Search content
Sort by

Showing 10 of 10 results by bags
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Segwit o Legacy per un hold wallet?
by
bags
on 12/09/2019, 16:45:57 UTC
Ho creato un wallet Electrum con indirizzi di tipo segwit (gli indirizzi sono di 42 caratteri ed iniziano con bc1).

Successivamente ho notato che alcuni blockchain explorer non riconoscono questi indirizzi!

Mi sono chiesto se segwit sia davvero uno standard consolidato e sul quale si possa far affidamento nel tempo.

Tenuto conto che il wallet mi serve soltanto per depositarci bitcoin, che presumibilmente terrò fermi per molto tempo, mi è venuto il dubbio se non sia meglio utilizzare un wallet con indirizzi di tipo legacy (quelli di 34 caratteri che iniziano con 1).

Cosa mi consigliate?

bags.



Se devi solo depositare a lungo termine utilizza gli indirizzi legacy (1...) o segwit (3...) , può succedere che l'exchange o il wallet da cui esegui il deposito non riconosca il formato bech32 (bc1...) e in questo caso devi indicare l'equivalente indirizzo legacy del bech32 ottenuto tramite un tool di conversione che si trova online.

Un consiglio è quello di non effettuare tanti depositi su un solo indirizzo perchè per trasferirli successivamente la fee della transazione sarà molto più alta, meglio un indirizzo diverso per ogni deposito.
Se hai generato gli indirizzi tramite il SEED che è una serie di parole avrai già a disposizione tanti indirizzi diversi e ti basterà conservare soltato il SEED per poter ricavare tutte le chiavi private.

Grazie Vinsneuve:  seguirò il tuo consiglio.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Segwit o Legacy per un hold wallet?
by
bags
on 10/09/2019, 19:04:53 UTC
Scusate... "più meglio" non si può propio leggere ...
mi è sfuggito su una correzione.

bags.

Guarda che puoi correggere i tuoi post: basta cliccare su "Edit" che compare in alto a destra nei tuoi post.... Wink



OK fatto!

Grazie della dritta.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Topic OP
Segwit o Legacy per un hold wallet?
by
bags
on 10/09/2019, 17:15:38 UTC
Ho creato un wallet Electrum con indirizzi di tipo segwit (gli indirizzi sono di 42 caratteri ed iniziano con bc1).

Successivamente ho notato che alcuni blockchain explorer non riconoscono questi indirizzi!

Mi sono chiesto se segwit sia davvero uno standard consolidato e sul quale si possa far affidamento nel tempo.

Tenuto conto che il wallet mi serve soltanto per depositarci bitcoin, che presumibilmente terrò fermi per molto tempo, mi è venuto il dubbio se non sia meglio utilizzare un wallet con indirizzi di tipo legacy (quelli di 34 caratteri che iniziano con 1).

Cosa mi consigliate?

bags.

Post
Topic
Board Alt-Currencies (Italiano)
Re: HELP: Ritirare BTG
by
bags
on 11/02/2018, 12:31:00 UTC

Ti ringrazio per la risposta HologramX:

Ho provato a scaricare ed installare il wallet ufficiale dall' indirizzo
da te suggerito ma sul PC con Ubuntu non sono riuscito ad installarlo
per mancanza di istruzioni ed anche per mia incompetenza.

Allora ho scaricato la versione Windows che ho installato, senza problemi
su un vecchio portatile, ma appena apro il wallet inizia la sincronizzazione
che però non procede e non è una questione di lentezza, che potrei capire
perchè sono 9 anni di blockchain: non va avanti propio.

Questi problemi troverò il modo di superarli ma mi sorge un dubbio:
una volta installato e sincronizzato il wallet potrò accedere ai miei BTC
dei quali conosco indirizzo e private key?

In questo wallet non mi pare ci siano funzioni che lo permettano.
Post
Topic
Board Alt-Currencies (Italiano)
HELP: Ritirare BTG
by
bags
on 09/02/2018, 09:38:57 UTC
Da prima del fork  bitcoin gold (24 ottobre 2017) possedevo
dei bitcoin su un paio di indirizzi di un wallet Electrum;
su questi vecchi indirizzi mi sono rimaste le valute
del fork BTG e successivi:

bitcoin gold [BTG]
bitcore [BTX]
super bitcoin [SBTC]
forse altre da verificare...

Adesso vorrei riscattare queste valute a cominciare dai BTG.
Per i BTG so che si può fare in modo semplice tramite Coinomi
ma per poter accedere a Coinomi mi dovrei prima registrare su
Google oppure su Facebook, cosa che vorrei evitare per non
comunicare i miei dati.

Qualcuno sa se esiste e magari ha provato un wallet,
meglio se open source, da installare su PC (SO: Ubuntu)
che permetta di disporre dei BTG a partire dall' indirizzo
e dalla private key oppure, in alternativa, dal seed di Electrum?

