Search content
Sort by

Showing 20 of 20 results by miningdigitalcurrency
Post
Topic
Board Progetti
Re: idee e progetti
by
miningdigitalcurrency
on 12/03/2018, 13:30:14 UTC
ma che segreti figuriamoci! Smiley Smiley

avete ragione.. il discorso è talmente ampio, ma giustamente ognuno può contribuire con un pezzo e possiamo condividere le info,
cerco di essere il più chiaro e conciso possibile Smiley

Ciao, provo a risponderti io, dato che siamo una biotech company e stiamo lavorando ad una ICO per un progetto basato sulla blockchain legato alla nostra ricerca scientifica sull'AIDS. Spero di poter essere utile a far luce su un pò di questi argomenti.

Quote
innanzitutto:
- creare un token ERC20 vuol dire utilizzare l'intera blockchain ETHEREUM, giusto?

Un token ERC20 puoi vederlo come un sottoprodotto della criptomoneta ether le cui transazioni avvengono nella blockchain di Etherum. Questo significa che per essere scambiato verranno pagate delle commissioni in ether sulla blockchain di Etherum. Le commissioni vanno ai minatori come ricompensa per il loro lavoro.

Quote
un qualunque utente potrebbe scaricarsi il wallet ETH e importare il token (ma questo vorrebbe dire caricarsi tutti i gb della blockchain?) oppure si può creare e divulgare un wallet specifico per quel token, è corretto?

Generalmente per vedere un token ERC20 presente nel propio portafoglio basta impostare i giusti parametri nel wallet. Ad esempio, con Metamask vai su "add token", inserisci il "token address", e lo vedi comparire nel portafoglio. Non devi essere sincronizzato con la blockchain di Etherum per farlo. E non serve neanche creare un wallet apposito. Puoi usare benissimo wallets come Myetherwallet o Metamask. Ma se ne hai le capacità e vuoi avventurarti nell'impresa di creare un wallet specifico per il tuo token, ovviamente puoi farlo.

Quote
- una volta creato lo smart contract e validato quali sono i passi per poterlo scambiare?

In realtà dovrebbero già essere contenute nello smart contract le funzioni per poterlo scambiare, almeno inizialmente. Ad esempio, il prezzo di emissione, la quantita minima da comprare, ecc. Ti consiglio di studiarti bene il codice in solidity degli smart contracts, in particolare quello che serve per creare un crowdsale contract.

Quote
- creare un token su Waves ad esempio credo sia molto simile. Scegliere waves o eth dipende se si vogliono implementare servizi avanzati su smart contract, giusto?
- creare invece una valuta con un fork di cryptonote ad esempio, mi dovrei attrezzare con server linux su VPS (o dedicato) e fare tutto da zero (wallet, blockchain), conviene secondo voi?
credo che dipenda anche dal fatto se la valuta deve essere minabile oppure no, nel mio caso ad esempio no, creo una valuta che distribuisco sulla base di specifiche regole e condizioni

Creare un token su Waves è molto più semplice ma anche più limitante in quanto è qualcosa di legato alla piattaforma Waves. Personalmente preferisco un token ERC20 sulla blockchain di Etherum per avere più libertà in un progetto. Ovviamente, questa è solo la mia opinione. Da quello che scrivi mi sembra che non hai dimestichezza con gli smart contracts quindi prima di avventurarmi nella creazione di una nuova criptomoneta inizierei a studiarmi bene il codice in solidity degli smart contracts ed iniziare a saper creare dei "semplici" tokens. Di informazioni e tutorial su internet ne è pieno a riguardo.

