Search content
Sort by

Showing 20 of 453 results by Verde_Mantis
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 4 from 1 user
Re: [SOGNANDO] Vivere senza lavorare grazie alle cripto, dove andreste?
by
Verde_Mantis
on 08/11/2021, 19:38:41 UTC
⭐ Merited by Ale88 (4)
Post che offre molti spunti e riflessioni interessanti, bello! Vorrei far notare un punto importante che mi sembra che non sia stato trattato con la dovuta importanza, e riguarda i propri cari, nello specifico compagne / mogli e figli. Penso che tutti noi che siamo nel mondo delle criptovalute siamo un pochettino diversi dal resto delle persone, direi con una mentalità e visione più aperta e disposti a correre certi rischi che non tutti sono disposti a prendersi. Ne avete mai parlato in famiglia per caso? La vostra metà sarebbe disposta a cambiare completamente stile di vita? E se avete figli, avete pensato al lato istruzione? Mi è piaciuto molto il messaggio di Duesoldi sulle isole greche, sono una delle migliori opzioni che ho letto fin ad ora però non potrei non chiedermi: e mio figlio? Cosa farebbe? Che scuola potrebbe frequentare su un'isola? Non ho idea di quanti istituti possano esserci però immagino che la scelta sia estremamente limitata. Quanti insegnanti di alto livello possono ambire a insegnare in posto simile? Questo sarebbe quello mi frenerebbe molto.

Sicuramente non mi stabilirei in pianura padana, ma in zone limitrofe, magari di mare, ventilate e soprattutto in zone geologicamente sicure (la Liguria sicuramente non la prenderei in considerazione).
Mi piacerebbe saperne di più, hai mai valutato qualche zona nella specifico? A me piace più il fresco che il caldo, spesso faccio un pensierino per il Trentino però mi chiedo se poi alla lunga possa diventare noioso.
Post
Topic
Board Annunci
Re: [ANN] UBIATARPLAY : AIRDROP-ICO-BOUNTY
by
Verde_Mantis
on 30/06/2019, 15:37:22 UTC
Mi manca...
Ammetto che pure io sono un poco deluso dalla mancanza di novità, anche se al tempo stesso mi viene da chiedermi che razza di novità starei aspettando  Grin
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 17 from 5 users
Re: [INFO] +MERIT. Come funziona il sistema di premio
by
Verde_Mantis
on 22/06/2019, 16:15:42 UTC
⭐ Merited by redsn0w (10) ,Ale88 (4) ,Matt9301 (1) ,fillippone (1) ,giammangiato (1)
e chiaro che il sistema dei merit e fallimentare,l'idea non ha funzionato,personalmente credo che era megilo il sitema di prima nonostante il pericolo di farming
Io sono un utente relativamente nuovo, ho pochi merit e non so se e quando riuscirò mai ad arrivare al livello successivo dato che ne avrei bisogno di una settantina, e purtroppo tra lavoro e impegni personali il tempo per fare post importanti è davvero poco, a essere sinceri a momenti neanche riesco più a seguire se non sporadicamente. Per questi motivi non mi interessa neanche fare campagne firme, vedrei il passaggio al rank successivo semplicemente come una soddisfazione personale, non come un aumento di stipendio dato che molti vivono per i bounty, chi per arrotondare e chi per necessità dato che è nato in parti del mondo molto più povere della nostra.

Quindi per uno come me, che frequenta il forum per informarsi e apprendere, la riduzione dello spam non può che essere una bella notizia! Non è bello avere pochi minuti liberi al giorno e invece di godersi il forum uno deve fare una selezione dei messaggi, non pretendo che il 100% dei messaggi debba essere di senso compiuto però mi sembra assurdo che almeno il 50% sia puro spam, parlo delle sezioni internazionali.

I merit sicuramente non saranno la panacea di questo forum, però sicuramente hanno messo una bella toppa al problema. E per quanto i bounty vadano riducendosi ci sarà sempre gente che spammerà perché c'è sempre qualcuno disposto a fare qualcosa, non importa che la paga sia ridicola.

