Re: Nel programma del M5S i bitcoin come possibile alternativa al contante?
No, si tratta di introdurre un sistema di pagamento pubblico oltre alla banca pubblica.
Su questo sistema si vincolerebbero tutti i pagamenti a e dalla pubblica amministrazione.
Con una serie di funzionalità integrate (una sorta di DAO su ethereum o altra blockchain è stata già ipotizzata) tipo rimesse dirette automatiche e tassazione all'origine durante il pagamento stesso, a sistemi di verifica della trasparenza dei pagamenti dei politici e di tutti i comuni e enti pubblici, e con estensione non solo italiana. Ci sono già accordi con altre forza politiche extra italiane.
Per ora sono state fatte delle ipotesi tecniche, ma a monte l'idea è stata presentata in alcuni video.
Ecco, trovati, in questi video a metà anno scorso sono stati introdotti alcuni concetti tecnici e poi le idee sono state votate in rete. Siccome le proposta per tale struemnto sono state votate positivamente dagli iscritti alla forza politica, poi è stato messo nel programma nazionale.
Ad oggi questo strumento viene chiamato SPC (sistema di pagamento condiviso) ed è stato presentato nel terzo di questi video di presentazione a metà 2017.
Video di presentazione pre-approvazione:
http://www.ilblogdellestelle.it/2017/06/il_programmabanche_del_movimento_5_stelle.htmle in particolare l'SPC è introdotto qui dal caro Hervé Falciani (avete presente chi è vero?) che ci ha aiutato nell'idea realizzativa (che ha già ipotesi d'accordo sovranazionale).
http://ilblogdellestelle.it/2017/06/programmabanche_sistema_di_pagamenti_condiviso.htmlora le cose sono un attimo 'freezzate' causa maledetta campagne elettorale.
Se ne riparla dopo marzo/aprile.