Quote
- come valorizzate il token sugli exchanger? in base all'idea/progetto e affinchè sia economicamente sostenibile, ho attribuito un valore iniziale del tutto arbitrario di 0,05$, ma non idea di come confrontarlo sul mercato, voi come vi muovete?
- gli exchanger hanno bisogno di una copertura finanziaria? cerco di spiegarmi: creo un token da 100.000.000 di unità e lo propongo agli exchanger, cosa mi chiedono? sicuramente avranno bisogno di creare i wallet per gli utenti e dovranno avere a disposizione i token da vendere o scambiare, devo quindi garantire una copertura iniziale?
- a livello fiscale, avere 100.000.000 di token a 5 centesimi vuol dire avere un patrimonio di 5 milioni di dollari?
- ci sono exchager migliori di altri per iniziare?
(ps. scusate ma l'aspetto exchanger è il più fumoso e magari dico bestialità oscene)



gli aspetti sono molti purtroppo, vediamo che ci esce, spero che siano dubbi comuni così da chiarirci le idee

ciao!

Il valore non lo fai tu ma il mercato. Ad esempio, perchè la gente dovrebbe comprare il tuo token? Cosa possono farci con quel token? E qui entriamo nel concetto di utility, che deve essere descritto molto bene nel whitepaper del progetto che vuoi creare. A quel punto, se un rilevante numero di persone compra il tuo token, e si crea quindi un mercato sottostante per poterlo scambiare, allora si creano anche le condizioni per poterlo listare in un exchange. Prima partendo da quelli più piccoli, per poi passare gradualmente a quelli più grandi. Ma deve esserci un utenza di persone che lo possiedono ed hanno la necessità di volerlo scambiare, prima. Non è l'exchange che crea l'utenza, ma il contrario  Wink.





grazie per le preziose info, in effetti anche capire da dove (e cosa) iniziare a studiare è un primo passo.
la scelta fra waves e eth dipende anche dalla semplicità di utilizzo: in questo caso, per un utente medio ho l'impressione che sia scaricare metamask e importare token che il client waves sia un attività complessa. ecco perchè cercavo anche di capire la soluzione più user-friendly, altrimenti questo mondo resta sempre relegato agli adetti del settore

intanto grazie Smiley
Post
Topic
Board Progetti
Re: idee e progetti
by
miningdigitalcurrency
on 02/03/2018, 17:00:27 UTC
...
grazie! si adesso ho visto e ho capito il concetto...
quindi dici che, ad esempio, se io vendessi un token ad una certa cifra da quel momento quello diventa il valore di riferimento? (fermo restando che essendo ordini di acquisti e vendita non è affatto garantito che tu venda o acquisti al prezzo da te scelto)
Se non c'è mercato non credo si possa parlare di prezzo di riferimento.

infatti la questione è più ampia.
se volessi proporre su livecoin (ad esempio) una moneta chi ne decide il valore? e poi una volta iniziati gli scambi quel valore viene riportato anche nell'exchange proprietario?
per rendere sostenibile la mia idea ho attribuito un valore di 0,05€ per ogni token , ma è un valore totalmente arbitrario
Post
Topic
Board Progetti
Re: idee e progetti
by
miningdigitalcurrency
on 02/03/2018, 13:43:48 UTC
perchè ho creato un token su waves e in effetti lo posso mandare a un indirizzo waves che abbia il client wallet e gli vengono accreditati i token (che ovviamente non hanno alcun valore)
A meno che tu (o qualcuno) non metta un ordine di acquisto sull'exchange automatico che waves mette a disposizione, in questo caso il token avrebbe un valore dato dall'ordine di acquisto stesso.

ma gli exchange non hanno questa moneta che ho appena creato, prima è necessario sottoporla a tutto l'iter di pubblicazione, giusto?
Waves ha un exchange integrato immediatamente attivabile, puoi scambiare qualunque token con waves e anche con tutti gli altri token compresi token "particolari" che vengono scambiati 1a1 con BTC, EUR, USD.

