Search content
Sort by

Showing 20 of 1,174 results by ercolinux
Post
Topic
Board Servizi
Re: Ricariche Telefoniche VODAFONE con sconto del 20%
by
ercolinux
on 21/01/2017, 19:17:09 UTC
Ottimo servizio: velocissimo e senza problemi
Post
Topic
Board Mercato valute
Re: [VENDO • COMPRO] BITCOIN con POSTEPAY,SKRILL,ecc. ••MIGLIOR PREZZO•• 373-7697871
by
ercolinux
on 23/12/2016, 20:22:15 UTC
Acquistato buono Amazon : ottima transazione
Post
Topic
Board Crittografia e decentralizzazione
Re: RSA 2048-bit non è sicura
by
ercolinux
on 22/02/2016, 19:13:50 UTC
Non mi preoccuperei (ancora): ad oggi i computer quantistici sono a 8qubits (il DWave 2X da 512qubit in realtà ha forti limitazioni di connessioni fra i qubit, di fatto è come se fosse fatto di gruppi di 6/7qubits ) e ne servono almeno 4000 per rendere insicuro RSA2048.
Ovvio che prepararsi per tempo e comunque una cosa furba, visto che una migrazione verso un nuovo protocollo non è cosa immediata.
Post
Topic
Board Discussioni avanzate e sviluppo
Re: Scalabilità bitcoin e "troncatura della blockchain" domanda per esperti!
by
ercolinux
on 08/01/2016, 06:35:44 UTC

In realta', bitcoin non e' piu' una rete p2p ormai da tanto tempo, infatti mentre i full node sono
poco piu' di 5.000, stimo che ci siano piu' di 500.000 utenti, ossia un full node 100 o piu' utenti.

e si allontanera' sempre di piu' dall'essere p2p, semplicemente perche' il costo in risorse (e soldi)
per tenere un full node aumentera' sempre di piu' a fronte di nessuna ricompensa,p
quindi il numero di full-node continera' a scendere, mentre il numero di utenti continua ad aumentare.


Purtroppo sono d'accordo con te, il costo di gestione dei full node aumenta costantemente e per quanto il costo dei supporti di memoria cali rimangono i costi di elettricità e connettività, infatti anche utilizzando un semplice raspberry 2 con un disco fisso si consuma quasi 80KWh/anno pari a circa 16€ che vuol dire ammettendo che tutto il sistema basti per  5 anni che si spenderebbero 40€ di raspberry, 50 di disco da 1TB  e 80 di corrente pari a 34€ l'anno.

Una strada potrebbe essere quella di pensare ad un pos con full node integrato per i negozi (magari anche per chi usa payment processor tipo tinklit e simili) basato su un PC low cost con schermo  integrato o su un tablet con una SD sufficientemente capiente, però è sempre una soluzione volontaria e con costo a carico di chi lo vuole gestire.
Il pruning della blockchain si è già visto non essere efficace, oltre ai problemi legati a smartcontract e script vari.

Purtroppo quando bitcoin è stato pensato i wallet potevano gestire anche il mining e quindi il problema era stato previsto, ma la corsa ai THash/sec ha reso il sistema meno sicuro
Post
Topic
Board Crittografia e decentralizzazione
Re: InterPlanetary File System (IPFS)
by
ercolinux
on 05/01/2016, 23:51:17 UTC
Non conoscevo il progetto: ho fatto qualche piccola prova e a parte aver bisogno, vista anche la giovane età, di qualche rifinitura sull'usabilità  è un progetto interessante da seguire.
Grazie della segnalazione
Post
Topic
Board Beni
Re: [Vendo][ESCROW] Ingressi Cinema
by
ercolinux
on 03/01/2016, 00:50:35 UTC

Venduti 2 ad Ercolinux, aggiornata disponibilità.
Grazie ad Ercolinux!