Dopo aver prelevato i BTG, che sono quelli che hanno maggior valore,
mi occuperò delle altre valute.


Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN.DE è valido per acquistare bitcoin ?
by
bags
on 15/06/2017, 22:51:44 UTC


[/quote]

Con TRT ho avuto dei problemi nel farmi verificare perchè mi hanno respinto più volte, senza darmi spiegazioni,
la bolletta del gas e la cosa mi aveva un po' infastidito;  ma adesso questo problema è superato e mi pare che tutto
sommato siano piuttosto efficienti per cui ho deciso di rinunciare, almeno per il momento, al secondo exchange.

Comunque la tua considerazione su BITCOIN.DE la trovo giusta.

bags.
[/quote]

Sei poi riuscito a farti verificare su TRT?
[/quote]


Si ci sono riuscito e non ho avuto altri problemi.
Mi ero un po' innervosito non tanto perchè mi rifiutavano la prova di residenza
ma per il fatto che lo facevano senza darmi spiegazioni.
Adesso sono operativo e pure soddisfatto: direi che tutto sommato lavorano bene.
Ti ringrazio per  esserti interessato.

Ciao, bags.
Post
Topic
Board Alt-Currencies (Italiano)
Re: Wagerr
by
bags
on 03/06/2017, 00:32:37 UTC

L'idea di un meccanismo di scommesse decentralizzato, magari onesto,
che aggira regolamenti, tasse e monopoli mi piace molto.

Trovo ottimo il meccaniso deflazionistico di distruzione dei Wagerr mediante il quale
chi finanzia il progetto acquistando e mantenendo i Wagerr dovrebbe essere remunerato.

Per il resto ho molti dubbi:
 1) Non mi piaciono le facce del Team Wagerr.
 2) Mi piaciono ancora meno le facce degli Escrow.
 3) ..La società Wagerr Limited con base in America centrale (Belize)...
 4) Non mi è chiaro dove si potranno tenere i Wagerr (wallet?)
    e quando e dove saranno convertibili in altre valute.

Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN.DE è valido per acquistare bitcoin ?
by
bags
on 09/05/2017, 16:54:39 UTC
Ho intenzione di convertire una parte dei miei risparmi in bitcoin ed altre criptovalute
e per questo volevo aprire degli account su un paio di exchange.

Uno di questi è The Rock Trader (sul quale sono registrato e verificato da poco)
mentre per l' altro avevo pensato a Bitcoin.de:
qualcuno ha esperienza, opinioni o suggerimenti riguardo a quest' ultimo ?

Va bene anche se, in alternativa, mi suggerite altri exchange ma con le condizioni:
1) non devono essere o avere i server in USA
2) la moneta fiat da usare per acquistare i bitcoin deve essere l' euro (NO USD).

Grazie, bags.

non è un exchange nel senso classico ma un sito che ti permette di entrare in contatto con altri utenti e fare lo scambio (come local bitcoin)
quindi in caso di scam non può rifarti sul sito ma sull'utente.

btc-e.com?
kraken?


Con TRT ho avuto dei problemi nel farmi verificare perchè mi hanno respinto più volte, senza darmi spiegazioni,
la bolletta del gas e la cosa mi aveva un po' infastidito;  ma adesso questo problema è superato e mi pare che tutto
sommato siano piuttosto efficienti per cui ho deciso di rinunciare, almeno per il momento, al secondo exchange.

Comunque la tua considerazione su BITCOIN.DE la trovo giusta.

bags.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Topic OP
BITCOIN.DE è valido per acquistare bitcoin ?
by
bags
on 04/05/2017, 12:03:18 UTC
Ho intenzione di convertire una parte dei miei risparmi in bitcoin ed altre criptovalute
e per questo volevo aprire degli account su un paio di exchange.

Uno di questi è The Rock Trader (sul quale sono registrato e verificato da poco)
mentre per l' altro avevo pensato a Bitcoin.de:
qualcuno ha esperienza, opinioni o suggerimenti riguardo a quest' ultimo ?

Va bene anche se, in alternativa, mi suggerite altri exchange ma con le condizioni:
1) non devono essere o avere i server in USA
2) la moneta fiat da usare per acquistare i bitcoin deve essere l' euro (NO USD).

Grazie, bags.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Topic OP
POSTEBIT è ancora in funzione ?
by
bags
on 04/05/2017, 10:14:05 UTC
Un saluto a tutti quanti:
sono nuovo, mi sono registrato pochi minuti fa, inizio subito
con un paio di domande (credo di essere nella sezione giusta)
una quì  ed una nel post successivo.
Per sola curiosità qualcuno sa cosa è successo a Postebit?
Sono giorni che nel loro sito web quando si cerca di comprare
o vendere bitcoin appare scritto "servizio non disponibile".

bags.