grazie! si adesso ho visto e ho capito il concetto...
quindi dici che, ad esempio, se io vendessi un token ad una certa cifra da quel momento quello diventa il valore di riferimento? (fermo restando che essendo ordini di acquisti e vendita non è affatto garantito che tu venda o acquisti al prezzo da te scelto)
Post
Topic
Board Progetti
Re: idee e progetti
by
miningdigitalcurrency
on 01/03/2018, 16:56:05 UTC
perchè ho creato un token su waves e in effetti lo posso mandare a un indirizzo waves che abbia il client wallet e gli vengono accreditati i token (che ovviamente non hanno alcun valore)
A meno che tu (o qualcuno) non metta un ordine di acquisto sull'exchange automatico che waves mette a disposizione, in questo caso il token avrebbe un valore dato dall'ordine di acquisto stesso.

ma gli exchange non hanno questa moneta che ho appena creato, prima è necessario sottoporla a tutto l'iter di pubblicazione, giusto?
Post
Topic
Board Progetti
Re: idee e progetti
by
miningdigitalcurrency
on 01/03/2018, 14:28:52 UTC
perchè ho creato un token su waves e in effetti lo posso mandare a un indirizzo waves che abbia il client wallet e gli vengono accreditati i token (che ovviamente non hanno alcun valore)
Post
Topic
Board Progetti
Re: idee e progetti
by
miningdigitalcurrency
on 28/02/2018, 19:07:41 UTC
ma che segreti figuriamoci! Smiley Smiley

avete ragione.. il discorso è talmente ampio, ma giustamente ognuno può contribuire con un pezzo e possiamo condividere le info,
cerco di essere il più chiaro e conciso possibile Smiley


innanzitutto:
- creare un token ERC20 vuol dire utilizzare l'intera blockchain ETHEREUM, giusto?
un qualunque utente potrebbe scaricarsi il wallet ETH e importare il token (ma questo vorrebbe dire caricarsi tutti i gb della blockchain?) oppure si può creare e divulgare un wallet specifico per quel token, è corretto?
- una volta creato lo smart contract e validato quali sono i passi per poterlo scambiare?


- creare un token su Waves ad esempio credo sia molto simile. Scegliere waves o eth dipende se si vogliono implementare servizi avanzati su smart contract, giusto?
- creare invece una valuta con un fork di cryptonote ad esempio, mi dovrei attrezzare con server linux su VPS (o dedicato) e fare tutto da zero (wallet, blockchain), conviene secondo voi?
credo che dipenda anche dal fatto se la valuta deve essere minabile oppure no, nel mio caso ad esempio no, creo una valuta che distribuisco sulla base di specifiche regole e condizioni



- come valorizzate il token sugli exchanger? in base all'idea/progetto e affinchè sia economicamente sostenibile, ho attribuito un valore iniziale del tutto arbitrario di 0,05$, ma non idea di come confrontarlo sul mercato, voi come vi muovete?
- gli exchanger hanno bisogno di una copertura finanziaria? cerco di spiegarmi: creo un token da 100.000.000 di unità e lo propongo agli exchanger, cosa mi chiedono? sicuramente avranno bisogno di creare i wallet per gli utenti e dovranno avere a disposizione i token da vendere o scambiare, devo quindi garantire una copertura iniziale?
- a livello fiscale, avere 100.000.000 di token a 5 centesimi vuol dire avere un patrimonio di 5 milioni di dollari?
- ci sono exchager migliori di altri per iniziare?
(ps. scusate ma l'aspetto exchanger è il più fumoso e magari dico bestialità oscene)



gli aspetti sono molti purtroppo, vediamo che ci esce, spero che siano dubbi comuni così da chiarirci le idee

ciao!



Io ti rispondo sull'aspetto wallet ERC20, non è necessario che l'utente si scarichi tutta la chain i maggiori wallet eth supportano i token erc20.
MyEtherWallet, Metamask ma anche light wallet per smartphone come Eidoo.

ok.. però una cosa non mi è chiara... io ho creato un token e va bene.... poi lo voglio inviare ad un utente che ha già un wallet eth.. a quale indirizzo lo invio? a quello eth? sarà poi la blockchain ad accreditare il token su quel wallet?

