Search content
Sort by

Showing 20 of 167 results by fucilator_3000
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: btc e ambiente
by
fucilator_3000
on 26/05/2021, 17:08:15 UTC
Lasciando perdere totalemente il Capitan Uncino...

Secondo me una delle prossime aziende ad aprirsi (o entrare) su BTC sarà Apple. Sappiamo quando ci tengano ad apparire candidi, bravi, puliti ed ecosostenibili.

Secondo me questo potrebbe essere una bomba atomica per il settore, più di Tesla che annuncia l'incremento di BTC in pancia (e lo avrà già fatto credo..).

Diciamo che, come avevo ipotizzato, le ragioni possono anche essere buone... Ma il modo in cui questo movimento è stato fatto fa veramente schifo, lo avrebbero dovuto fare in tutt'altra maniera
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: My Medium - articoli, riflessioni, analisi
by
fucilator_3000
on 26/05/2021, 10:56:04 UTC
Nuovo articolo!

Dopo il polverone alzato dai Tweet di Elon Musk, ne ho parlato in un precedente articolo, ecco che si possono iniziare ad unire i puntini.

Il mining di Bitcoin sta andando sempre più verso l'utilizzo prevalente di energia rinnovabile con numerosi benefici per l'intero settore.



https://andrea-macri.medium.com/elon-musk-mining-green-con-energia-rinnovabile-31e60d03ab9
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 2 from 2 users
Re: btc e ambiente
by
fucilator_3000
on 26/05/2021, 10:55:30 UTC
⭐ Merited by babo (1) ,fillippone (1)
In merito al legame Musk/Tesla/Bitcoin vi allego un link ad un articolo che condivido in toto. Magari l'autore bazzica anche da queste parti....in questo caso se si paleserà sappia che gli donerò tutti i merit a mia disposizione!  Wink

https://andrea-macri.medium.com/elon-musk-bitcoin-consumo-energetico-manipolazione-marketing-o-geopolitica-d74bb47d7aaf

All'interno di quell'articolo c'è anche il link ad un interessante articolo di approfondimento sui reali consumi energetici di BTC:

https://assets.ctfassets.net/2d5q1td6cyxq/5mRjc9X5LTXFFihIlTt7QK/e7bcba47217b60423a01a357e036105e/BCEI_White_Paper.pdf

Io non l'avevo mai visto. Probabilmente filippone l'avrà già inglobato nel suo ottimo thread "Debunking the "Bitcoin is an environmental disaster" argument"
di cui vi allego il link: https://bitcointalk.org/index.php?topic=5325350

Se così è vi chiedo scusa per la ripetizione.

Dopo il polverone alzato dai Tweet di Elon Musk, ne ho parlato in un precedente articolo quotato, ecco che si possono iniziare ad unire i puntini!

Il mining di Bitcoin sta andando sempre più verso l'utilizzo prevalente di energia rinnovabile con numerosi benefici per l'intero settore.


https://andrea-macri.medium.com/elon-musk-mining-green-con-energia-rinnovabile-31e60d03ab9

Direi che 2 ipotesi formulate le ho azzeccate Cheesy
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 4 from 1 user
Re: BITCOIN PUMP!
by
fucilator_3000
on 25/05/2021, 13:44:01 UTC
⭐ Merited by fillippone (4)
Non è tanto la riunione a porte chiuse il problema.
L'aspetto peggiore è mettersi a discutere con Marathon, un miner nemico di Bitcoin che censura le transazioni non gradite al governo americano.
O peggio ancora realizzarci insieme un cartello, perchè di questo più o meno si tratta.

Anche se dovesse servirci tutto il più sporco carbone del mondo, qualsiasi notizia che impedisca a soggetti come Marathon di accrescere la loro potenza di calcolo è una notizia positiva.

Io e il mio nodo siamo pronti.

Riguardo alla blacklist degli indirizzi:

Tempo fa avevo postato una notizia di una transazione verso un indirizzo in lista OFAC inclusa in un blocco minato da marathon. In pratica loro sono già non-compliant, perché hanno aiutato a finanziare un terrorista, secondo le leggi del governo americano.

Detto questo, sono della tua stessa linea. Se il BTC rimane sotto l'imperialismo americano diventa merda.