Grazie a te per la spedizione immediata
Post
Topic
Board Discussioni avanzate e sviluppo
Re: Se tu avessi scoperto un algoritmo ECDLP , che strategia useresti ?
by
ercolinux
on 03/01/2016, 00:30:30 UTC

e il caso svuoto UN indirizzo tipo questo :

   79957.11266252  1FeexV6bAHb8ybZjqQMjJrcCrHGW9sb6uF     75 Wed Dec  2 05:26:02 2015       0 Thu Jan  1 00:00:00 1970

il terzo piu ricco ad oggi e mai movimentato in usita, sono circa 32 milioni di euro.

Sicuro che tutti sospetterebbero che e' stato scoperto un ECDLP subesponenziale ? io penso che farebbero tutti milioni di ipotesi prima dell'ECDLP.

e tu hai 32 milioni di euro da mixare diciamo 50 volte, (tanto anche se paghi un milione di commissioni che te frega ?)
e cambiare pian piano lentamente, e senza seminare nessun panico, e senza rischiare quasi niente.... non ti piace come piano ? Smiley


In effetti è un caso che non avevo considerato: sarebbe una tentazione molto forte, e con una cifra del genere si potrebbero coprire abbastanza bene le tracce.
Il grosso problema starebbe nell'usare i mixer: non penso che ad oggi ci siano mixer con capacità di coprire simili cifre (bitmixer dichiara una copertura di 2000 bitcoin con fee dello 0,5%), occorrerebbe spezzettare il wallet in decine migliaia di indirizzi di pochi bitcoin per renderli poco tracciabili e poi passarli a vari mixer un po' di volte. Le fee a quel punto diventerebbero importanti (con 40 passaggi si parla di oltre 6 milioni di euro) e i tempi salirebbero a 2-3 mesi per incassare i bitcoin lavati, ma tanto sarebbero di "guadagno" pulito, se così si può dire Smiley
Resta poi sempre il problema di spenderli senza farsi arrestare
Post
Topic
Board Discussioni avanzate e sviluppo
Re: Se tu avessi scoperto un algoritmo ECDLP , che strategia useresti ?
by
ercolinux
on 02/01/2016, 23:15:53 UTC
Penso che sarebbe molto difficile tener nascosta una simile scoperta, inoltre non porterebbe quasi nessun vantaggio economico temo.
Immaginiamo un po' di scenari possibili:

1. tengo l'algoritmo per me e cerco di svuotare gli address più polposi perchè sono ingordo e per fare in fretta
Appena si scopre che vengono bucati facilmente i wallet si diffonde il panico e il prezzo inizia a crollare.
Mi ritrovo con migliaia di bitcoin rubati, facilmente tracciabili e difficilmente incassabili (in quale exchange in una situazione di incertezza si possono cercare di vendere bitcoin per milioni di dollari in poco tempo?)

2. tengo l'algoritmo per me e prelevo poche migliaia di satoshi da ogni indirizzo (restano comunque parecchie migliaia di bitcoin)
Qui diventa più probabile che la scoperta sia ritardata di qualche tempo, ma occorre che l'algoritmo sia di parecchi ordini di grandezza più rapido rispetto alla situazione attuale.
Ad ogni modo rimangono le difficoltà di incassare somme ingenti, provenienti da indirizzi rubati

3. diffondo l'algoritmo, dopo aver dato modo agli sviluppatori di introdurre delle modifiche ai client (tipo il resto su un nuovo indirizzo obbligatorio)
In questo scenario non guadagno nulla lato bitcoin, ma magari un nobel per la matematica

Io penso sceglierei il n.3
Post
Topic
Board Progetti
Re: Raccolta plastica/vetro in cambio di BTC
by
ercolinux
on 02/01/2016, 12:51:47 UTC
io ne ho sempre viste di macchinette per i vuoti, fuori i supermercati nei grandi centri commerciali.

però come dovrebbe fare per i bitcoin ? Per i buoni, in base a quanta roba metti, ti stampa un buono da xx euro, per i bitcoin dovrebbe creare il wallet, stampare il qrcode e poi accreditare i bitcoin sul wallet?