Post
Topic
Board Progetti
Re: idee e progetti
by
miningdigitalcurrency
on 26/02/2018, 16:26:05 UTC
Ma se non ci sono segreti... perchè non far domande e rispondere pubblicamente? Così si aiutano anche gli altri.....no?

Proprio quello che intendevo


ok!

avevo solo la preoccupazione di fare domande sciocche, ma come si dice in questi casi: "chi domanda non fa errore Smiley"

grazie!
Post
Topic
Board Progetti
Re: idee e progetti
by
miningdigitalcurrency
on 26/02/2018, 10:22:39 UTC
ma che segreti figuriamoci! Smiley Smiley

avete ragione.. il discorso è talmente ampio, ma giustamente ognuno può contribuire con un pezzo e possiamo condividere le info,
cerco di essere il più chiaro e conciso possibile Smiley


innanzitutto:
- creare un token ERC20 vuol dire utilizzare l'intera blockchain ETHEREUM, giusto?
un qualunque utente potrebbe scaricarsi il wallet ETH e importare il token (ma questo vorrebbe dire caricarsi tutti i gb della blockchain?) oppure si può creare e divulgare un wallet specifico per quel token, è corretto?
- una volta creato lo smart contract e validato quali sono i passi per poterlo scambiare?


- creare un token su Waves ad esempio credo sia molto simile. Scegliere waves o eth dipende se si vogliono implementare servizi avanzati su smart contract, giusto?
- creare invece una valuta con un fork di cryptonote ad esempio, mi dovrei attrezzare con server linux su VPS (o dedicato) e fare tutto da zero (wallet, blockchain), conviene secondo voi?
credo che dipenda anche dal fatto se la valuta deve essere minabile oppure no, nel mio caso ad esempio no, creo una valuta che distribuisco sulla base di specifiche regole e condizioni



- come valorizzate il token sugli exchanger? in base all'idea/progetto e affinchè sia economicamente sostenibile, ho attribuito un valore iniziale del tutto arbitrario di 0,05$, ma non idea di come confrontarlo sul mercato, voi come vi muovete?
- gli exchanger hanno bisogno di una copertura finanziaria? cerco di spiegarmi: creo un token da 100.000.000 di unità e lo propongo agli exchanger, cosa mi chiedono? sicuramente avranno bisogno di creare i wallet per gli utenti e dovranno avere a disposizione i token da vendere o scambiare, devo quindi garantire una copertura iniziale?
- a livello fiscale, avere 100.000.000 di token a 5 centesimi vuol dire avere un patrimonio di 5 milioni di dollari?
- ci sono exchager migliori di altri per iniziare?
(ps. scusate ma l'aspetto exchanger è il più fumoso e magari dico bestialità oscene)



gli aspetti sono molti purtroppo, vediamo che ci esce, spero che siano dubbi comuni così da chiarirci le idee

ciao!

Post
Topic
Board Progetti
Re: idee e progetti
by
miningdigitalcurrency
on 23/02/2018, 09:41:27 UTC
si lo avevo visto, in realtà poi mi piacerebbe approfondire l'aspetto legato allo scambio sugli exchange, eventuali aspetti fiscali, le caratteristiche della moneta (valore, tipologia, ecc ecc)
insomma.. trovare queste info è difficile anche se uno è disposto a pagare Smiley Smiley
Post
Topic
Board Progetti
Re: idee e progetti
by
miningdigitalcurrency
on 22/02/2018, 08:34:04 UTC
ciao! io stavo cercando qualcuno ferrato sulla creazione di cripto, tu di cosa ti occupi? se qualche qualche curiosità e so rispondere, volentieri