Penso che alla peggio ci sarà uno stallo temporaneo, dove preferirò utilizzare un altra crypto.

Mi immagino lo stallo temporaneo in questa maniera:

Marathon banna le transazioni verso indirizzi in blacklist

La cina + altri stati amici crea una contro-blacklist di indirizzi US importanti (minatori, exchange)
 
I tizi in tempo zero si rendono conto che rendono meno liquido e fruibile il BTC, lasciando comunque agli indirizzi con balance piccolo, non schedati, l'opportunità di transare.

Tutto si risolve bonariamente rimuovendo qualsiasi blacklist.


Oltretutto, verrà fuori la questione taproot (merge di più input, maggiore privacy), che renderà più difficoltosa la chain analysis.


Detto questo:

Il tweet di saylor ed elon è la classica markettata. Prima bitcoin non era enviroment friendly. Adesso fanno una bella riunione, e whoop! Torniamo bullish! Bitcoin is env friendly!


Ci ho scritto un articolo a riguardo di Musk e ho ipotizzato che una delle ragioni dietro a questo "strano" comportamento di Elon potesse essere la geopolitica ed il controllo/dominio del settore Crypto.

Comunque non credere che in mano alla Cina possa essere molto meglio...!

https://andrea-macri.medium.com/elon-musk-bitcoin-consumo-energetico-manipolazione-marketing-o-geopolitica-d74bb47d7aaf
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Relazioni Cina / Bitcoin
by
fucilator_3000
on 24/05/2021, 09:49:38 UTC
Sulla Cina la questione è molto dubbia e veramente non si riesce a capire un granchè.

Tralasciando il fatto che hanno bannato BTC almeno 10 volte (vado a memoria eh!), ma una dittatura totalitaria e maniaca per il controllo di TUTTO QUANTO in teoria dovrebbe respingere totalmente Bitcoin.

Nella pratica però probabilmente il Partito controlla granparte delle operazioni di mining, non so cosa vogliano fare... Mi viene in mente detenere una enorme quantità di Bitcoin in modo da "controllarlo" in qualche modo

Sicuramente il digital Yuan è l'esatto opposto di BTC e dubito ci sia posto per entrambi in Cina
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
fucilator_3000
on 24/05/2021, 09:44:45 UTC

e bitcoin, rispetto al sistema tradizionale.. e' efficiente
si chiama evoluzione, chi non si evolve -> muore

Tutto deve essere SEMPRE messo in relazione all'utilizzo che idealmente si fa di un qualcosa.

Bitcoin è efficiente se utilizzato come riserva di valore, sicura, non hackerabile (per ora almeno) e tutto quanto. Non lo è se si dovesse utilizzare come moneta di scambio quotidiana in tutto il mondo, ma questo NON è il suo utilizzo reale! Cheesy

Pensiamo solo alla quantità di soldi, energia, tempo etc etc speso solamente per non fare entrare gli hacker nei sistemi delle banche centrali... Quello non è efficiente
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: My Medium - articoli, riflessioni, analisi
by
fucilator_3000
on 24/05/2021, 09:40:05 UTC

2) https://andrea-macri.medium.com/la-supply-illiquida-di-bitcoin-arma-a-doppio-taglio-b15531fc76a1

Argomento supply di Bitcoin, perchè la illiquid supply è un'arma a doppio taglio.

Buona lettura e grazie in anticipo!  Grin

Ok, interessante articolo.
Mi vengono in mente due cose leggendo questo articolo:

  • C'è una relazione tra l'indicatore L e le hodlwaves?
  • Non è strettamente legato all'articolo, ma visto che parlavi di liquidità sugli exchange: hai letto da qualche parte dei dati sulla quantità di leva presented nel mercato usata per tradare ?

Riguardo al secondo punto mi viene in mente che una prima idea potremmo averla sapendo la quantità di BTC presso gli exchange messa in relazione alla quantità di liqudaziioni sl ribasso.
Non so see hai qualche evidenza in merito.