Questo è il mio pensiero al momento  Smiley
Post
Topic
Board Annunci
Re: [ANN] UBIATARPLAY : AIRDROP-ICO-BOUNTY
by
Verde_Mantis
on 16/06/2019, 18:32:11 UTC
Era qualche settimana che non controllavo questa discussione, quindi noto con molto piacere che:
- Millantano collaborazioni con società che sono completamente all'oscuro
- Raco si è comprato 200.000 euro di macchina grazie ai soldi degli investitori
- Il progetto mi sembra di capire che sia definitivamente morto, o meglio, non stanno più portando avanti lo scam, avranno capito più di cosi non riescono a rubare

Spero davvero che qualche giorno Raco si ritrovi faccia a faccia con qualche investitore, possibilmente uno russo o di quelle parti, tempo fa ricordo una chat molto interessante, vedremo se agiranno sul serio prima o poi.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 2 from 1 user
Re: quadro RW: ALTRE ATTIVITÀ ESTERE DI NATURA FINANZIARIA E VALUTE VIRTUALI
by
Verde_Mantis
on 16/06/2019, 18:24:28 UTC
⭐ Merited by Ale88 (2)
Il mio commercialista su questi "dettagli" di cifre non ci ha fdato nessun peso,
infatti la prima cosa che mi ha detto: vabbe' alla peggio paghi il 26% su tutta la cifra
e passa la paura.
Pardon my French ma col culo degli altri sono tutti froci. Facile per il commercialista dire di pagare il 26%, praticamente il massimo, tanto i soldi mica sono i suoi, così lui è sicuro di non sbagliare facendo pagare il massimo, e tu paghi senza neanche essere certo di fare la cosa giusta.
Se dovessi pagare un commercialista per sentirmi dire di pagare il massimo possibile mi chiedo allora a cosa serva, no? Pure un bambino arriverebbe a questa soluzione, se cosi possiamo definirla.
Fossero stati soldi o bitcoin del commercialista non so perché ho l'impressione che non avrebbe mai pagato il 26%.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: quadro RW: ALTRE ATTIVITÀ ESTERE DI NATURA FINANZIARIA E VALUTE VIRTUALI
by
Verde_Mantis
on 16/06/2019, 17:32:53 UTC

E ipotizzando che uno non si ricordi con certezza l'anno di acquisto? Se uno magari comprava un poco ogni tot tempo potrebbe avere dubbi se fosse stato il 2013 piuttosto che il 2014, specialmente se magari ha comprato all'inizio o alla fine dell'anno. E quindi qui sorge la seconda domanda: chi e come dimostra che sono stati comprati nel 2013 piuttosto che nel 2017? Se io dicessi che li avevo comprati quando stavano a $20.000 invece di $500, come potrebbero smentirmi?

Ricordarsi a quanto li hai pagati e solo nel tuo interesse.

Se non ti ricordi a quanto li hai pagati e paghi sull'intero ricavo stai versando allo Stato il massimo che lo Stato può chiederti.

Ovviamente devi provare almeno l'operazione finale un uscita, cioè devi dimostrare che quei soldi derivano dalla vendita di criptovaluta (e non da altre fonti) e che quindi sono da tassare al 26%.

Se lo Stato non può chiederti di più, a quel punto è solo tuo interesse dimostrare che hai sostenuto un costo da detrarre al ricavo.

Se invece vuoi sostenere che li hai pagati 20.000 anzichè 500, il discorso cambia, allora lo devi dimostrare tu perchè se fosse vero lo Stato ci rimette.
Ok allora mettiamo che io mi ricordi esattamente quando li ho comprati, ma si tratta di anni fa, in quel caso uno come farebbe per dimostrare che li ha comprati un certo giorno di un certo mese di un certo anno se è roba di anni fa e l'exchange non fornisce supporto?
Possibile che lo stato si possa svegliare 5-10 anni dopo e pretendere di vedere le "ricevute" di acquisti che all'epoca per lo stato non esistevano? Se uno non è stato così previdente da pensare che 5-10 anni dopo lo stato avrebbe tassato quegli acquisti cosa può fare?
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: quadro RW: ALTRE ATTIVITÀ ESTERE DI NATURA FINANZIARIA E VALUTE VIRTUALI
by
Verde_Mantis
on 16/06/2019, 16:52:05 UTC
Si paga il 26%, non tutti gli anni, solo al momento della conversazione,.ovvero quando si effettua la plusvalenza.
Se c'è plusvalenza, se non c'è...