Post
Topic
Board Progetti
Re: idee e progetti
by
miningdigitalcurrency
on 20/02/2018, 09:41:42 UTC
un successone insomma  Grin Grin Grin Grin Grin
Post
Topic
Board Progetti
idee e progetti
by
miningdigitalcurrency
on 19/02/2018, 10:42:07 UTC
ciao a tutti!
sono uno dei tanti informatici che crede di avere avuto l'idea del secolo (sono ironico ovviamente  Grin ) e sta cercando informazioni tecniche più specifiche per capire se l'idea, almeno sulla carta, ha senso. In poche parole si tratta di legare una criptovaluta alla produzione fisica di beni di consumo e gestire il "mining" in maniera non tradizione (per alcuni aspetti ricorda MOVECOIN, dove esiste un mining "umano")

purtroppo la mia esperienza tecnica in criptovalute non basta per risolvere alcuni dilemmi, se qualcuno ferrato in creazione di criptovalute e blockchain (se siete delle province di Ascoli-Teramo possiamo anche vederci da vivo) è disposto a farsi una chiacchierata mi contatti.

ciao! Smiley

Post
Topic
Board Mining (Altcoins)
Re: RX 570 nitro+ power consumption
by
miningdigitalcurrency
on 18/12/2017, 13:22:33 UTC
rx 570 has 8pin connector and a 6pin connector, did you connect both? maybe i have to connect only 8 pin to reduce wattage?

i'm searching for info but google do not help me.


thank you guys



Post
Topic
Board Mining (Altcoins)
Re: RX 570 nitro+ power consumption
by
miningdigitalcurrency
on 15/12/2017, 21:19:01 UTC
i think something wrong
my rig get at wall 480watt for a while, then the consumption grow up to 950watt in 2 day
so i flash bios with same rom and consumption  back to 550
and again and again

why?! Sad Sad


maybe psu not efficient? (i'm using old psu for now)

i don't understand.. please
Post
Topic
Board Mining (Altcoins)
Re: RX 570 nitro+ power consumption
by
miningdigitalcurrency
on 06/12/2017, 11:04:00 UTC
I have MSI Armor Oc rx570's with 4gb Elpida Memory.  

I modded my bios with the 1500 Straps, undervolted to 900mv, TDP 75w, max power limit 100w.  Afterburner settings to -57mv, +15% power limit, 1128 core clock, 1750 mem.  They were hashing at 25-26 MH/s each with 88w at the wall each mining ETH.  One runs on the radeon mining drivers, the other doesn't (setup on two different computers).  I think the 570's are a bit tempermental compared to the 470's.  Not sure about the 580's.

You really need to mod the bios to get a better Hash rate to power consumption ratio.  For me I would rather hash at 26 MH/s at 88w compared to 28 MH/s at 150w.  @88w at the wall, the fans only run at like 25% so they are very quiet for in-house mining.  They operate at 56C right now.   Currently I'm mining on cryptonight algo at 735-740 H/s using the same bios setup because I was too lazy to reflash Smiley  1268 core, 1750 mem, 87-88w @ the wall.


i found all item in polaris except the undervolted.. where do you set it?


thanks Smiley




Post
Topic
Board Mining (Altcoins)
Re: RX 570 nitro+ power consumption
by
miningdigitalcurrency
on 06/12/2017, 10:15:45 UTC
I have MSI Armor Oc rx570's with 4gb Elpida Memory.  

I modded my bios with the 1500 Straps, undervolted to 900mv, TDP 75w, max power limit 100w.  Afterburner settings to -57mv, +15% power limit, 1128 core clock, 1750 mem.  They were hashing at 25-26 MH/s each with 88w at the wall each mining ETH.  One runs on the radeon mining drivers, the other doesn't (setup on two different computers).  I think the 570's are a bit tempermental compared to the 470's.  Not sure about the 580's.