Ciao Filippone! Sei il filippo su Youtube per caso? Cheesy

1) Non so se ci sia una relazione diretta fra l'indicatore L e le Hodlwaves sinceramente, ma credo che in qualche minima parte possano essere legati fra di loro. Però è difficile da quantificare ed il rischio è avere dati molto confusi e pieni di rumore (dovuti agli short term hodlers)

2) Qui, intendi per caso la % o soldi messi in leva sugli Exchange? https://datamish.com/ qui si trova qualche cosa, ti da anche il rapporto long/short

Bisognerebbe incrociare i dati ma credo possa venire fuori un qualcosa di interessante! L'ottica in questo caso sarebbe solo di brevissimo termine, in quanto una supply minore su Exchange è sempre bullish ma sul lungo periodo
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
fucilator_3000
on 21/05/2021, 19:57:30 UTC
https://andrea-macri.medium.com/la-supply-illiquida-di-bitcoin-arma-a-doppio-taglio-b15531fc76a1

Argomento supply di Bitcoin, perchè la illiquid supply è un'arma a doppio taglio.

Oggi ho pubblicato un nuovo articolo, ho creato un thread dove raccoglierò tutte le pubblicazioni e spero di riuscire a creare un sano dibattito utile a quante più persone possibili!
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 8 from 3 users
Topic OP
My Medium - articoli, riflessioni, analisi
by
fucilator_3000
on 21/05/2021, 19:55:30 UTC
⭐ Merited by fillippone (6) ,babo (1) ,giammangiato (1)
Ciao a tutti! Prendo spunto dall'idea di qualche utente del forum. Creo questo thread dove pubblicherò i link dei miei articoli sulla mia pagina Medium.

Chiaramente è benvenuto il confronto, la discussione e spero di portare (e prendere) valore!


Inizio con i miei ultimi 2 articoli:

1) https://andrea-macri.medium.com/elon-musk-bitcoin-consumo-energetico-manipolazione-marketing-o-geopolitica-d74bb47d7aaf

Argomento Elon Musk & Bitcoin...

Ho fatto alcuni ragionamenti in questi giorni e analizzato gli elementi a mia disposizione. Sono arrivato alla formulazione di alcune ipotesi sul comportamento di Musk e sopratutto sulle motivazioni che il miliardario potrebbe avere.

2) https://andrea-macri.medium.com/la-supply-illiquida-di-bitcoin-arma-a-doppio-taglio-b15531fc76a1

Argomento supply di Bitcoin, perchè la illiquid supply è un'arma a doppio taglio.

Buona lettura e grazie in anticipo!  Grin
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
fucilator_3000
on 20/05/2021, 15:16:26 UTC
Ragazzi, sto pensando di fare un articolo sulla illiquid supply e di come questa sia in realtà un'arma a doppio taglio (non solo to the mooooonnnnnn e bullish come pensano molti).

Chi ne mastica bene su questa tematica? Vorrei un confronto prima! Cheesy

Secondo me puoi fare così.
Apri un thread, scrivi le tue idee, ne parliamo, ti diamo i nostri pareri.
Poi pubblichi l’articolo e nelle note dici “ringrazio i membri della community italiana di Bitcointalk per gli innumerevoli scambi di idee che hanno contribuito alla stesura di questo articolo.

Per i diritti di autore ci sistemiamo in sede separata  Grin


Buona idea!  Grin
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
fucilator_3000
on 20/05/2021, 09:32:40 UTC
Ragazzi, sto pensando di fare un articolo sulla illiquid supply e di come questa sia in realtà un'arma a doppio taglio (non solo to the mooooonnnnnn e bullish come pensano molti).

Chi ne mastica bene su questa tematica? Vorrei un confronto prima! Cheesy
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: btc e ambiente
by
fucilator_3000
on 20/05/2021, 09:27:25 UTC
No no tranquilli, sarò attivo costantemente!

Il prossimo articolo che vorrei scrivere è qualcosa riguardo al post apparso su 4channel dove in sostanza era stato previsto un maniera incredibilmente precisa il dump che c'è stato ieri. Precisa intendo orario e addirittura prezzo.

Voglio fare delle riflessioni e spiegare un pochino cosa è successo per chi non è al corrente.