Il primo limite riguarda essenzialmente il problema dell'antiriciclaggio, il secondo riguarda la tassazione degli eventuali guadagni.
Ma chi per esempio ha comprato bitcoin anni e anni fa come fa a risalire al costo di acquisto? Non mi sembra che gli exchange permettano di poter scaricare di dati di anni fa, al massimo c'è un resoconto annuale, o almeno cosi ricordo.

Qui dentro ci saranno sicuramente persone che hanno comprato bitcoin nel 2011, 2012, 2013 e cosi via, come fanno? Oppure potrebbero anche essere bitcoin comprati vendendo alt, insomma ci possono essere un sacco di giri dietro a tutto ciò, mi sembra molto complicato da dimostrare per tutti, per chi deve pagare e per chi deve far pagare, o sbaglio?


Beh, se non ti ricordi a quanto hai comprato in quegli anni basta pagare sul totale del ricavo e non sulla plusvalenza tanto in termini numerici cambia poco o nulla.

Facciamo un esempio:

Supponiamo che io abbia acquistato 50 bitcoin nel 2011, non mi ricordi a che prezzo e i dati dell' exchange non esistono più perchè nel frattempo è fallito.

Il prezzo medio dell'anno 2011 è stato di 5€ quindi supponiamo che abbia acquistato esattamente al prezzo medio per una spesa complessiva di

5€ x 50BTC=250€

Rivendo oggi al prezzo di 8192€ e ottengo un ricavo lordo di

8192€ x 50BTC = 409.600€

Siccome ho avuto una giacenza superiore a 50k€ (calcolata al prezzo del 01/01/2019) ,  al momento della vendita quel ricavo genera reddito imponibile e deve essere dichiarato e tassato al 26%

La mia plusvalenza è

409.600€-250€= 409.350€

Per cui dovrei pagare un'imposta di 409.350€ x 26% = 106.431€

Se non mi ricordo a quanto li ho pagati 8 anni fa, tanto vale pagare il 26% sull'intero ricavo lordo. L'imposta a quel punto sarebbe 409.600€ x 26% = 106.496€

Ci sono 65€ di differenza a fronte di un guadagno netto di 303.000 €  (echissenefrega Grin )

Se vogliamo slegare il calcolo dai valori assoluti ed esprimere la differenza di tassazione in percentuale, allora tra tassare l'intero ricavo o tassare la plusvalenza c'è una differenza  dello 0,06%, in caso di acquisto ai prezzi medi del 2011.

Al prezzo medio del 2012 (7,35€) ci sarebbe una differenza dello 0,09%

Un pò maggiore al prezzo medio del 2013 (171€): la differenza di tassazione in questo caso sarebbe del 2,13%.

Il tuo esserti "dimenticato" a quanto li hai pagati ti costerebbe una tassa del 2,13% circa in più rispetto a quanto dovresti pagare allo Stato.

Lo stesso vale se hai fatto mille operazioni di compravendita e gestire tutti i flussi diventa un lavoro impossibile. Tanto vale pagare sull'intero ricavo e amen.

Un pò diverso invece se hai acquistato ai prezzi del 2017 o del 2018, a quel  punto la differenza tra tassare tutto o tassare solo la plusvalenza diventa significativa

E ipotizzando che uno non si ricordi con certezza l'anno di acquisto? Se uno magari comprava un poco ogni tot tempo potrebbe avere dubbi se fosse stato il 2013 piuttosto che il 2014, specialmente se magari ha comprato all'inizio o alla fine dell'anno. E quindi qui sorge la seconda domanda: chi e come dimostra che sono stati comprati nel 2013 piuttosto che nel 2017? Se io dicessi che li avevo comprati quando stavano a $20.000 invece di $500, come potrebbero smentirmi?
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: quadro RW: ALTRE ATTIVITÀ ESTERE DI NATURA FINANZIARIA E VALUTE VIRTUALI
by
Verde_Mantis
on 16/06/2019, 15:11:18 UTC
Si paga il 26%, non tutti gli anni, solo al momento della conversazione,.ovvero quando si effettua la plusvalenza.
Se c'è plusvalenza, se non c'è...