Non necessariamente: si potrebbe stampare un qrcode che passato ad un sito apposito accrediti i bitcoin sull'indirizzo prescelto

Si hai ragione, potrebbe solo stampare il qrcode e poi dopo "ricordarsi" che quel qrcode ha accumulato xx euro da avere in bitcoin. Ma per una macchina che già stampa buoni in euro, che cosa dovrebbe aggiungere per stampare anche qrcode in bitcoin ? Solo qualcosa a livello software? Dove l'utente prima sceglie se ricevere un buono o i bitcoin

Il qrcode potrebbe contenere già l'importo da trasferire, per la scelta ovviamente va fatta a livello di macchina al momento di mettere le monete, però mi pare che alcune macchine abbiano già la possibilità di selezionare tipi diversi di cuopon
Post
Topic
Board Progetti
Re: Raccolta plastica/vetro in cambio di BTC
by
ercolinux
on 01/01/2016, 21:53:57 UTC
io ne ho sempre viste di macchinette per i vuoti, fuori i supermercati nei grandi centri commerciali.

però come dovrebbe fare per i bitcoin ? Per i buoni, in base a quanta roba metti, ti stampa un buono da xx euro, per i bitcoin dovrebbe creare il wallet, stampare il qrcode e poi accreditare i bitcoin sul wallet?

Non necessariamente: si potrebbe stampare un qrcode che passato ad un sito apposito accrediti i bitcoin sull'indirizzo prescelto
Post
Topic
Board Progetti
Re: Raccolta plastica/vetro in cambio di BTC
by
ercolinux
on 01/01/2016, 21:38:44 UTC
Riporto a galla la discussione con un'idea che potrebbe aggirare i limiti di legge (ammesso di trovare interlocutori interessati nei negozi): esistono già aziende che operano nel settore della compattazione di rifiuti (plastica e alluminio) in Italia in cambio di coupon sconto che sicuramente sono in regola con tutte le leggi. Stampare un coupon con sopra un qr-code per il trasferimento di bitcoin non molto più complesso che stamparne uno con uno sconto e penso che la modifica sia facilmente attuabile. Si potrebbe provare a sentire qualche negozio per convincerlo a prendere una di quelle macchine aggiungendo fra le altre l'opzione per il pagamento in bitcoin.

Consiglio: quando nomini delle aziende, anche se generiche, postare sempre i link.

Esistono molte ditte: con una rapida ricerca su google escono parecchi nomi

Quote
Ricapitolando: la raccolta vuoti da parte dei supermercati in Italia è illegale ma se una ditta apposita mette una macchina automatica per la raccolta vuoti la raccolta è LEGALE?

Grazie della chiarificazione.


Cordiali saluti.



Non è illegale la raccolta di vuoti è solo regolamentata, e partire da zero per creare una nuova società, con target molto ridotto oltre tutto potrebbe essere molto complesso
Post
Topic
Board Progetti
Re: Raccolta plastica/vetro in cambio di BTC
by
ercolinux
on 01/01/2016, 09:03:38 UTC
Riporto a galla la discussione con un'idea che potrebbe aggirare i limiti di legge (ammesso di trovare interlocutori interessati nei negozi): esistono già aziende che operano nel settore della compattazione di rifiuti (plastica e alluminio) in Italia in cambio di coupon sconto che sicuramente sono in regola con tutte le leggi. Stampare un coupon con sopra un qr-code per il trasferimento di bitcoin non molto più complesso che stamparne uno con uno sconto e penso che la modifica sia facilmente attuabile. Si potrebbe provare a sentire qualche negozio per convincerlo a prendere una di quelle macchine aggiungendo fra le altre l'opzione per il pagamento in bitcoin.
Post
Topic
Board Beni
Re: [Vendo][ESCROW] Ingressi Cinema
by
ercolinux
on 31/12/2015, 07:33:34 UTC
Ciao,
ne hai ancora 2 disponibili?
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: [ufficiale] TINKL.IT Payment processor Italiano
by
ercolinux
on 21/02/2015, 11:49:36 UTC
Un negozio vicino a casa mia si è detto interessato al progetto: siete già operativi al 100%?