L'unica cosa che mi manca un po' è il tempo, ma pazienza mi impegno di più!  Grin
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: btc e ambiente
by
fucilator_3000
on 19/05/2021, 17:48:51 UTC
In merito al legame Musk/Tesla/Bitcoin vi allego un link ad un articolo che condivido in toto. Magari l'autore bazzica anche da queste parti....in questo caso se si paleserà sappia che gli donerò tutti i merit a mia disposizione!  Wink

https://andrea-macri.medium.com/elon-musk-bitcoin-consumo-energetico-manipolazione-marketing-o-geopolitica-d74bb47d7aaf

All'interno di quell'articolo c'è anche il link ad un interessante articolo di approfondimento sui reali consumi energetici di BTC:

https://assets.ctfassets.net/2d5q1td6cyxq/5mRjc9X5LTXFFihIlTt7QK/e7bcba47217b60423a01a357e036105e/BCEI_White_Paper.pdf

Io non l'avevo mai visto. Probabilmente filippone l'avrà già inglobato nel suo ottimo thread "Debunking the "Bitcoin is an environmental disaster" argument"
di cui vi allego il link: https://bitcointalk.org/index.php?topic=5325350

Se così è vi chiedo scusa per la ripetizione.

Grazie mille per aver pubblicato qui l'articolo!  Shocked

Sono estremamente contento del fatto che sia piaciuto a chi bazzica da queste parti, solitamente persone che ne sanno molto sulle Crypto! Cheesy

L'altro giorno è uscito un articoluccio su Repubblica, peccato che abbiano citato studi vecchi di almeno 1 anno e mezzo. Senza bisogno di dirlo, ovviamente il 99% delle cose scritte sul giornale erano pura spazzatura e luoghi comuni.

Vi chiedo di convidirere il più possibile l'articolo, dobbiamo diffondere le informazioni corrette e non darla vinta alla disinformazione!

P.S Dove hai trovato il mio articolo? Mia curiosità!

Mi fa piacere che ti sia palesato!!! Ti rinnovo i complimenti e ti merito con tutto il poco che ho a disposizione!  Wink Dato che è poco, appena ne avrò altri mi ricorderò di te!  Grin

Per quanto riguarda dove l'ho trovato....penso su qualche canale Telegram, ma sinceramente non mi ricordo bene quale.... Huh Smiley

Grazie mille davvero, ma non c'è bisogno tranquillo! Cheesy

Comunque ho capito per Telegram...

Purtroppo ho davvero poco tempo, però vorrei aumentare la base di lettori... Non capisco come mai anche gli "esperti" continuino a seguire le fonti mainstream delle crypto e non altre tipologie di canali...


Grazie ancora! Scriverò altro, quindi chi vuole mi segua su Medium
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 10 from 5 users
Re: btc e ambiente
by
fucilator_3000
on 19/05/2021, 14:10:13 UTC
⭐ Merited by m.lov (3) ,fillippone (3) ,Ale88 (2) ,creep_o (1) ,babo (1)
In merito al legame Musk/Tesla/Bitcoin vi allego un link ad un articolo che condivido in toto. Magari l'autore bazzica anche da queste parti....in questo caso se si paleserà sappia che gli donerò tutti i merit a mia disposizione!  Wink

https://andrea-macri.medium.com/elon-musk-bitcoin-consumo-energetico-manipolazione-marketing-o-geopolitica-d74bb47d7aaf

All'interno di quell'articolo c'è anche il link ad un interessante articolo di approfondimento sui reali consumi energetici di BTC:

https://assets.ctfassets.net/2d5q1td6cyxq/5mRjc9X5LTXFFihIlTt7QK/e7bcba47217b60423a01a357e036105e/BCEI_White_Paper.pdf

Io non l'avevo mai visto. Probabilmente filippone l'avrà già inglobato nel suo ottimo thread "Debunking the "Bitcoin is an environmental disaster" argument"
di cui vi allego il link: https://bitcointalk.org/index.php?topic=5325350

Se così è vi chiedo scusa per la ripetizione.

Grazie mille per aver pubblicato qui l'articolo!  Shocked

Sono estremamente contento del fatto che sia piaciuto a chi bazzica da queste parti, solitamente persone che ne sanno molto sulle Crypto! Cheesy

L'altro giorno è uscito un articoluccio su Repubblica, peccato che abbiano citato studi vecchi di almeno 1 anno e mezzo. Senza bisogno di dirlo, ovviamente il 99% delle cose scritte sul giornale erano pura spazzatura e luoghi comuni.