Il primo limite riguarda essenzialmente il problema dell'antiriciclaggio, il secondo riguarda la tassazione degli eventuali guadagni.
Ma chi per esempio ha comprato bitcoin anni e anni fa come fa a risalire al costo di acquisto? Non mi sembra che gli exchange permettano di poter scaricare di dati di anni fa, al massimo c'è un resoconto annuale, o almeno cosi ricordo.

Qui dentro ci saranno sicuramente persone che hanno comprato bitcoin nel 2011, 2012, 2013 e cosi via, come fanno? Oppure potrebbero anche essere bitcoin comprati vendendo alt, insomma ci possono essere un sacco di giri dietro a tutto ciò, mi sembra molto complicato da dimostrare per tutti, per chi deve pagare e per chi deve far pagare, o sbaglio?
Post
Topic
Board Annunci
Re: [ANN] UBIATARPLAY : AIRDROP-ICO-BOUNTY
by
Verde_Mantis
on 25/04/2019, 16:46:36 UTC
Accedo di tanto in tanto al forum giusto per vedere come procede questo incredibile progetto, e con incredibile mi riferisco alla quantità di stronz@ate che questi truffatori dicono e fanno. E purtroppo vedo che non hanno la minima intenzione di desistere, proseguono col loro scam mentre si nascondono in Svizzera. Io fossi in loro farei molta attenzione a tirare troppo la corda perché prima o poi pesteranno i piedi alla persona sbagliata e poi voglio proprio vedere come finirà  Roll Eyes
Post
Topic
Board Annunci
Re: [ANN] UBIATARPLAY : AIRDROP-ICO-BOUNTY
by
Verde_Mantis
on 15/03/2019, 00:03:21 UTC
Era da un po' che non controllavo questa discussione, vedo che i pagliacci di Ubiatar non si smentiscono mai proprio, chissà per quanto altro tempo ci intratterranno.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 2 from 1 user
Re: BITCOIN PUMP!
by
Verde_Mantis
on 01/03/2019, 05:45:41 UTC
⭐ Merited by Ale88 (2)
Su Google trend le ricerche collegate al bitcoin sono quasi ai minimi da un anno a questa parte e anche gli indirizzi bitcoin che negli anni è sempre salito costantemente, ultimamente cresce molto meno rispetto ad altri periodi!

Quindi sembra che interesse e nuovi adopter per ora non ce n’è più di tanto!