80% direi....  dobbiamo finalizzare sistema per promoters ed alcuni dettagli.  Comunque i commercianti possono già operare

Perfetto: allora passo il vostro link con un po' di info al commerciante, tanto penso che ci metterà un po' di giorni per decidere
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: [ufficiale] TINKL.IT Payment processor Italiano
by
ercolinux
on 21/02/2015, 07:01:14 UTC
Ma un servizio "al contrario" avete pensato? Io ho BTC e vi chiedo di pagare un oggetto ad esempio su ebay ma anche altrove, quali problemi possono esserci?
Cioè, io mi iscrivo e vi do la documentazione che serve poi pago in BTC voi, di me vi fidate e al venditore che gli frega, basta ricevere i soldi e poi e' soddisfatto.

Una roba alla Brawker ma con TRT come intermediario? Potrebbe funzionare ma ci sono i limiti di uso delle carte di credito da considerare
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Motore di ricerca bitcoin
by
ercolinux
on 20/02/2015, 21:07:44 UTC
E se digiti "bitcoin" nel campo di ricerca ti da direttamente il cambio in $ in acquisto e vendita preso da blockchain.info, mentre digitando "bitcoin euro" ti da quello preso da xe.com in euro (non aggiornato in tempo reale però)
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: [ufficiale] TINKL.IT Payment processor Italiano
by
ercolinux
on 20/02/2015, 20:53:17 UTC
Un negozio vicino a casa mia si è detto interessato al progetto: siete già operativi al 100%?
Post
Topic
Board Servizi
Topic OP
[TORINO] Corso di degustazione birra
by
ercolinux
on 19/02/2015, 17:12:04 UTC
Ripropongo il corso che ho già tenuto lo scorso anno sulla degustazione della birra.

Si tratta di 5 martedì sera dalla 20.45-21.00 presso il circolo Naturalmente VEG di corso casale 204 (https://plus.google.com/117680220837834456225/about?gl=it&hl=it)

Le serate saranno:

10/3 - Introduzione alla birra e tecniche di degustazione con una birra artigianale a sorpresa
17/3 - Giro del mondo in 4 lager: un'americana, un'europea, una cubana e una giapponese entrano in un bicchiere...
24/3 - Stout e Porter: profondo nero con 4 birre da Europa e USA
31/3 - India Pale Ale e American Pale Ale: Rambo contro James Bond
07/4 - I difetti della birra: come valutare le caratteristiche sbagliate e i problemi di conservazione in una birra, con una birra artigianale a sorpresa.

Verranno dati in omaggio 3 bicchieri per i vari stili provati.

Il costo è di 60€ per le 5 serate (+5 di tessere del circolo se non l'avete ancora) o 55€ se pagate in bitcoin. Una parte dell'incasso sarà devoluta in beneficenza ad un associazione animalista.

I posti sono limitati a 24 e la preiscrizione è obbligatoria.
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Greenaddress.it - Nuovo wallet ibrido multi sig!!
by
ercolinux
on 30/01/2015, 19:01:52 UTC
Per chi vuole testare, sta per uscire una nuova versione alternativa del wallet per android, più facile e veloce da usare Smiley
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.greenaddress.greenbits_android_wallet

Se avete già un wallet su greenaddress, è naturalmente compatibile, vi basta inserire la stessa frase mnemonica Wink

Lo sto provando da qualche giorno: aveva un problema con la conversione visualizzata fra bitcoin e valuta fiat nell'invio dei bitcoin (dava valori sballati di bitcoin se inserivi il valore in €) ma con l'ultima release di oggi pomeriggio funziona tutto.
 
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Votazione arbitri volontari del forum
by
ercolinux
on 19/01/2015, 17:13:52 UTC
Anche se in ritardo

voto FAVOREVOLE per alexrossi

perchè ho avuto a che fare con lui e mi sono sempre trovato bene.