Vi chiedo di convidirere il più possibile l'articolo, dobbiamo diffondere le informazioni corrette e non darla vinta alla disinformazione!
Post
Topic
Board Bitcoin Discussion
Re: Bitcoin and Tether?
by
fucilator_3000
on 29/04/2019, 08:24:23 UTC
If Tether and Bitfinex will collapse...How can BTC price react??
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
fucilator_3000
on 29/04/2019, 08:20:37 UTC
La notizia di Jaguar e Land Rover che permetteranno ai conducenti delle loro vetture di guadagnare IOTA è la classica notizia markettara che farà il giro del mondo sui siti generalisti.

Chissà quanti neofiti, completamente a digiuno del mondo crypto, correranno a comprare l'ennesima shitcoin leggendo questa notizia.

Basandomi sull'esperienza non andrà a finire bene, ma è solo la mia opinione personale.


https://www.nytimes.com/reuters/2019/04/28/business/28reuters-crypto-currencies-jaguar.html
Notizia markettara, certo. Però tutto fa gioco per diffondere l'uso delle crypto tra la gente normale, e anche solo psicologicamente l'idea delle loro esistenza e della loro possibile utilità.

Fin da piccoli siamo stati abituati all'uso delle monete, dei contanti, e poi via via degli assegni, delle carte di credito. Adesso piano piano si può arrivare al passo successivo, in fondo siamo nell'era della gente che cammina con il cellulare in mano.

Con il problema che per le crypto vengono ostacolate dagli stessi che ci hanno spinto ad usare gli strumenti che hai citato precedentemente
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
fucilator_3000
on 28/04/2019, 13:02:31 UTC
Bitfinex ha sempre permesso con escamotage a clienti USA di tradare sulle loro piattaforme.

Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
fucilator_3000
on 24/03/2019, 14:23:42 UTC
...

Finchè non ci sarà la “crisi del debito” dubito fortemente che BTC riparta....


Spero prima possibile

Il prezzo è determinato dal mercato, oltre che dalla manipolazione degli speculatori. Per la maggior parte dipende dalla Fiducia che la gente ha su un determinato bene, che non sparisca o non imploda per varie cause.  La situazione geopolitica in giro sta con tutta evidenza portando delle belle tempeste sui mercati finanziari, le banche e l'economia in generale.

Il Bitcoin, sempre dato per morto dopo 10 anni è ancora qui, è decentralizzato e non sottoposto agli interessi di nessuno se non dal mercato, e per sua natura dato il numero limitato nel tempo è destinato ad avere un prezzo comunque nella media in crescita. Questo alla fine genera fiducia, nonostante tutti i se e tutti i ma che ci possono essere.


Bitcoin è tenuto artificialmente soppresso, questo è poco ma sicuro.


Per quello dico, alla prossima vera crisi, l’iperinflazione in molti paesi stimolerà a comprare BTC per sicurezza e la gente forse capirà cosa è BTC e che moneta hanno usato fino ad oggi.

Finchè non accadrà la vedo dura per BTC e la sua onesta crescita!
Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
fucilator_3000
on 24/03/2019, 12:08:42 UTC
Se davvero arriviamo a 3.600 come da questa proiezione è una bella occasione per prendermi BTC a buon prezzo. Anche sotto la spinta delle news di tutto quello che sta accadendo in giro a livello politico e finanziario  Wink Wink



Finchè non ci sarà la “crisi del debito” dubito fortemente che BTC riparta....


Spero prima possibile
Post
Topic
Board Altcoin Discussion
Re: Sending in fake ID for KYC
by
fucilator_3000
on 24/03/2019, 09:39:45 UTC
I think the KYC process has already leveled up. They must have already an idea that such practice among frauds that defeat the objective of the process itself is rampant. As far as my observations are concerned, there are already new mechanisms for KYC that are going to be very hard to cheat on. There are KYC processes that actually require selfies while holding a piece of paper with their signature and date as well as their passport. Some others are even requiring short videos stating their names and other necessary information.
Yes.

I don’t think all Exchanges, but also this KYC is fakable