You really need to mod the bios to get a better Hash rate to power consumption ratio.  For me I would rather hash at 26 MH/s at 88w compared to 28 MH/s at 150w.  @88w at the wall, the fans only run at like 25% so they are very quiet for in-house mining.  They operate at 56C right now.   Currently I'm mining on cryptonight algo at 735-740 H/s using the same bios setup because I was too lazy to reflash Smiley  1268 core, 1750 mem, 87-88w @ the wall.

thank you!
yesterday my watt-o-meter at wall go down, so now i don't know the real wattage. But i take your good example and i'll try new configuration

with the new amd blockchain driver now i get 80mhs for 3 gpu. next step optimize power consumption

thank you again
Post
Topic
Board Mining (Altcoins)
Re: RX 570 nitro+ power consumption
by
miningdigitalcurrency
on 05/12/2017, 14:19:18 UTC
hi guys
anyone mine ethereum with RX 570 4gb/8gb (elpida/hynix)

i used many bios, many afterburner settings, many amd driver but hashrate stop at 24 and power consumption is HUGE (over 800w at wall for 2 gpus!!!)

configuration:
i3 4gb
win10
claymore 10
amd driver 17.11

can you post your bios/settings for a benchmark? i don't understand


thank you!

ddu your drivers and install blockchain drivers.
search for modified bios from google
flash the modified bios, run ati patcher
insert -cvddc 875 in bat file in claymore miner
run memory clock at 2100 in msi ab for 30 mh/s


with amd blockchain driver my 4gb rx up to 30mhs thank you.. Smiley Smiley

last question... can you send me you claymore mining string? i tried -cvddc 875 but mining stops with error

thanks again Smiley
Post
Topic
Board Mining (Altcoins)
Re: RX 570 nitro+ power consumption
by
miningdigitalcurrency
on 05/12/2017, 13:41:53 UTC
hi guys
anyone mine ethereum with RX 570 4gb/8gb (elpida/hynix)

i used many bios, many afterburner settings, many amd driver but hashrate stop at 24 and power consumption is HUGE (over 800w at wall for 2 gpus!!!)

configuration:
i3 4gb
win10
claymore 10
amd driver 17.11

can you post your bios/settings for a benchmark? i don't understand


thank you!

What clocks are you running on the GPU? That kind of power consumption seems way of and way above 100% PL for two of them. Nothing else eating up electricity?
How hot are the GPUs?
Just for your reference my rig with 6x RX 570 is consuming 530W off the wall with cryptonight and 720W for dagger.

hi

core clock 900
memory 2100
temperature 45c

and Nothing else use electricity

thank you!
Post
Topic
Board Mining (Altcoins)
Re: RX 570 nitro+ power consumption
by
miningdigitalcurrency
on 05/12/2017, 13:30:56 UTC
thank you guys for all answers! really  Smiley Smiley Smiley

in this moment i'm using a mod bios from anorak.tech specific for my Rx 570 4gb (113-2E366FU-053) power safe with msi ab:
mv -93
core clock 900
memory clock 2100
fan 55%
temp. 41c
ethereum mhs 19 solo mode

and a rx570 8gb (113-2E366AU-X56) also modded
mv -93
core clock 900
memory clock 2100
fan 55%
temp. 41c
ethereum mhs 19 solo mode

800watt at the wall for only 38 mhs

now i ddu all drivers and try AMD blockchain driver (latest 23th august right?)

after this i try  -cvddc 875 in bat





Post
Topic
Board Mining (Altcoins)
RX 570 nitro+ power consumption
by
miningdigitalcurrency
on 05/12/2017, 11:49:12 UTC
hi guys
anyone mine ethereum with RX 570 4gb/8gb (elpida/hynix)

i used many bios, many afterburner settings, many amd driver but hashrate stop at 24 and power consumption is HUGE (over 800w at wall for 2 gpus!!!)

configuration:
i3 4gb
win10
claymore 10
amd driver 17.11

can you post your bios/settings for a benchmark? i don't understand


thank you!