Non c'e' dubbio. Siamo molto lontani dal periodo pre-fomo ad esempio di inizio 2017.
E direi di non dimenticare anche che nel 2017 per la maggioranza della popolazione mondiale BTC era semplicemente un "qualcosa" di sconosciuto che saliva sempre di valore, ora praticamente tutti sanno che è passato da $20k a $3-4k, la gente ci penserà su 100 volte prima di investire di nuovo perché in casi del genere è sempre più facile ricordare la parte negativa piuttosto che quella positiva. Faccio veramente fatica ad immaginare una nuova fase fomo come quella di un paio di anni fa, mi sembra un evento che difficilmente potrà ripetersi, abbiamo bisogno di un incendio, non di una scintilla per far tornare la gente a fidarsi dei bitcoin. E del mondo cripto direi.
Post
Topic
Board Annunci
Re: [ANN] UBIATARPLAY : AIRDROP-ICO-BOUNTY
by
Verde_Mantis
on 09/10/2018, 03:17:10 UTC
E andiamo avanti con la censura nella chat di Telegram! Un utente chiedeva se il token avrebbe mantenuto il valore di 2 dollari una volta quotato su exchange, io gli ho semplicemente risposto che secondo me la maggioranza della gente lo avrebbe venduto e cos'hanno fatto?! Mi hanno cancellato i messaggi e bannato dalla chat! Fanno schifo proprio!
Post
Topic
Board Bitcoin Discussion
Re: New Survey Shows 80% Of Americans Have Heard Of Bitcoin
by
Verde_Mantis
on 09/10/2018, 03:14:53 UTC
In a certain way it's good that bitcoin is very well known but let's stop a moment and think why it's known now: probably because of the crazy rally of the end of the last year, so what do people think about bitcoin? For many of them it's something that went up to $20k and now it's worth $6k, so it's famous but for the wrong reasons imho.
Post
Topic
Board Bitcoin Discussion
Re: How twitter affects the price of Bitcoin
by
Verde_Mantis
on 07/10/2018, 02:24:53 UTC
I don't think Twitter can actually affect the price of bitcoin, for sure many people get some info but those who can really change the market don't care about Twitter, they do whatever they want.
Post
Topic
Board Bitcoin Discussion
Re: Will bitcoin be harder to access in the future?
by
Verde_Mantis
on 04/10/2018, 16:58:26 UTC
As of now, more and more users are getting the hang of sitting by their computers all day and they get paid millions through the help of bitcoins. What they earn is more than what they had in real life which makes life convenient and easier.

On the other hand, bitcoins are really helpful and accessible to everybody or to a group of individuals and they just click and their wallets get full. But what if, sometime in the future, bitcoins become more private and unaccessible? Will that cause a problem? What could've happened to us who were engaged in it first rather than the newbies to come?
I don't see why bitcoin should become private or something like that, it's been invented to be used by all the people, if it was born as private you can be sure that we wouldn't be here talking about it.
Post
Topic
Board Bitcoin Discussion
Re: What will happen with Bitcoin if it never scales?
by
Verde_Mantis
on 04/10/2018, 16:56:59 UTC
If the scaling problem doesn't get solved in a few years bitcoin's future could have serious problems because there is a high possibility that it could be replaced by some other coin that doesn't have this problem. We still have time, but it must be solved asap.
Post
Topic
Board Bitcoin Discussion
Re: What Frustrates You Most When Using Bitcoin?
by
Verde_Mantis
on 04/10/2018, 16:54:03 UTC
What is the most Frustrating/Annoying thing that you come up against each time you use/but/sell bitcoins?

Do you think it will it ever be fixed?
What really bothers me is being forced to register to an exchange that requires all my personal infos. I know that bitcoin are not 100% anonymous but in this way they are 100% traceable, and I don't like, it's against bitcoin philosophy.
Post
Topic
Board Bitcoin Discussion
Re: I went bankrupt when I joined in cryptocurrency
by
Verde_Mantis
on 03/10/2018, 04:04:42 UTC
The first rule of the cryptocurrency world is not to invest what you can't afford to lose. I'm very sorry for what happened but first of all it's your fault, too many people think to get rich in a very short period of time, huge mistake.
Post
Topic
Board Bitcoin Discussion
Re: Do you think that the HODL approach is good bitcoin?
by
Verde_Mantis
on 03/10/2018, 04:03:06 UTC
Do you think that the HODL approach is good bitcoin?
Sometimes I think that because so many people HODL it makes is easier for some big players to manipulate the price.

I wonder what the community think about it.
I personally HODL for almost a year, I made some money and lost some money, But generally, I'm positive about the long run. I'm just curious about the fact that maybe we are the one who make it possible for big companies to influence the price in such an easy way
The people who hodl usually are those who don't know how to trade, or that don't want to take any risk since bitcoin could rocket without any particular reason. I think that from time to time is good to sell some and get some fiat.
Post
Topic
Board Bitcoin Discussion
Re: Dealing with Bitcoin or Crypto haters.
by
Verde_Mantis
on 03/10/2018, 04:01:15 UTC
I don't think we should kinda force someone to change his opinion, when I explain bitcoin to friends it's just a brief explanation, then I always tell them to do their own research and decide if it's something actually interesting or not.