e lei ?

Io niente, un giorno ero sul divano, ho comprato due spiccioli di Bitcoin, li ho tenuti, ho avuto una rivalutazione del +9.000.000.000.000 % e poi basta.


Pensa te... ci siamo arrovellati per millenni, le guerre, le piramidi, gli imperi, la colonizzazione, 2001 Odissea nello spazio... e invece bastava una cripto decentralizzata, la fonte della ricchezza eterna... tipo cornucopia Grin

Io ovviamente ho estremizzato... ma... troviamo una via di mezzo più credibile.



C'è da evidenziare il fatto che quello che dici avrebbe valenza solo per un ristretto numero di persone:
Se il network BTC dovesse diventare molto più vasto in termini di utenti e capitalizzazione,quelle percentuali di crescita non sarebbero semplicemente possibili,o comunque sarebbero percentuali decrescenti nel tempo.
Con 1 BTC a 1 dollaro guadagni percentuali di X zeri sono stati possibili.
Con 1 BTC a 100.000 dollari guadagni percentuali a X zeri sono più ardui da raggiungere.

Come in effetti l'andamento del prezzo fino ad oggi  ha confermato.
Questo per dire che tornando al tuo discorso su due soggetti,uno dei quali è spinto ad arricchirsi "costruendo" e uno che semplicemente "sta sul divano",io penso che questo possa essere vero esclusivamente per un numero ristrettissimo di soggetti,di fatto non impedendo i processi di miglioramento che caratterizzano il progresso.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
Rivoir
on 25/11/2018, 19:52:22 UTC
Posto un commento tratto da un altro forum:

Quote
Buonasera, vorrei un commento dei più esperti su questo che ho letto e vi riporto integralmente:

"Under Bollinger continuato sul dayli (ovviamente al ribasso). Ammetto che è la prima volta che lo vedo sulle crypto. Si parla di over bollinger continuato, con specifici esempi grafici della fine del 2017. Adesso è esattamente l'opposto. Chiunque conosca le regole di un grafico e la psicologia umana, sa bene che questa situazione, se non rappresenta il bottom, lo anticipa. E' proprio questo il senso: quando tutti si aspettano un target, rimangono frequentemente a bocca asciutta. E' il motivo per cui i più perdono soldi e i meno li guadagnano. Gli shortisti puntano parecchio al ribasso. Si parla di prezzi sotto i 3k, spesso molto al di sotto di questo livello. Esattamente come un anno fa si profetizzavano i 50 e i 100k come fossero noccioline. Nessuno sà esattamente quanti mesi/settimane/giorni manchino al reverse, probabilmente dopo un periodo di trasversalizzazione e stabilizzazione dei prezzi. Però probabilmente l'inversione è vicina.

Una volta confermata, gradualmente, si torna a salire con un nuovo lungo periodo di recupero. Al culmine dello stesso rivedremo un nuovo overbollinger in D1. Stavolta però, se saremo furbi o almeno più furbi di quanto non siamo stati 12 mesi fa, sapremo come agire (oltre le emozioni). Perchè i cicli di mercato sono questi e ritengo fortemente che over e under bollinger continuati concludano le due fasi, delineando di fatto il momento del reverse.

Badate bene, overbollinger e underbollinger continuati accompagnano le run di BTC (Bear-run e Bull-Run). Non è un caso che queste rappresentino lo sfogo, la corsa finale, di un dato movimento.

Cosa ne pensate?
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
Rivoir
on 22/11/2018, 20:50:56 UTC
Ottima discussione,piena di spunti interessanti